• Super User

    @Tuonorosso said:

    Rinzi, posso chiederti in quanti stanno riutilizzando gli articoli del tuo sito?
    Il servizio è molto giovane, ci vuole tempo per avere dati significativi

    devo però considerare il buon riscontro avuto dagli utenti e da alcuni Addetti al settore fin dai primi giorni di vita del sito

    Nel senso, chi è che in Italia già tenta di usare gli articoli ridistribuibili da mettere sul proprio sito?
    vi farò sapere 🙂


  • User Attivo

    Sono il wm di articolando,
    porto la mia esperienza, il sito è online da qualche mese, all'inizio qualcuno ha scritto degli articoli (+ che altro per autopromuoversi) in italiano.
    Ora ho dovuto aprire delle sezioni per articoli in eng perchè praticamente ho solo utenti stranieri che mi postano articoli!!
    Devo essere sincero ... da noi non c'è proprio questa mentalità..boh...


  • Bannato Super User

    Non devi prenderla in questo modo... devi crederci essere più propositivo... mi ricordo di te, avevamo fatto una "chiacchierata" via mail pochi mesi fa...

    Fai tutto da solo ? Oppure hai dei collaboratori ? E' importante a mio avviso averne da solo diventa molto + dura promuovere il sito.

    Il progetto deve avvalersi di sinergie un team, + collaboratori per avere un bacino d'utenza migliore e ....qualche guastatore come negli alpini in montagna... per demotivare i competitor 😄


  • User Attivo

    Ciao Fabio,

    si mi ricordo..
    lavoro da solo, ma non penso che questo sia il problema, in quanto chatto quotidianamente con wm stranieri che come me sono soli e non hanno problemi di publishers...anzi hanno il problema dello spamming...., il fatto è che la nostra realtà è troppo limitata e piccola in confronto al mondo virtuale che esiste là fuori.
    Non sono demotivato...anzi...sto pensando di creare qualcosa sul social networking che in Italia manca.... mentre nel web è l'attualità.
    Inoltre sto realizzando un network di siti regionali orientati alle città e località italiane con directory e news aggiornate in tempo reale..ecc...
    Piuttosto....ne approfitto e lancio una proposta di collaborazione con altri wm..
    se qualcuno vuole contattarmi per chattare sui progetti che vorrei realizzare e quindi condividerli con altri... o per un semplice brainstorming... io sono su skype oppure per chi non ha skype icq msn ecc.. ho installato una flash chat su di un mio sito mandatemi una mail...utilizzando anche il form in flash sul mio sito....CIAO!!


  • User

    Io mi trovo molto bene con questo http://comunicati-stampa.blogspot.com/ (pr 5) scrivo comunicati stampa aziendali che spesso vengono "catturati" dalle news di google!
    ciao!


  • User Attivo

    @truzzo.com said:

    ho provato a lanciare un article site con guidagratis.com. il progetto sta lentamente progredendo, ma non come avrei voluto.

    ricevo continuamente segnalazioni di siti con una due frasi.

    anche io con il mio sito raccolgo recensioni (sopratutto di ecommerce) ed ho il tuo stesso problema: ogni 3 articoli che mi vengono inviati solo uno e' un testo organico, gli altri se va bene sono di 2 o 3 righe 😞
    a tutti quelli che mi mandano testi troppo brevi rispondo sempre chiedendo di arricchirli con maggiori informazioni ecc. ma il tasso di risposta è molto molto basso
    qualcuno mi ha anche risposto di essere troppo "pretenzioso e di voler solo riempire il mio sito con materiale che non e' mio"


  • User Attivo

    @directprice_ said:

    anche io con il mio sito raccolgo recensioni (sopratutto di ecommerce) ed ho il tuo stesso problema: ogni 3 articoli che mi vengono inviati solo uno e' un testo organico, gli altri se va bene sono di 2 o 3 righe 😞
    a tutti quelli che mi mandano testi troppo brevi rispondo sempre chiedendo di arricchirli con maggiori informazioni ecc. ma il tasso di risposta è molto molto basso
    qualcuno mi ha anche risposto di essere troppo "pretenzioso e di voler solo riempire il mio sito con materiale che non e' mio"

    Il problema è sempre lo stesso. C'è sempre chi vuole ottenere risultati facendo poca o nessuna fatica. Quindi ecco che l'article-marketing viene usato alla stregua della link popularity, senza che ci si renda conto che la link popularity è solo uno dei suoi obiettivi.

    Se uniamo la cronica incapacità di scrivere, la scarsa voglia di usare il cervello, il voler ottenere senza dare.... ecco che si spiegano i fenomeni che riporti.


