Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ideasnextdoor
    3. Discussioni
    I

    ideasnextdoor

    @ideasnextdoor

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 77
    • Post 438
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Rome
    5
    Reputazione
    510
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ideasnextdoor

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • I

      Hosting società esterna su server italiano
      Consulenza Legale e Professioni Web • • ideasnextdoor  

      2
      388
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Aggiorno con la risposta dal hosting di riferimento:"Se il sito è su territorio italiano, e lo è dato che i nostri server sono FISICAMENTE presenti a Roma, tutte le leggi digitali sono di competenza italiana" e aggiungono:"se l'azienda è tedesca e paga le tasse in Germania non avrà da pagare ulteriori tasse in italia".

      Ecco la risposta definitiva:

      Le leggi sul diritto d'autore e sul copyright sono quelle italiane, così anche la legislatura in merito alla sicurezza; per quanto riguarda invece la tassazione, se i servizi sono erogati da società estere, regolarmente registrate in altri paesi, non vi è alcuna tassa da pagare sul territorio italiano.

      Scusate per essermi auto risposto ma già che c'ero ho condiviso con voi!

      Mi chiedo cmq come la cosa si applichi quando non si sa dove risieda il serve fisicamente.

    • I

      Si può vendere e che limiti ci sono?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • ideasnextdoor  

      2
      1465
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Deve chiedere l'autorizzazione a Gucci. Se c'è un contratto di rivendita i termini sono espressi nel contratto, quello che non è permesso dal contratto non si può fare.

    • I

      Riflessioni sulle necessità dell'utente
      Web Marketing e Content • • ideasnextdoor  

      7
      2422
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      L

      Secondo me l'utente dovrebbe avere le idee più chiare (inesperto di internet o di vacanze). Se io chiedo un volo per Amsterdam dal 20 al 26 Luglio, e una finestrina mi dice: guarda a giugno o settembre risparmi... io sarei disposto a mandarla a quel paese. Altrettanto dicasi se chiedo di trascorrere 7 giorni in Scozia e la stessa finestrina mi dice: prova con la Grecia, si risparmia!! Ma sempre secondo me, gli utenti oggi sanno cosa vogliono e soprattutto hanno abbastanza dimestichezza con internet, poi, soprattutto certe ricerche si fanno quando si ha tempo per certe cose. Poi, se uno ha le idee chiare su cosa vuole sa impostare anche le chiavi di ricerca in ordine di importanza e i risultati arrivano ottimi e presto. Ciao a tutti

    • I

      Certificazione stast?
      News Ufficiali da Connect.gt • • ideasnextdoor  

      3
      1240
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      @ideasnextdoor said:

      a qualcuni risulta che esista un ente che certifichi i dati delle statistiche?
      Un cliente mi ha chiesto se le mie statistiche (quelle del mio sito) siano certificate...e se si da chi...
      Non mi sembra un problema di posizionamento

      Comunque, per la mia esperienza, il cliente che pone questa
      domanda è un cliente che ha bisogno di essere tranquillizzato.

      Altrettanto è un cliente che non sa bene cosa sta chiedendo...

      NON esistendo un modo unico per misurare le statistiche,
      e dato che OGNI software che puoi decidere di utilizzare
      ti restituirà SEMPRE dati discordanti (anche di molto)...

      Così come OGNI metodo di rilevazione delle statistiche ha
      buchi non colmabili....

      Direi che la risposta è delicata.

      Che dirgli?

      Io farei così: dai un'occhiata a quello che diffondono i tuoi
      competitor (visitatori unici, pagine viste, Hit, ecc.) e dagli
      anche tu quelle info, dicendo che sono "certificati" dal software
      che tu utilizzi per estrarre i dati (se puoi, cantandogli anche
      le lodi del software)

      A presto,

    • I

      Come capire il perchè di alcuni risultati?
      Web Marketing e Content • • ideasnextdoor  

      9
      904
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      I

      Il sito è sicuramente quello.
      Ad ogni modo hai ragione su tutto...ma la cosa bella è che la stessa problematica è valida per entrambi i settori.

      In uno va e nell'altro no quindi a primo parere mi verrebbe da dire che non è questo l'elemento da cercare.

      Sciuramente l'idea del feedback è interessante...

    • I

      Servizio prenotazione biglietti
      Web Marketing e Content • • ideasnextdoor  

      2
      855
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      il discorso dei tkt online è abbastanza complesso, ma per tanti motivi è più semplice degli hotel.

      Edreams nasce dall'unione di capitali spagnoli innanzitutto,
      e correlati ad amadeus.
      Pertanto le API di integrazione usate sono appunto le api di amadeus.

