• User Newbie

    AUTOSALONE: possibile causa?

    Buonasera a tutti,
    ho acquistato un'auto presso un Rivenditore autorizzato (autosalone).
    L'auto è stata immatricolata dal proprietario originale nel 2011, è stata acquistata da me nel marzo del 2013 e ad oggi sarebbe coperta ancora dalla garanzia della casa Alfa romeo (36 mesi), per quanto concerne la verniciatura.
    Dico sarebbe perchè quando ho acquistato l'auto, la vernice era perfetta ma non mi è stato detto che l'auto era stata riverniciata e che a causa di ciò avrei perso la garanzia alfa romeo di 3 anni proprio sulla verniciatura stessa, garanzia che ad oggi sarenbbe stata ancora in vigore.
    Dopo 1 mese dall'acquisto si è formata una bolla nella verniciatura del paraurti.
    Porto l'auto dal concessionario che tergiversa, inizialmente nega poi ammette e dice di averla riverniciata e che il paraurti me l'avrebbe fatto riverniciare a sue spese.
    Per ben due volte ho portato il paraurti dal loro carrozziere di fiducia e per ben due volte si è riformata la bolla a causa di un pessimo lavoro dello stesso.
    A questo punto volevo chiedere:

    1- ci sono gli estremi per chiedere non solo che il lavoro venga rifatto, questa volta da un mio carrozziere di fiducia, ma che venga acquistato un paraurti originale verniciato direttamente dall'alfaromeo.

    2- Se sono ravvisabili dei vizi nella vendita dell'auto, giacchè il venditore non mi ha detto nulla circa la riverniciatura dell'auto che mi ha, di fatto, lasciato decadere la garanzia della casa madre.
    Grazie.


  • User Attivo

    Si, ci sono gli estremi per un'azione risarcitoria. Invia prima una diffida scritta (mediante raccomandata A/R) intimando al venditore di sostiruire la parte difettata a sue spese entro tot giorni (7 normalmente); in difetto puoi adire l'autorità giudiziaria competente (il Giudice di Pace).


  • User Attivo

    Io parlavo del rivenditore, l'azione può anche essere di riduzione del prezzo in quanto trattasi di bene con vizio di difformità.


  • Moderatore

    Il codice del consumo (articolo 130 numero 7) ti attribuisce in questo caso, avendo già tu tentato di far eseguire la riparazione per 2 volte senza successo, un'azione volta alla riduzione del prezzo dell'auto da te acquistata e, secondo la giurisprudenza maggioritaria, anche il risarcimento del danno.