Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sepori
    3. Discussioni
    S

    sepori

    @sepori

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da sepori

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      dubbi su diritti d'autore e fisco
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sepori  

      1
      660
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      fattura non pagata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sepori  

      10
      9371
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      B

      @sepori said:

      Grazie del chiarimento, d'ora in poi emetterò fattura solo a pagamento avvenuto.

      Puoi emettere una fattura proforma e poi quella vera a pagamento avvenuto. È anche più semplice per i pagamenti che si accavallano tra la fine e l'inizio dell'anno.

    • S

      Software Ravvedimento Operoso
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • sepori  

      2
      2307
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Aggiornato Indice dei prezzi per le rivalutazioni monetarie
      FOI 102,6

      Aggiornato alle ultime disposizioni del D.L. 98/2011: Ravvedimento entro 14 gg 0,20 % al giorno Sanzioni riferite agli studi di settore elevate del 50% aggiornato SAGGIO DEGLI INTERESSI MORATORI: 1,25% per il semestre 1° luglio - 31 dicembre 2011
    • S

      ricavi oltre 45000 nel reg. minimi, come "salvarsi" dall'IVA?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sepori  

      4
      8623
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      altro che ignoranza, il tuo è un fine ragionamento giuridico.
      La legge non dispone termine perentorio per il tuo dubbio, per cui secondo lo statuto del contribuente, stante la palese incertezza della norma, puoi dare seguito al tuo ragionamento salvo poi, in caso di contestazione agenzia entrate, far valere la norma sopra evidenziata per non pagare alcuna sanzione (ma ricordati che se l'Iva fosse stata dovuta, quella la pagherai comunque).
      A mio giudizio l'obiezione che il regime minimi non preveda iva in assoluto è piuttosto fragile stante il presupposto che tu VOGLIA uscire dal regime stesso.

      Resta un piccolo dubbio da risolvere in merito alle indicazioni temporali univoche stabilite dal disposto normativo e relative circolari per i fuoriusciti e rientranti (il riferimento esplicito all'opzione in sede di dichiarazione redditi e IVA) ma si tratterebbe di un'interpretazione per estensione analogica molto debole da difendere per A.E. nel tuo caso.

      In sintesi e con pochi paroloni
      Hai poco da rischiare e discrete probabilità di vedere il tuo punto di vista riconosciuto in sede di colloquio preventivo in Agenzia Entrate (quando e se ti convocherà).
      Buona fortuna

      Marco
      ps. male che ti vada, in caso di non riconoscimento della tua posizione, l'iva pagata nell'esercizio (a quel punto non dovuta) la porterai nella dichiarazione dell'anno successivo (perché ti chiederanno di pagare l'iva dell'anno in ogni caso)

      @sepori said:

      ...

    • S

      cessione bene strumentale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sepori  

      8
      8150
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      concordo con studio_marra, nè rivalsa inps, nè ritenuta d'acconto, non è una fattura per una consulenza professionale, ma cessione di bene strumentale.