      Devi fare una distinzione tra compagnie aeree Iata e compagnie aeree low cost.

      Questa distinzione crea 2 differenti approcci tecnologici e distributivi.
      Infatti per emettere un biglietto Alitalia è necessario essere Iata anche se operi online...
      così non è se vuoi prenotare una low cost...

      I webservice e le api dei CRS si sono integrati in modo da offrire un offerta globale.

      I costi sono ancora discretamente alti per accedere alle api low cost con accesso diretto ( 5000 euro circa)
      contro le 2000/ 3000 dei crs.
      PArlo di fee annuali...
      poi ci sono le fee x segmento o booking.. ma quello è un altro discorso.

      se hai altri dubbi ... bussa pure.
      Ciao.

    • I

      Help - anlisi possibilità di vendita
      Web Marketing e Content • • ideasnextdoor  

      5
      1378
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Se hai già un prodotto parlane con chi si interessa di grafica per capire se può avere mercato o meno.....e poi prova a venderlo.

      Per quanto tu possa effettuare stime o cercare indagini di mercato (sempre che esistano), nulla potrà essere piu efficace di un test.

      Devi conoscere molto bene i tuoi "clienti" e capire se il tuo prodotto è in grado di soddisfare specifiche esigenze o desideri meglio di altre risorse esistenti.

      Conta che c'è qualcuno che vende guide a prezzi esorbitanti quando in libreria trovi testi sugli stessi argomenti ad un decimo (1/10) del prezzo

      Spero di averti dato qualche spunto

    • I

      Trovare dati specifici - come
      Web Marketing e Content • • ideasnextdoor  

      5
      931
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Ciao ideasnextdoor,
      una mia amica argentina mi ha segnalato quelli che secondo lei sono i quartieri "barrios" di Buenos Aires più frequentati dai turisti: La Recoleta, Palermo, La Boca, Caballitos, Norte. Per quanto riguarda i cinema e i teatri sono gettonate le Avenidas Corrientes e Santa Fe. Per i centri commerciali sono famose Avenida Avellaneda e Plaza 11.
      Spero queste informazioni ti possano essere di aiuto.

      Ciao.

    • I

      Kimili Flash Embed { problema pagine interne
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • ideasnextdoor  

      1
      649
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • I

      Target e impatto visivo
      Web Marketing e Content • • ideasnextdoor  

      1
      635
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • I

      Parliamo a dei perfetti imbecilli?
      Web Marketing e Content • • ideasnextdoor  

      11
      1212
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      I

      Si, il tuo è un ottimo punto di vista quindi fondamentalmente dovremmo ideare delle landing per il momento "necessità" e per il momento "spendaccione-propenso" delle persone. Riuscire ad agire in qualche modo a livello subconscio...

      Però anche qui c'è da dire che se io vedo un sito web ad esempiodi viaggi con destinazioni davvero stupende, con tanto di foto giganti che mi mostrano la destinazione...sono questi gli elementi che agiscono a livello emotivo ed è per quello che comincerò a desiderare di eseguire l'acquisto...

      Questo tipo di siti web deve essere molto ben curato a mio avviso e comunicare tramite immagini. Se in un sito web del genere trovassi la scritta:"Ti regaliamo 900 euro" potrei pensare che si tratta di una fregatura e magari svalutare la struttura. L'azienda in questione non lancerebbe di certo un messaggio molto serio...chi al giorno d'oggi regala 900 euro?

      Quindi da un lato se sono stato convinto da un'immagine molto bella che ha colpito il mio subconscio ed il mio desiderio di vacanza, potrei essere allontanato da frasi troppo da "mercato dei pesci", il che non va bene...che cmq non è detto perchè una destinazione lussuosa da sogno, ha spesso come limite il prezzo alto...e gridare quindi a scuarciagola l'affare potrebbe indurre in una conversione più alta...pur diminuendo in qualche modo il prestigio della struttura.

      Che ne pensate?

    • I

      Aprire un giornale online
      Consulenza Legale e Professioni Web • • ideasnextdoor  

      8
      2868
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      W

      Ps. ovviamente chi inserisce dei contenuti devi essere te o un gruppo di persone di cui ti fidi. Le eventuali querele nel caso le becca il proprietario del sito (il direttore responsabile in caso di testate registrate) o il firmatario dell'articolo!!!! Come a norma di legge.

    • I

      Add to...
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • ideasnextdoor  

      3
      747
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Grazie mille!

