Buonasera Clagiord
La registrazione dei contributi nei periodi elencati può essere anche attribuita al pagamento degli stessi con invio della comunicazione UNIEMENS.
Ma se l’azienda non ha consegnato le buste paga, forse, questo è improbabile.
Può anche essere accaduto che la società abbia inviato la comunicazione UNIEMENS senza provvedere la pagamento dei contributi, oppure ha pagato solo la parte a carico del lavoratore, (ex DM insoluti). Questo potrebbe aver consentito la registrazione dei contributi.
In ogni caso, per la disposizione sull’automaticità delle prestazioni, i periodi contributivi che possono essere dimostrati (libretto di lavoro, cedolini retribuzione, comunicazioni all’ufficio di collocamento) sono riconosciuti validi dall’INPS se denunciati entro il termine di prescrizione di cinque anni.
Comunque i contributi non pagati a seguito di procedure concorsuali sono tutelati da un fondo che opera presso l’Inps e che serve a proteggere il lavoratore in queste situazioni di crisi. Ovviamente deve essere attivato da chi ne ha interesse.
Puoi fare un tentativo ma non credo che l’INPS ti possa dire la reale situazione dell’azienda.
Cordiali saluti