  • Super User

    credo sia molto importante saper sensibilizzare gli utenti non aver timore di dire NO 🙂


  • User Attivo

    @Rinzi said:

    credo sia molto importante saper sensibilizzare gli utenti non aver timore di dire NO 🙂

    io rispondo a tutte le email e, per le recensioni che non sono idonee, chiedo che vengano integrate: insomma non rispondo con una semplice email "il tuo link e' stato rifiutato"

    in alcuni casi pero' ho ricevuto reazioni molto seccate , senza alcun motivo!
    in definitiva chiedevo solo un testo un po' più organico che credo sia a vantaggio di chi riceve il (i) link dal mio sito ...


  • User Attivo

    di positivo c'è che si cominci a parlare di article marketing, che è diverso dalla segnalazione in una directory.
    spesso riscrivo o miglioro le recensioni ricevute, quando ho tempo.


  • Community Manager

    @uale75 said:

    Io mi trovo molto bene con questo http://comunicati-stampa.blogspot.com/ (pr 5) scrivo comunicati stampa aziendali che spesso vengono "catturati" dalle news di google!
    ciao!
    Ciao Uale75 e Benvenuto (a?) nel Forumm GT,

    quello è per i Comunicati Stampa, appunto, invece loro parlano di articoli veri e propri 🙂

    :ciauz:


  • Community Manager

    I titolari dei servizi di Article Marketing dovrebbero iniziare a stringere partnership con altri portali per la ripubblicazione di alcuni articoli (o tutti) e poi mettere queste partnership in Calce in Home Page per poter aver fiducia.

    Se so che un articolo scritto nel sito di Rinzi mi girerà in altri X siti allora sono più stimolato.

    Io proverei a vedere di iscrivere il sito agli aggregatori di "notizie articoli", tipo http://riassunto.jsk.it/ (ce ne sono tanti).

    In questo modo si avrebbe una certa visibilità.

    Purtroppo non tutti sanno scrivere bene o hanno voglia e quindi dovremmo sfruttare il tempo a spiegare come scrivere anche. Come andare a capo, come mettere un link, come mettere un grassetto, come usare un'immagine e via dicendo...per rendere il nostro articolo molto accattivante.

    E' proprio vietata l'autopromozione nei link, perchè altrimenti meno gente li ripubblica.

    Poi vedrei di stringere partnership con siti del settore per avere visibilità.

    http://www.alverde.net/ in home ha gli RSS di molti.

    C'è un punto molto forte poi da toccare e che andrebbe discusso magari al convegno: siccome il punto trainante di questi siti sono i webmaster/seo, quanto questo target oggi è preparato a questo?

    Secondo me in Italia dovremmo spingere nei siti di Article Marketing il tipo di scrittura di un articolo di ottimo livello.

    Hey, lo so che non è facile gestire un sito di questo genere ragazzi. Infatti apprezzo molto questi nuovi siti che offrono delle linee guida ed una moderazione suigli articoli.

    Il passo successivo sarebbe mostrare un bell'articolo di esempio, scritto bene, con i link e grassetti ai posti giusti. Con un elenco di cose da non fare e cose da fare quando si scrive.

    IMHO


  • Super User

    E se si facesse un sito di article marketing generale e N siti satelliti molto settoriali che ripubblicano gli articoli di una determinata categoria?

    In questo modo si partirebbe con

    1. N siti che ripubblicano gli articoli (la gente è piu stimolata a scrivere)
    2. Altri siti settoriali potrebbero riutilizzare gli articoli vedendo come usarli

    che ne dite?


  • User Attivo

    Un attimo però.. bisogna un po chiarire anche cosa si intende per Article Marketing.

    Article Marketing non è semplicemetne mettere un proprio articolo su dei siti (in molti casi non eccellenti, per non dire spazzatura - in particolare mi riferisco a quelli in lingua inglese, quelli in lingua italian sono un numero irrisorio - ) fatti appositamente per inserire articoli e rivolti a webmaster bramosi di ottenere link con poco sforzo.
    E non credo che aiuti il fatto che poi un articolo sia replicato su altri siti simili in automatico...

    Da questo punto di vista sono ottimi gli interventi di FradeFra. L'Article Marketing non si fa solo per la link popularity e aggiungo richiede molti sforzi per la ricerca della Qualità, sia in fase di scrittura sia in fase di distribuzione.
    Puntare su questo sistema richiede trovare dei "posti" opportuni dove proporre gli articoli. E i posti migliori non sono quelli dei siti che si autoproclamano di "Article Marketing".

    Vi faccio un esempio, diversi mesi fa ho scritto un articolo turistico su di un aspetto particolare della Toscana. Mi sono messo a girare per trovare qualche sito buono dove proporre tale articolo.
    Ho trovato un sito che mi ha pubblicato l'articolo e che ha tutti i link con il tag NOFOLLOW che però mi porta un centinaio di visite al mese e ci sono state pure diverse conversioni!

    Diversi anni fa quando lavoravo per una piccola ma famosa Internet Company un paio di miei articoli furono pubblicati anche da Punto-Informatico...

