Ciao Btracs,
la cosa mi appare complessa, e solo il garante per la privacy, probabilmente, ti può dare una risposta giusta.
Io direi che ci sono vari problemi sottesi.
Innanzitutto se registri i dati degli utenti, ad esempio l'IP, devi fornire l'informativa agli utenti medesimi, con la precisazione che i dati in questione saranno usati al solo fine indicato espressamente nell'informativa, i quali utenti devono avere la possibilità di chiedere la cancellazione dei suddetti dati.
Altro problema riguarda il messaggio con la URL che viene inviato ad un terzo. Cosa conterrebbe esattamente ? Solo la URL ? E la URL a cosa punta ? Se si tratta di materiale pubblicitario non è assolutamente possibile una cosa del genere a meno che non vi sia stata una preventiva autorizzazione all'invio da parte del destinatario. Quindi, direi, molto dipende dal contenuto.
In ogni caso il tuo sito registrerebbe l'indirizzo mail del terzo, per cui al terzo andrebbe comunque l'informativa di cui sopra.