Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jonatamuratori
    3. Discussioni
    J

    jonatamuratori

    @jonatamuratori

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 48
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Modena Età 47
    0
    Reputazione
    48
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da jonatamuratori

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • J

      Nota 10478 del 21/06/2013: Prestazioni occasionali, vero che non serve nulla?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jonatamuratori  

      3
      937
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      ciao jonatamuratori
      secondo me nel caso specifico si applichera per analogia l'art 23o bis del codice civile collaborazione nell'impresa familiare
      Dunque i tuoi genitori figureranno come tuoi collaboratori
      Una impresa familiare può derivare da una ditta individuale già esistente o può essere costituita contestualmente all’inizio dell’attività.
      La costituzione dell’impresa familiare avviene con un atto pubblico o con una scrittura privata autenticata, in cui devono essere indicati: l’attività esercitata dal titolare; gli estremi dei familiari collaboratori e il grado di parentela. Entro 30 giorni dalla stipula dell’atto, bisogna provvedere all’iscrizione nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio della provincia in cui l’impresa ha sede legale.
      Per me é ok
      mich

    • J

      Modulo infortunio per collaboratore familiare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jonatamuratori  

      1
      604
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      Ricerca estrattore email facebook per newsletter (legale)
      Tutti i Software • • jonatamuratori  

      1
      621
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      Consorzio, associazione, rete d'imprese o cosa?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jonatamuratori  

      1
      515
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      Problema con foglio di calcolo
      Tutti i Software • • jonatamuratori  

      1
      506
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      Consigli per nuovo progetto social network
      Hosting e Cloud • • jonatamuratori  

      11
      1112
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      F

      È un cms che in Italia non ha mai avuto seguito, a chiare lettere fa fede il forum in lingua italiana...
      Dipingerlo come poco funzionale è un eresia, anzi, per un progetto serio è il meglio che il mondo free può offrire... Il forum in lingua inglese è sempre vivo e non mancano discussioni e soluzioni alle più svariate problematiche...
      Drupal non è male, ma qui entra in ballo la soggettività delle scelte... io preferisco Dolphin

    • J

      Compatibilità secondo lavoro, possibile?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jonatamuratori  

      4
      616
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      J

      Grazie ad entrambi, sto cercando di capirci qualcosa perchè con l'impresa familiare siamo seguiti da cna ma preferisco sorvolare sulla capacità di fornire risposte certe.....

    • J

      Tassazione attività commerciale in dropship
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jonatamuratori  

      3
      1005
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      J

      Grazie mille per le informazioni, a stento ma comincio a capirci qualcosa.....

    • J

      Compatibilità collaboratore impresa familiare con altra attività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jonatamuratori  

      6
      3709
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      Attività di commercio su aree pubbliche itinerante & isole pedonali
      Consulenza Legale e Professioni Web • • jonatamuratori  

      1
      520
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      Come inserire squeeze page al mio negozio ?
      Web Marketing e Content • • jonatamuratori  

      6
      1018
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      J

      Ok, problema url risolto, non so come ma risultavano url errati nella cartella acshop_url.
      Resta da risolvere l'inserimento della squeeze page.....
      Attualmente il sito (fatto con wordpress) è all'indirizzo xxx.acetaiamuratori.it e il negozio all'indirizzo shop.acetaiamuratori.it.
      Avevo pensato di acquistare un secondo terzo livello sul quale caricare la squeeze ma vorrei che si aprisse in automatico nel momento in cui il cliente entra nel negozio (shop.acetaiamuratori.it) sia digitando l'indirizzo che tramite link sparsi per la rete, come posso fare ?
      Grazie in anticipo......

    • J

      Creare squeeze page "interattiva", negozio realizzato con Prestashop
      E-Commerce • • jonatamuratori  

      1
      57
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      Creare squeeze page "interattiva", negozio realizzato con Prestashop
      E-Commerce • • jonatamuratori  

      8
      1426
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      J

      Bhè direi che ho trovato la soluzione ai miei problemi, adesso devo "solo" capire come realizzarla e come caricarla all'apretura della mia home...

