non è esatto.
se si raggiunge un accordo, di fatto la transazione fa cessare la materia del contendere ed il giudice non avrà nulla su cui doversi pronunciare.
quando si raggiunge un accordo, proprio per questo, si deve anche prevedere come le parti vorranno suddividersi le spese processuali (compensandole o ponendo in tutto o in parte a carico di una sola). È tutto rimesso all'autonomia negoziale delle parti.
trovato l'accordo l'attore potrà rinunciare all'azione o più semplicemente i due avvocati eviteranno di comparire in occassione di due udienze successive, cosìcchè la causa verrrà cancellata dal ruolo e, trascorso un anno dalla cancellazione, si estinguerà.