Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. btracx
    3. Discussioni
    B

    btracx

    @btracx

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da btracx

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Passaggio ad AdSense
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • btracx  

      5
      544
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      Ah, se ti interessa un altro aspetto...
      Due anni fa, dopo aver messo heyos al posto di adsense per 3-4 giorni, dopo circa una settimana il sito è sparito dalle serp.
      Sarebbe a dire che per tutte quelle ricerche in cui era nelle prime posizioni e che gli facevano fare più di un migliaio di unici al giorno, è crollato in posizioni dalla 100esima in poi. Sono rimasti gli accessi da google images in cui non aveva perso posizioni.

      È probabile che la penalizzazione fosse dovuta a fattori esterni agli ads (probabile sovraottimizzazione) ma la coincidenza mi ha lasciato qualche perplessità.

      Quando ho ripetuto l'esperimento (un anno fa) il sito era ancora penalizzato e aveva accessi esclusivamente da google images.

      Questa estate (più o meno) è finalmente ritornato anche nelle serp delle ricerche web.

      Questo, non per spaventarti (propendo per la casuale coincidenza), ma perchè con questa tua prova si potrà avere, se vorrai cominicarcelo, una verifica del fatto che heyos e penalizzazioni sono fatti slegati tra loro.

    • B

      Tag importanti dal punto di vista SEO
      SEO • • btracx  

      2
      904
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Sicuramente il title è il più importante.

      Poi:
      <a>: l'ancor text e la sua composizione

      <h1>..<hn>, se organizzati bene e con un significato per l'utente

      <ul> <li>: si possono sfruttare per fare liste di key ed aumentare la KD ma senza esagerare e se sono veramente utili all'utente.

      <img src alt="">: solo se funge da link l'immagine

      <p>, con tag <p> intendo tutto il vero e proprio contenuto, quindi deve contenere testo non copiato, utile e che esprime informazioni. Questo è forse il tag vincente. Scrivere testo veramente utile, ci permetterà di ottenere buoni giudizi di chi legge e da chi deciderà di conseguenza di citarci nel suo blog o sito.

      In fine è bene ricordare l'utilizzo del tag <div> e non dei tag table per realizzare il sito web. I div possono contenere informazioni testuali ed immagini, le vecchie tabelle utilizzate tanti anni fa, sono da cestinare. Le tabelle vanno usate solo per contenere dati e non per realizzare il template.

      Per il momento sono sicuro che mi sfugge molto... ma mi viene in mente solo questo.

      RISORSA CONSIGLIATA: http://www.giorgiotave.it/forum/fattori/2007/

    • B

      Età del dominio e backlink
      News Ufficiali da Connect.gt • • btracx  

      3
      568
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Confermo la prima.

    • B

      Un lavoro non fatto va pagato?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • btracx  

      1
      415
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      [AdSense] segnalazione attività anomala
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • btracx  

      2
      1153
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Marchio: Posso Registrarlo?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • btracx  

      2
      824
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Le verifiche di anteriorità non devono essere effettuate solo nel registro dei marchi italiani ma anche su quelli dei marchi comunitari ed internazionali (estesi all'Italia e all'UE). Questo perchè anche i marchi comunitari ed internazionali (estesi all'IT e UE) sono tutelati sul territorio italiano.

      Il marchio "point & cross" per i prodotti di cucito è un c.d. MARCHIO DEBOLE in quanto rimanda immediatamente nella mente del consumatore il prodotto oggetto della tua attività (Al contrario sono considerati MARCHI FORTI quelli che non hanno legami con il prodotto e/o servizio commercializzato PEPSI, FANTA, ARMANI). Il fatto che sia un marchio debole non lo rende nullo ma terzi, potranno utilizzare e/o depositare un marchio fortemente simile apportando lievi modifiche.

      Aggiungendo elementi di fantasia alla dicitura point & cross avresti degli elementi a tuo favore in caso di contestazioni promosse da eventuali titolari dei diritti anteriori.

      Tieni presente che, come tu puoi difenderti rispetto ai diritti anteriori (l'esito di una eventuale controversia dipende dalla tipologia di modifiche apportate) terzi - titolari di marchi simili successivi- potranno ugualmente difendersi da eventuali contestazioni da te promosse, sulla base delle differenze presenti tra i segni in conflitto.

      Riassumendo, vista la debolezza del segno point & cross per i prodotti commercializzati sarebbe preferibile cambiare il segno.

      Nel caso non si possa cambiare il segno è altamente consigliabile aggiungere elementi di fantasia.

      TutelaMarchio.com

    • B

      Google: conclusa acquisizione doubleclick
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • btracx  

      2
      974
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      lo dice google stesso
      http://www.google.com/intl/en/press/pressrel/20080311_doubleclick.html

    • B

      Blog, dove inserirlo?
      News Ufficiali da Connect.gt • • btracx  

      3
      863
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      @btracx said:

      dove sarebbe più conveniente posizionarlo
      Tempo fa si è parlato molto di una nuova politica di Google (a proposito, passata la bufera non se ne è più parlato) riguardante i domini di terzo livello.
      Se vuoi approfondire puoi dare un'occhiata al blog di Simone Luciani (rankfirst.info), nel post Rivoluzione Google - Sottodomini come Cartelle!.

      Volendo riassumere il discorso, posso dirti che in base alle indicazioni di Google stesso, i domini di terzo livello (quarto, quinto etc.) saranno visti come sottocartelle. In realtà la cosa non è proprio così: immagina cosa accadrebbe a wordpress, blogger, altervista etc.

      Il mio consiglio è di usare il terzo livello, per una questione relativa all'usabilità da parte dell'utente; io li preferisco, mi danno un'idea di professionalità.

      A tal proposito mi sono sempre chiesto come mai Giorgio Tave non abbia mai creato il terzo livello forum.giorgiotave.it; ma forse questo potrebbe smentire la mia affermazione.

    • B

      Posizionamento su Yahoo, importanza della cache
      News Ufficiali da Connect.gt • • btracx  

      2
      1786
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao Btracx,

      secondo me non è importante, potrebbe essere una coincidenza?

      Per Yahoo!, seguirei questi consigli
      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/59707-posizionamento-su-yahoo.html#post395555

    • B

      Registrazione Log
      Consulenza Legale e Professioni Web • • btracx  

      2
      521
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Ciao Btracs,

      la cosa mi appare complessa, e solo il garante per la privacy, probabilmente, ti può dare una risposta giusta.
      Io direi che ci sono vari problemi sottesi.
      Innanzitutto se registri i dati degli utenti, ad esempio l'IP, devi fornire l'informativa agli utenti medesimi, con la precisazione che i dati in questione saranno usati al solo fine indicato espressamente nell'informativa, i quali utenti devono avere la possibilità di chiedere la cancellazione dei suddetti dati.

      Altro problema riguarda il messaggio con la URL che viene inviato ad un terzo. Cosa conterrebbe esattamente ? Solo la URL ? E la URL a cosa punta ? Se si tratta di materiale pubblicitario non è assolutamente possibile una cosa del genere a meno che non vi sia stata una preventiva autorizzazione all'invio da parte del destinatario. Quindi, direi, molto dipende dal contenuto.
      In ogni caso il tuo sito registrerebbe l'indirizzo mail del terzo, per cui al terzo andrebbe comunque l'informativa di cui sopra.