    • J

      Quale iva applicare ad un e-book se l'azienda opera al 10% ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jonatamuratori  

      3
      575
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      L'iva sugli e-book è decisamente al 21%. Nulla c'entra se il contenuto dell'ibook (si parla di aceto, etc) è un genere con iva al 10%.
      L'iva verrà versata regolarmente, avrà una quota parte di ricavi con iva al 10% (aceto) ed una quota con iva al 21% (ebook). Ovviamente continuerà a detrarre l'iva sugli acquisti di beni e servizi in base alle rispettive aliquote.
      Se è amazon ha effettuare il pagamento sarai tu a dover emettere fattura nei confronti di amazon. Tale società è estera, dunque ritengo che la fattura vada emessa senza addebito dell'iva (Amazon se non erro ha sede in Lussemburgo).

    • J

      Tutela privacy su pubblicazione interviste audio
      Consulenza Legale e Professioni Web • • jonatamuratori  

      1
      500
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      Ho combinato un guaio con wordpress : HELP !!!!!!!!!
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • jonatamuratori  

      12
      1121
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      J

      grazie mille !!!!

    • J

      Urge aiuto per realizzazione primo e-commerce !!!!!!!
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • jonatamuratori  

      3
      1710
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      J

      Per prima cosa grazie della risposta e dei consigli
      Sto continuando nella assidua ricerca della soluzione ottimale e alla fine, pur sapendo che non è la soluzione migliore ( ho letto, riletto e riletto commenti opinioni e consigli degli utilizzatori su diversi forum ) credo realizzerò il sito con wordpress, utilizzando poi ecwind per la parte del negozio online ( ho trovato alcune videoguide in italiano che forse mi renderanno il compito leggermente meno arduo ) .
      Tieni presente che quando parlo di e-commerce ti parlo comunque di un progetto minuscolo, ovvero la prima esperienza di commercio online di una piccola realtà a gestione familiare che propone prodotti abbastanza di nicchia, quindi non dovrò mai gestire ( ovvio che lo spero ma per essere realisti è bene sapere che non succederà ) 50 o 100 ordini al giorno.... mi accontenterei di un paio......
      Quindi se opterò ( in un paio di giorni devo decidere perchè poi devo mettermi sotto ) per questa soluzione so che dovrò mettermi a studiare, provare, imprecare ma spero di saltarci fuori
      Per quello che riguarda l'inutilità di creare un e-commerce splendido se poi i clienti potenziali non ne conoscono l'esistenza sono perfettamente d'accordo : in piccolo ho programmato due piani di promozione a costo zero ( perchè ripeto che purtroppo, specialmente visto il periodo, non ci sono cifre da investire nel progetto ) .
      Il primo è tramite i social network : sono mesi che lavoro per aumentare il numero di contatti cercando sempre di "scegliere" le amicizie in prospettiva futura ( nel mio caso specifico, rivolgendomi al food, a chef, enoteche, ristoranti, hotel ecc ) .
      Il secondo deriva da un ragionamento obbligato in quanto ritengo che per farti conoscere serve necessariamente una di queste due cose : capitali da investire in pubblicità ( non ci sono ), tempo da dedicare all'autopromozione .
      Siccome il sito ( almeno nell'intento ) sarà comprensivo di blog e canale youtube con videoricette ( è attualmente in fase di lavorazione un ricettario che punta molto sulla documentazione fotografica che sarà poi in vendita sul sito sotto forma di download ) ho pensato di "investire" le notti dei prossimi mesi frequentando forum e blog del settore perchè penso siano più utili 100 potenziali clienti interessati al settore/prodotto piuttosto che 1.000 potenziali clienti indirizzati tramite campagne a pagamento che magari sono interessati a qualunque cosa tranne a ciò che vendo.......

      Poi questo è per spiegare a grandi linee la situazione, ovviamente ogni dritta commento o consiglio è fortemente voluta oltre che ben accetta

    • J

      Grosso dubbio su calcolo imponibile delle spese di spedizione in fattura
      Consulenza Legale e Professioni Web • • jonatamuratori  

      3
      5151
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      J

      Grazie mille per i chiarimenti, effettivamente devo ammettere che non avevo pensato alla "brutta figura" con il cliente .
      A questo punto credo valuterò due strade : farle pagare indicandole in fattura come 5,78 € + iva al 10% oppure inserirle in fattura con una piccola maggiorazione ( indicando comunque chiaramente il motivo della piccola maggiorazione ovvero spese di imballo ) .
      Penso siano percorribili antrambe le strade, sempre e comunque informando con precisione il cliente .

      Grazie ancora

    • J

      Ciao a tutti mi presento
      Presentati alla Community • • jonatamuratori  

      3
      321
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      J

      Grazie