@ambro1982 said:
beh,, uno che vuole svuotare la soffitta credo venda un po' di cose..
e se poi cerca bene ne trova altre e altre e altre ancora..
un mio amico è arrivato a 200 feedback così.. andava in posta a spedire e preparava i pacchi.. (anche perchè se no era un po' impossibile..) e ovviamente aveva un account ebay..
è un discorso decisamente diverso :
la soffitta è materiale tuo che vuoti una volta sola, o cmq NON vai appositamente ad acquistare i pezzi in giro per le altre soffitte per tenerti quello che ti interessa e rivendere il rimanente, o rivendere tutto
per quanto ho letto nel suo discorso per fare ciò ci vuole una partita iva e l'attività risulterebbe alla pari di una professione..
a me sembra strano..
anzi.. abbastanza contorto..
non ci vedo nulla di contorto
in questo caso non ci vuole la PI è una vendita occasionale di oggetti propri in disuso (+ in disuso della soffitta...)
certo che se il tuo amico non finisce mai di venderli o li recupera altrove o vende per conto terzi ecc ecc
la cosa cambia
di esami di analisi ne ho fatti dalla 1 alla 4 .. saranno un casino .. ma almeno ci sono i numeri.. e io è quelli che vorrei vedere..
ma anche no vedi teoremi
perchè di parole ne ho lette fin troppe su forum vari.. i modi e definizioni si prestano a interpretazioni ( e qui in Italia.. beh.. l'interpretazione è un'arte .. in quasi tutti i campi )
scusa ma se no nti fidi cosa chiedi a fare?
informati direttametne da chi di dovere : agenzia delle entrate o finanza o cdc, dove ci sono sportelli appositi e fissano appuntamenti anche telefonicamente
proverò a informarmi presso il legale di famiglia per vedere se esistono dei numeri, delle soglie.. (che alla fine è l'unica cosa che mi interessa)
non esistono soglie, non si può fare punto
è commercio il privato non può farlo (anche x' altrimenti i commercianti che ci stanno a fare?)
ad ogni modo si fidi che ci sono delle biciclette che hanno dei pezzi bellissimi e altri di basso livello.. perchè vengono assemblate su misura per l'utente che le compra e uno può scegliere di spendere di più o di meno per una cosa in particolare.. la vendita da 1100 euro era una colnago del 83 che avevo comprato l'anno scorso a 2500... p.s. gli altri pezzi che ho venduto ieri sono stati altrettando deprezzati..
ma il tutto rientra nella mia logica di "recuperiamo il possibile.."
si capisco ma se a me interssano i cerchi in lega di una audi gli interni di un'altra, l'impianto lcd di una terza 'altra ecc ecc non è che le compro tutte togliendo quello che mi serve per poi fare rivendita perenne dei pezzi che avanzano
il resto della roba che vendo è materiale che per me è da buttare (però ci sono delle persone che gli danno un valore e magari lo apprezzano..)
idem come sopra
pensa che al mio verduraio non piace quasi nessuna verdura, non per questo è esente dal solito iter burocratico
vedrò di contattare ebay per avere eventualmente dei consigli in merito alla gestione del loghetto di power seller che a me sinceramente nn sembra che dia poi sta gran spinta..
ebay ti dirà ben poco come sempre,
per il resto non sembra ma all'estero e dai fantici è apprezzato