Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. g.p
    3. Discussioni
    G

    g.p

    @g.p

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 25
    • Post 103
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Malnate Età 35
    0
    Reputazione
    106
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da g.p

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Pagina utente personalizzabile da backend
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • g.p  

      2
      778
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      Ciao
      sto cercando la stessa cosa.... prova "Advanced Custom Fields"

    • G

      Diffamazione tramite telefonata
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      9
      1545
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      G

      Fammi capire: tu non ti offenderesti se venissi a sapere che qualcuno ha avuto con una conversazione telefonica con un'altra, nella quale dice che, ad esempio, "gli hai fatto perdere una causa causando dei danni alla sua azienda (lasciando intendere che sei un incompetente)"?

      Mi pare che la "diffamazione", come l'ingiuria, non riguardino insulti, ma la lesione dell'onore di una persona, che credo possa avvenire anche senza l'utilizzo di insulti. O sbaglio?

    • G

      Modificare testo della pagina di protezione
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • g.p  

      3
      608
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      salvatore79

      Probabilmente se ne esce con qeusta action al posto di quelle due:

      [PHP]
      // Password Protected Page Message
      function custom_password_form($form) {
      $subs = array(
      '#<p>Il tuo testo abc: Il tuo testo abc</p>#' => '<p>Il tuo testo abc Il tuo testo abc Il tuo testo abc.</p>',
      '#<form(.?)>#' => '<form$1 class="passwordform">',
      '#<input(.?)type="password"(.?) />#' => '<input$1type="password"$2 class="text" />',
      '#<input(.?)type="submit"(.*?) />#' => '<input$1type="submit"$2 class="button" />'
      );

      echo preg_replace(array_keys($subs), array_values($subs), $form);
      }
      add_filter('the_password_form', 'custom_password_form');

      [/PHP]

      non testato, magari aiuta.

    • G

      Risarcimento dopo falsa dichiarazione responsabili Master Universitario
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      1
      280
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      Mini e-commerce per blog
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • g.p  

      27
      913
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      27
      Post

      S

      @corardonovara said:

      Non avendo sonno, mi permetto di fare un'altra riflessione sull'E-commerce: se bastasse fare un sito di E-commerce per vendere (e tanto ovviamente per ammortizzare tutti i costi e le tasse) saremmo tutti ricchi, ma non è proprio cosi, per fortuna.

      Questo è vero. Troppo spesso si pensa che (in questo ordine):

      apro un e-commerce
      faccio un pò di pubblicità con Google
      divento ricco sfondato

      Gli e-commerce hanno tanto da dare, sopratutto in molti mercati e in Italia ma bisogna saper fare e-commerce.

      Per la questione eBay è vero...all'inizio, in affiancamento, può aiutare.

    • G

      &quot;truffa&quot; internazionale
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      9
      1062
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      G

      Purtroppo sono un privato

    • G

      Palestra a casa: danno causato da oggetto difettoso
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      24
      1240
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      24
      Post

      D

      @criceto said:

      Non ti resterebbe che dar del lavoro ai colleghi di Giurista ...

      A quel punto si, pur non non consigliandolo (viste passate esperienze negative:perdita di denaro) sarebbe l'unica soluzione.
      Ma secondo me lo farai più per principio che per altro... fai capire al venditore che se non dovesse sostituirti l'oggetto agirai legalmente

    • G

      Danni morali
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      15
      779
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      G

      Ok. Grazie mille per l'aiuto.

    • G

      [Cerco Lavoro] [Retribuito] Web designer professionale
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • g.p  

      3
      530
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Il prezzo per un e-commerce è esagerato perchè mi occorrerebbe molto tempo.
      Ho dato un occhiata al tuo sito, e in quanto a grafica, non ci siamo. E' troppo complicata.
      Se vuoi ti posso fare un template e poi chiedi a qualcuno di implementartelo.
      Contattami a dani_ajl [chiocciola] libero [punto] it .