    • I

      Ricerca immagini Google va in secondo piano
      Web Marketing e Content • • ideasnextdoor  

      3
      2049
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      giorgiotave

      [LEFT]Veramente...Google non è mai stato il miglior motore di ricerca per immagini

      Come servizio, quello migliore inizialmente fu Ask. Ora invece le cose stanno cambiando

      Sicuramente Ask ha un ottimo algoritmo, solo che sono entrati in gioco due big:

      Live Search che ha inserito delle features molto carine ed interessanti che permettono di approfondire poi la ricerca

      Yahoo/Flickr. Ultimamente Yahoo! ha potenziato la sua ricerca per immagini andando ad interagire in modo forte con Flickr (che è di sua proprietà).

      Il database di immagini di Flickr è davvero grande. Ma non conta solo la quantità e qualità di queste (che sono ottime), ma i tag, le descrizioni, i commenti, i titoli e via dicendo. Yahoo! ha tantissime informazioni su ogni singola immagine.

      Ma non siamo arrivati alla fine, anzi, stiamo entrando nel vivo

      Seguento la nostra sezione Yahoo! - Windows Live - Ask (Directory ed altri servizi di ricerca), potrai notare questo thread.

      Si tratta di XCavator.net, motore di ricerca per immagini che ha delle belle novità:

      possibilità di ricerca per colore possibilità di ricerca per similitudine con l'immagine selezionata possibilità, durante la navigazione, di salvare alcune immagini

      Google sulle immagini ha sempre lavorato poco (ultimamente ha lanciato Google News in Ajax che mostra le news come immagini prima, forse le userà in futuro), ma mai è stato considerato il miglior servizio per immagini. Almeno da quelli che studiano la ricerca per immagini.

      Si può dire sicuramente che, essendo Google il miglior motore di ricerca, molti psicologicamente hanno associato questa qualità agli altri servizi. Oppure, che le altre ricerche per immagini hanno avuto poca visibilità.


      [/LEFT]

    • I

      [offro] collaborazione volontaria - illustrazione
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • ideasnextdoor  

      3
      456
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Ciao contattami pure in PM.

    • I

      Secondlife
      GT Fetish Cafè • • ideasnextdoor  

      4
      481
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      OOOPS :D:D Sorry!

    • I

      adsenseKeywords
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • ideasnextdoor  

      4
      723
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Io credo che il Tuo sito (quello che ho capito dal l'Ungarettiano post dovrebbe dire "Che pensate del mio lavoro?"), è fuori tempo massimo, se è vero, come è vero che ormai le parole chiave ricercate dal page trust sono le prime 3, quindi direi sforzo inutile. Ho vinto qualche cosa? PS: Ti dirò di più anche se molte persone dicono il contrario la Mia personale esperienza e (piccola prova) mi porta a dar ragione a quello che sostiene sempre il Boss (GT) e cioè che è proprio vero che conviene fare gli onesti: ti sipego: Ho aperto un pò di siti nello stesso periodo, uno per ogni argomento che mi sta a cuore -lo faccio per hobby, finora- e ho notato che i siti che ho lasciato 'tranquilli' si sono alzati di PR, mentre quello che ho farcito come un un super-mac (Donald's) non mi cresce e non mi crepa... Questa è la Mia esperienza...

    • I

      Promuovere un prodotto al telefono
      Web Marketing e Content • • ideasnextdoor  

      8
      2638
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      F

      più che i benefici, cercherei di incuriosire l'interlocutore con domande a volte anche ovvie.
      per portarlo a un SI finale (lo scopo della telefonata)

      Esempio: ed è il primo che mi viene in mente:
      Non crede che una migliore gestione del cliente porterebbe vantaggi alla sua attività e le farebbe risparmiare tempo e denaro?
      In caso di SI: Bene, visto che conviene con me su questo aspetto; le piacerebbe ricevere informazioni su un prodotto che sta dando ottimi risultati per attività come la sua?

      senza avere informazioni sul prodotto etc...ho messo giù le prime cose che mi vengono in mente avendo maggiori informazioni si potrebbe provare a buttarsi un pò più nello specifico.....

      @---io--- said:

      Io preparerei anche un bella mail o fax da inviare a itolo informativo... sia per presentare brevissimamente la vostra azienda e sia il prodotto, con l'esempio di siti realizzati sin ora.

      La telefonata è importantissima ma il materiale da valutare è altrettanto importnate....

      La mail o ancora peggio il fax per mia esperienza personale è quasi automaticamente cestinato....

    • I

      [ot] qualcuno si intende di affitti e case?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • ideasnextdoor  

      5
      2559
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      condominioweb.com fa al caso tuo

    • I

      Far vedere solo un pezzo di articolo
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • ideasnextdoor  

      5
      567
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      Z

      E in blogger come si fa(scusate l'ot)?