Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. enzuccio
    3. Discussioni
    E

    enzuccio

    @enzuccio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da enzuccio

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      Passaggio dal regime agevolato al regime normale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      2
      1382
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Salve,

      a giugno 2011 pagherà esclusivamente il saldo (imposta sostitutiva) relativo al 2010. Pertanto nessun acconto è dovuto.

      A giugno 2012 pagherà il saldo 2011 e gli acconti per l'anno in corso (2012).

      Saluti

    • E

      Beni strumentali come disfarsene?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      2
      2683
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Ci sono due strade per dismettere i beni strumentali.
      La prima è quella "ufficiale": si invia una comunicazione preventiva all'Agenzia delle Entrate e loro ti mandano un funzionario che verbalizza che stai buttando il telefonino rotto nel cassonetto... te l'ho fatta semplice, ma il concetto è questo. In pratica, ci si assicura che tu non stia rivendendo questi beni senza fatturare.
      E' una soluzione parecchio burocratica, però, e io la suggerirei solo per beni veramente notevoli, come macchinari d'industria o simili.

      Nella pratica, si ricorre molto di più alla seconda soluzione. Vendi i beni in questione a qualche amico o parente privo di partita IVA, emettendo regolare fattura, ad un prezzo simbolico (un euro?). E sei a posto.

    • E

      Studi di settore punto G14
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      3
      1877
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Ops...credo tu abbia ragione
      Studio di settore per studio d'ingegneria...

    • E

      Acquisto casa-studio e regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      9
      1396
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      C

      L'agevolazione del 36% è rilasciata esclusivamente alle persone fisiche per immobili a destinazione abitativa quindi o usufruisci del 36% o lo scarichi come costo promiscuo.
      Entrambe le cose non possono coesistere.

    • E

      Liquidazione IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      10
      1391
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      J

      Liquidazione effettuata, messaggio di risposta: Dati acquisiti correttamente.
      Essendo a credito la procedura si è conclusa con l'acquisizione dei dati senza la generazione dell'f24.

    • E

      Il fatidico rigo VF14 della dichiarazione IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      3
      3111
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      E nel rigo VF14 che ci devo mettere? Nulla?

    • E

      Dichiarazione IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      3
      1034
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      oddio mi sono perso...non è che mi potresti fare un esempio pratico?? Magari sempre con quei famosi 150 euro (125+iva) di benzina?? (di cui deduco il 40% dall'imponibile ai fini irpef e detraggo 40% dall'iva).
      Te ne sarei grato.
      Ciao Enzo

    • E

      Assicurazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      3
      711
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      O

      Hai il diritto di dedurre il 40% di tutte le spese dell'auto che restano a tuo carico, quindi anche le tasse sull'assicurazione RCA.

      Non sono certo di aver capito tanto bene la questione...
      Comunque, suppongo che ti arriverà una fattura per questo abbonamento, quindi verifica chi è l'emittente (che suppongo sia la ditta dell'antifurto). Ma comunque siano le cose, sempre il 40% te lo puoi dedurre.

    • E

      Pagamento IVA annuale ed errore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      5
      1623
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      Perfetto...ho provveduto al secondo versamento ora ho la coscienza a posto (e il portafoglio un po' più vuoto).
      Ti ringrazio veramente tanto!!

      P.S. Effettivamente confondevo comunicazione con dichiarazione...devo fare ancora pratica

    • E

      Partita Iva da gennaio e primi pagamenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      2
      771
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      V

      @enzuccio said:

      Chiedo lumi per fare un po' di chiarezza...nel 2007 ho lavorato come collaboratore occasionale e da gennaio 2008 ho aperto la partita iva a regime agevolato.
      Vedo dalle scadenze che il 6 giugno ci sarebbe da pagare l'IRAP e il 16 l'IRPEF mentre a luglio c'è la compilazione dell'UNICO.
      Ora la mia domanda è questa: per quanto riguarda l'unico nessun problema lo compilo riferendomi a quello che ho guadagnato nel 2007. Ma l'IRPEF che dovrei pagare il 16 e l'IRAP del 6 giugno quali sono???
      Grazie per le risposte a questa domanda forse un po' stupida...

      Ciao enzuccio,
      a giugno pagherai l'IRPEF sui redditi del 2007, coerentemente con quanto dichiarerai nell'UNICO. Idem per l'IRAP, ma se nel 2007 hai avuto solo collaborazioni occasionali l'IRAP non ti dovrebbe riguardare.
      L'anno prossimo comincerai a pagare per i redditi percepiti nel 2008 in regime agevolato.

      Ciao.

    • E

      Validazione RFA Web
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      16
      2239
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      L

      @Giovanna75 said:

      Non ti preoccupare è proprio così, le validazioni servono all'ADE per aiutarti a compilare l'UNICO, l'importante è che non sbagli in sede di dichiarazione.

      Grazie Giovanna! Comunque oggi finalmente sono andato in AdE ed ho revocato il tutoraggio! Sono stati gli stessi impiegati dell' AdE a dirmi che non serve a nulla e che è solo una perdita di tempo. Personalmente gestisco la mia contabilità con un file excel da me elaborato che mi calcola automaticamente tutto e gestisce tutte le eccezioni che il software rfa non consente, tipo fatturazione a cavallo di 2 anni solari (vedi mio post su altro argomento)

    • E

      Canone rai
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      10
      5270
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      Z

      quindi se dovesse arrivare qualcosa a casa di pagare o firmare un contratto e in questa casa non si possiedono apparecchi tv, non bisogna rispondere?

    • E

      RFA web
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      1
      810
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Tutor
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      5
      720
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      @vtrotta said:

      Ciao enzuccio,
      la mia esperienza è che nessuno ti contatterà automaticamente.
      Devi richiedere tu all'Ufficio delle Entrate i riferimenti del tutor (nome, telefono e email) e magari anche insistere un pò...

      Ciao,
      vtrotta

      Effettivamente dopo una mail mandata alla'agenzia delle entrate mi ha risposto il tutor lascinadomi tutti i suoi recapiti!
      Ora non i resta con l'assillarlo con le mille domande!!!

    • E

      Spese auto e scorporo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzuccio  

      4
      903
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      E

      Le consiglio di appoggiarsi ad un commercialista nel caso abbia il timore di non sapere quali sono tutte le scadenze. Se invece volesse fare tutto da solo una cosa molto utile e quella di visitare spesso il sito dell'Agenzia delle Entrate ed iscriversi alla newsletter. Riguardo l'Inarcassa mi sembra che loro mandino il mav per il pagamento ma bisogna comunicare loro il reddito complessivo ogni anno, quindi meglio fare una visitina anche sul loro sito per vedere quali sono gli adempimenti. Saluti, Francesca