    In Italia quindi Article Marketing si può fare, scrivendo dei buoni articoli (come evidenziato in molti post precedenti) e poi cercando dei Blog, dei Forum, dei siti, ecc ecc ecc che siano strettamente attinenti all'argomento trattato nell'articolo. A tali siti si può proporre l'articolo e se è di buona qualità saranno ben lieti di accettarlo, lasciando anche dei link.

    In questo modo si ottengono molti vantaggi

    1. Se pubblicano il link, per prima cosa si hanno visite,
    2. se poi il link è anche "pulito" si può migliorare la link popularity sia quantitativamente sia qualitativamente
    3. se non pubblicano il link si diffonde pur sempre conoscenza su qualche particolare aspetto (Un marchio, una nuova funzionalità, un nuovo prodotto, un qualcosa di unico, .... che poi magari si riesce a rintracciare facilmente tramite query sui motori )

  • Super User

    Da questo punto di vista sono ottimi gli interventi di FradeFra. L'Article Marketing non si fa solo per la link popularity e aggiungo richiede molti sforzi per la ricerca della Qualità, sia in fase di scrittura sia in fase di distribuzione.
    Luca, come detto in altre occasioni deve esserci la volonta, da parte di chi gestisce il servizio, di NON pubblicare ciò che non si ritiene valido

    In Italia quindi Article Marketing si può fare, scrivendo dei buoni articoli (come evidenziato in molti post precedenti) e poi cercando dei Blog, dei Forum, dei siti, ecc ecc ecc che siano strettamente attinenti all'argomento trattato nell'articolo. A tali siti si può proporre l'articolo e se è di buona qualità saranno ben lieti di accettarlo, lasciando anche dei link.

    cercare... si riuscire a pubblicare un proprio articolo su un sito dedicato all'argomento porta sicuramente i sui vantaggi
    non sempre però si riesce a trovarlo, avere un Contenitore diviso in aree tematizzate che a sua volta rende distribuibili gli articoli è senza dubbio comodo


  • User Attivo

    @luca: trovo molto interessante il tuo intervento. a volte ci si focalizza su alcune forme di diffusione perchè più dirette e pertinenti, ma bisogna sempre stare attenti al target di utenti...


  • User Attivo

    Ragazzi , sono un convinto sostenitore dell'article marketing ma mi sto accorgendo che la situazione è abbastanza triste

    I siti su cui si dovrebbero inserire gli articoli non funzionano un gran che
    ...

    A parte quello di Rinzi , con cui mi sono trovato bene subito e si riesce a collaborare , gli altri hanno alcuni problemi e spesso passa molto tempo senza che si possa sapere nulla riguardo la pubblicazione degli articoli / comunicati ... questa cosa scoraggia abbastanza chi vuole partecipare

    Insomma, capisco che non sia una cosa semplicissima da gestire/organizzare ,ma secondo me bisognerebbe che anche gli organizzatori ci credessero un pò di più

    Scrivo questo come critica costruttiva perchè mi piacerebbe poter utilizzare maggiormente questa risorsa che trovo decisamente più utile e interessante del semplice scambio di link e simili ...


  • User

    @Giorgiotave said:

    Sto preparando il tutto per creare un sito di Article Marketing in Italiano, con registrazione. Il Dominio è un sottodominio di GT a PR 5 🙂
    molto interessante Giorgio, mi interessa personalmente per i miei articoli 🙂


  • Super User

    @"Robyweb" said:

    I siti su cui si dovrebbero inserire gli articoli non funzionano un gran che...
    ... A parte quello di Rinzi , con cui mi sono trovato bene subito e si riesce a collaborare , gli altri hanno alcuni problemi e spesso passa molto tempo senza che si possa sapere nulla riguardo la pubblicazione degli articoli / comunicati ... questa cosa scoraggia abbastanza chi vuole partecipare

    Ad esempio?... quali altri siti di article marketing non funzionerebbero?

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @robyweb said:

    Ragazzi , sono un convinto sostenitore dell'article marketing ma mi sto accorgendo che la situazione è abbastanza triste

    I siti su cui si dovrebbero inserire gli articoli non funzionano un gran che
    ...

    A parte quello di Rinzi , con cui mi sono trovato bene subito e si riesce a collaborare , gli altri hanno alcuni problemi e spesso passa molto tempo senza che si possa sapere nulla riguardo la pubblicazione degli articoli / comunicati ... questa cosa scoraggia abbastanza chi vuole partecipare

    Insomma, capisco che non sia una cosa semplicissima da gestire/organizzare ,ma secondo me bisognerebbe che anche gli organizzatori ci credessero un pò di più

    Scrivo questo come critica costruttiva perchè mi piacerebbe poter utilizzare maggiormente questa risorsa che trovo decisamente più utile e interessante del semplice scambio di link e simili ...

    Stay Tuned... :figo: