Qui si parla di contratti di prestazione occasionale, non di partita iva...quindi mi sembra che il termine "fatturazione" sia improprio.
Quindi, tu non emetti nessuna fattura ma, come mi ha giustamente corretto IOL, emetti ricevuta di pagamento, che in ogni caso avviene al pagamento o dopo questo.
Quindi, se tu svolgi una prestazione nel 2010, e ti viene pagata nel 2011, paghi gli eventuali contributi nel 2011.
Quindi, correggendo i termini, nel tuo esempio, nel 2010 non versi contributi alla GS, mentre nel 2011 versi i contributi su tutto l'eccedente i 5000 euro.
- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Discussioni: 23726 Post: 96200
Deduzioni e detrazioni, Finanza e prestiti. Problematiche Societarie, Startup e Freelance
Moderatori
Hashtag
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
-
TopicPost