    • G

      Possibilità di reato
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      1
      557
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      Pacco celere 3 &quot;smarrito&quot;
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      13
      4848
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      G

      Hai ragione..su molti aspetti

      Il primo è che è il corriere a fare la denuncia (anche se dovrebbe "autodenunciarsi") nel momento in cui si "accorge" del reclamo (conviene incitare piu volte visto che non se ne accorgeranno molto facilmente - parole di SDA)

      Il secondo è che se bisogna fare denuncia, la bisogna fare contro ignoti in quanto non si hanno le prove che il pacco l'abbia rubato uno del magazzino di SDA.

      Ma cmq, il pacco non le recuperete mai (o almeno nel 99% dei casi è così purtroppo perchè in Italia i tempi sono lunghissimi). A me no che, come spero nel mio caso, trattandosi di un telefono cellulare, il "nuovo" possessore non cominci ad usarlo. infatti tramite codice IMEI si riesce a risalire a chi lo sta usando.

    • G

      responsabilità reato di diffamazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      17
      1925
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      B

      Ciao G_P,

      il ragionamento che fai riguarda la prova del reato, non il reato. Cioè, se non risulta da nessuna parte che l'articolo lo ha scritto Caio, e Tizio, una volta denunciato, sostiene di essere lui l'autore dell'articolo, sicuramente nessuno si porrà ulteriori problemi e sarà Tizio a risponderne in proprio.
      Ma se ragioniamo dal punto di vista teorico, è sempre Caio l'autore materiale dell'articolo, e quindi della diffamazione.
      E' la stessa presunzione che si applica ai giornali. Se l'articolo di testa non è firmato si presume che sia del direttore responsabile.

    • G

      Diffamazione &quot;indiretta&quot;
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      2
      1435
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Cerca di essere più semplice e chiaro,
      normalmente nella diffamazione sono coinvolti tutti: proprietari del mezzo di propalazione ed autore.
      Saluti
      Lucbello

    • G

      Stalking (cyber)
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      4
      748
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Ciao G_P,

      Tizio commette diffamazione.
      Caio non commette nessun reato.

    • G

      Scelta hosting - consulenza
      Hosting e Cloud • • g.p  

      5
      978
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      Hai ragione..mancano 3 zero

      ho guardato il tuo sito..nei piani personal non è incluso l'acquisto del dominio giusto?!

    • G

      Diffamazione per mezzo di stampa (blog)
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      19
      2274
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      Interposizione di persona
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      1
      568
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      possibile truffa
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      12
      763
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      O

      Intervengo giusto per dire: la storia di vendere terreni sulla luna o altri pianeti e vecchia quanto la Terra.

      Ricordo quando avevo 15 anni che già c'era qualcuno che presentava certificati (ovviamente falsi) di possesso di terreni sulla Luna.

      Un altro poi, ricordo benissimo, fu proprio assurdo: mise in vendita veri e propri biglietti per spedire poi le ceneri del defunto parente dell'acquirente su non ricordo quale pianeta in un cimitero che solo lui sapeva dove fosse e più che altro come arrivarci (visto che ancora oggi non siamo riusciti a mettere piede oltre la Luna - se anche in questo satellite abbiamo messo piede)...

    • G

      Si può denunciare per ingiuria?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      8
      3625
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      G

      Bhe ma non è sicuro che abiti in america.

      Adesso farò le mie indagini e vedrò se effettivamente abita negli Stati Uniti: anche perche gli orari dei messaggi fanno presupporre che lui potrebbe tranquillamente vivere in Italia

    • G

      Come sapere se si è stati denunciati/querelati
      Consulenza Legale e Professioni Web • • g.p  

      24
      138660
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      24
      Post

      R

      Riapro questo interessante post per un quesito.
      Ma quando si viene denunciati, successivamente non si viene anche identificati dalle ff.oo.? Dopo quanto tempo? (non credo dopo tre mesi che finiscono le indagini)
      Se si, che senso avrebbe presentare istanza artt.335?