@costruzioni said:
Allora, perdonami, ti faccio due esempi:
il Sig. X, in possesso dei dati (nome, cognome, p.iva) del Sig. Y, va' dal grossista Sig. Z e acquista 10.000 euro di merce presentando i dati del Sig. Y che non sa' nulla di detto acquisto...
Il grossista Z sporge denuncia e si piange la merce, oltre ad una buona dose di capocciate al muro :x, al fine di imparare a chiedere i documenti.
il Sig. X, fornendo i suoi dati reali, va' ad acquistare dal grossista Sig Z. Poi vuol vendere a nero e distrugge la fattura lasciatagli dal grossista Sig. Z; e, in caso di controllo, dice che lui non e' mai andato dal Sig Z e che i dati della fattura di vendita che ha il Sig Z son stati presentati da un presunto Sig. Y.
Il Grossista può farsi pagare a mezzo bancario ed il problema (?) è risolto.
Oppure tiene una copia della fattura controfirmata dal cliente, una nota di vendita firmata dal cliente o qualcosa che metta in relazione cliente e merce del fornitore.