Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vipeta
    3. Discussioni
    V

    vipeta

    @vipeta

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 46
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 38
    0
    Reputazione
    46
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da vipeta

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      Partita Iva Inattiva. Cosa fare con i versamenti INPS e FISCO ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vipeta  

      1
      291
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Recupero Credito d'imposta - Dipendente e Libero Professionista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vipeta  

      9
      1189
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      V

      Grazie !!
      Saluti Mich !!

    • V

      Calcolo Contributi in UNICO 2013 SUPERIORE al dovuto: Posso recuperare sul saldo ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vipeta  

      4
      690
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      W

      Quando compili il quadro LM ti verrà (per esempio) per il 2013 un saldo di 100 e se hai gia pagato l'anno passato (a giugno e a novembre) i due acconti per un totale di 120 sarai a credito di 20 che potrai utilizzare nel f24 (esempio) per pagare ora entro il 16 giugno l'acconto INPS per il 2014.

      Ripeto per i contributi pagati a saldo a giugno 2013 non so proprio come potrai fare .... se qualcuno ti aiuta servirà anche a me per cultura personale

    • V

      Gestione Crediti di Imposta Quadro RX
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vipeta  

      10
      14933
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      W

      In realtà fino alla dichiarazione scorsa, quando nell'anno di reddito relativo vigeva la tassazione del 20%, i crediti del CM si riportavano altrove.
      Ed infatti nell'UNICO di questo anno non riuscivo a trovare dove riportare il mio credito del regime dei minimi, ho dovuto girare non poco per trovare la noticina che ti ho incollato poco sopra. Evidentemente hanno deciso di unificare il credito residuo tutto nella casella del credito IRPEF per semplificare, anche perché non essendoci più ritenuta d'acconto, non ci sarà più credito da regime dei minimi

    • V

      Agevolazioni Finanziarie Microimpresa: Costituire Azienda già alla domanda ???
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vipeta  

      2
      787
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Se parli di contributi destinati a società di persone a quanto ricordo la società doveva essere già costituita e prevedere specifiche clausole nell'atto costitutivo.
      E' un po' che non seguo pratiche con invitalia ma credo che la normativa non sia cambiata.

    • V

      Acconto e saldo inps 2012: Quando dedurli e compensare in f24?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vipeta  

      2
      2141
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Deduci dai vari redditi i pagamenti effettuati nell'anno del reddito, quindi quello che paghi quest'anno non lo deduci nell'UNICO 2012 per i redditi 2011, ma lo deduci nella prossima dichiarazione.
      Quest'anno dovresti pagare tutta l'INPS relativa al 2011 e l'acconto 2012.

    • V

      Acconto irpef prestazione occasionale. Si fa ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vipeta  

      3
      1200
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      La mia ragazza è dipendente come cassiera, però le prestazioni occasionali sono relative ad attività di segretaria (raccolta di documenti e altre cose che fa da casa e poi invia) che non c'entrano nulla con il suo lavoro da dipendente.
      Quindi la risposta alla tua domanda è fa attività part time di cassiera+altre attività.(c'è per caso qualche problema di incompatibilità ? Mi sono informato, non ci dovrebbe essere alcun problema di questo genere)

      Sapresti indicarmi qualcosina in più, giusto per capire... ? Perchè non è tenuta a versare gli acconti ? Quando uno è obbligato ?
      Grazie mille in anticipo

      Vito

    • V

      Canone rai - unico 2012
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vipeta  

      10
      3663
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      M

      Ecco la nota ufficiale: Canone abbonamento Rai: chiarimenti su apparecchi per la ricezione delle radioaudizioni (Ministero dell Sviluppo Economico)

      Nella pagina del Ministero c'è anche il PDF del "Chiarimento applicazione RDL n. 246/1938 – Canone Rai".

      Ciao. Matteo