Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. xwil
    3. Discussioni
    X

    xwil

    @xwil

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 58
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 113
    0
    Reputazione
    58
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da xwil

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • X

      Ragioniere Commercilista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xwil  

      9
      742
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      J

      @xwil said:

      Allora... Hai scritto "Nel tuo caso peraltro l'omissione è del commercialista per cui di che ti preoccupi?", per poi aggiungere dopo "Io starei tranquillo", e ancora dopo

      ??????

      Insisto, se è il tuo commercialista starei tranquillo. Devi considerare che stai parlando dell'anno 2012.. ormai cosa vuoi fare.. concordo con quanto ha detto Guadagnaeuro circa l'autofattura ed i 4 mesi di tempo etc. Manca poco ed è prescritto.
      Ciao

    • X

      Offese online
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xwil  

      8
      700
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      4

      E' a discrezione del magistrato che valuta anche il contesto; non ho esperienza in merito, ma "figlio di .." mi sembra offensivo, ma non tale da giustificare una sanzione (penale o una multa). E' inoltre troppo diffuso e talvolta indica persona scaltra e furba, con pochi scrupoli (nel dialetto romano)

    • X

      Cosa dice la legge?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xwil  

      6
      594
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      X

      Grazie per la risposta

    • X

      Utenza telefonica fissa
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xwil  

      7
      522
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      X

      Perfetto!

    • X

      Problemi con cavo Lan e canaline
      PC, Smartphone e altri Hardware • • xwil  

      7
      777
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      Le luci del router e quelle sul pc si accendono in molti casi anche se inserisci uno spezzone di cavo tranciato, non sono significative.

      O compri un tester, o trovi qualcuno che ce l'abbia, o rifai il lavoro stando attento a come posi il cavo... E prima di fare tutto questo, una controllatina al cavo vecchio io la darei per capire dove hai sbagliato.

    • X

      Marca Temporale
      Web Marketing e Content • • xwil  

      4
      1924
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      oltre alla marca temporale, occorre firmare digitalmente il file. firma digitale più marca temporale associano i requisiti di riconoscimento della paternità del file e il momento esatto in cui questa è stata dichiarata.

    • X

      Diffamazione sì o no...
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xwil  

      4
      830
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      X

      Grazie criceto. Per atteggiamenti ostili intendo piccole quisquilie condominiali che però diventano insopportabili quando sono infinite... Ma il problema non è questo: la parola coglione spesso sdoganata in pubblico non credo abbia prodotto querele. Mi basta sapere se inserendola in un contesto scritto non pubblico, ma indirizzato tramite posta, determini conseguenze e di che tipo, tutto qui...
      grazie

    • X

      Mezzo alluvionato
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xwil  

      2
      780
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Ciao xwill.
      La garanzia tra privati opera solo per vizi occulti della cosa venduta. Non è la classica garanzia ta commerciante e privato.
      La circostanza che il mezzo è stato alluvionato, a mio avviso, rileva atteso che ti ha sottaciuto una informazione essenziale che se tu avessi conosciuto, ti avrebbe indotto a non concludere il contratto.
      Questo giustifica la risoluzione del contratto che tu devi proporre giudizialmente ovvero la richiesta di risarcimento del danno (la riparazione).

    • X

      Obblighi per ditte individuali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xwil  

      6
      7131
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Salve xwil, se nessuno ha più risposto probabilmente è perchè ritiene che la risposta data da OEJ sia assolutamente corretta, non serve chiedere sempre

    • X

      Niente stipendio
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xwil  

      9
      2215
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      M

      Ottimo per l'INPS (potevi chiedere a loro lumi e comunque puoi verificare dai tuoi CUD) e sopratutto per il fatto che ti pagheranno ... anche se Gennaio ancora non è arrivato! Il "pare" non mi piace: hai qualcosa di scritto da lor signori?

      Sullo "sfogo" fossi in te non lo farei per non rischiare, sopratutto telefonicamente.

      Per gli interessi, io intanto mi farei pagare poi si vede.
      Se hai la prova del pagamento in ritardo (data bonifico, assegno con data di gennaio o altro con la data) puoi vedere.

      Hai comunque, almeno telefonato, ad un giudice del lavoro o associazione lavoratori? Non ricordo se sei solo tu o ci sono anche altre persone nella tua situazione: se foste in più persone potreste andare insieme magari da un avvocato così la spesa è divisa tra le persone, almeno per un consiglio legale. Ce ne sono anche quelli con tariffe a buon mercato. In più persone si ha più forza!

    • X

      Delega
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xwil  

      1
      756
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • X

      La Legge non ammette ignoranza...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xwil  

      3
      642
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      X

      otto e mezzo per la precisione... cambia qualcosa?

    • X

      La Legge non ammette ignoranza...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xwil  

      2
      30
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      X

      doppio!
      cancellare!

    • X

      Mancato pagamento
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xwil  

      2
      1514
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Certamente l'azione diretta è nei confronti dell'impresa che ti ha affidato l'incarico.

      Vi sarebbe la possibilità, in astratto, di rivalersi nei confronti dell'ente pubblico ma dipende dal caso concreto. E', comunque, altamente probabile che il Comune paghi eventualmente il tuo onorario solo a seguito di un'azione giudiziaria.

      Ti consiglio, in conclusione, di insistere con una lettera legale forte nei confronti dell'impresa tua debitrice.

      [...]

    • X

      Oneri accessori
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xwil  

      2
      615
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      La durata minima del contratto è 4 anni se si tratta di immobile urbano ad uso abitativo. Diverse durate sono stabilite se si tratta di attività commerciali od alberghiere.

      Riguardo gli oneri accessori bisognerebbe leggere di preciso cosa vi è scritto nel contratto.

      Bisogna, infine, vedere che data porta la scrittura privata non registrata.

      Personalmente sconsiglio di affidarsi ai contratti pre-stampati che propinano le agenzia immobiliari o i patronati in quanto spesso contengono clausole oramai non più valide e non consentono un'effettiva tutela delle parti.

      Più che degli aspetti fiscali, stante questa situazione di fatto, mi preoccuperei di cosa potrebbe accadere in un eventuale giudizio per sfrattare l'inquilino.

      [...]

    • X

      Surroga mutuo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xwil  

      2
      825
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      redsector

      Ti consiglio di andare di persona in una banca (non tua) per chiarire.
      Dopo di che vai nella tua banca e gli prospetti la situazione, vedrai che si adeguano alle condizioni degli altri

    • X

      E' giusto pagare fatture con C.F. errato?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xwil  

      4
      4255
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      X

      grazie mille per la sollecita risposta!

    • X

      Ufo canterino ! ! !
      GT Fetish Cafè • • xwil  

      1
      654
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • X

      Risparmio Energetico: leggi 192/05 e 311/06
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xwil  

      3
      663
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      X

      Grazie, speriamo bene...
      xwil

    • X

      Cliente Chi?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xwil  

      9
      695
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      L

      @xwil said:

      Occupandomi di rivestimenti di facciata e rifacimento coperture, quasi sempre non vi è un DL perché non vi sono concessioni edilizie da chiedere quando si fanno interventi di manutenzione che non modificano la geometria degli edifici. Il progetto lo faccio io quando non vi è la necessità di verifiche statiche, altrimenti mi appoggio ad un ing. di mia fiducia.

      Giusta constatazione. Se effettui solo lavori di manutenzione ordinaria è giusto così. Alla prossima.
      Ciao