Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. keynes87
    3. Discussioni
    K

    keynes87

    @keynes87

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 27
    • Post 67
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località World
    0
    Reputazione
    70
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da keynes87

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • K

      Acer Aspire ES1-531-P7N0 batteria integrata - preservare
      PC, Smartphone e altri Hardware • • keynes87  

      1
      1026
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • K

      pagina facebook azienda separata dal profilo personale
      TikTok, Instagram e altri Social • • keynes87  

      10
      5244
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      C

      Ciao laika
      ma di nulla, per quel che so o posso sempre presente

    • K

      Email ticketing system
      SEO • • keynes87  

      1
      625
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • K

      Nuovo regime forfettario (legge stabilità 2016)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      3
      496
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      K

      Prima di tutto grazie per la risposta.

      Il nuovo regime forfettario, in egual modo al regime forfettario 2015, prevede che la contribuzione alla gestione separata venga calcolata in base al reddito dell'anno fiscale passato.

      Questo conteggio avviene in sede di dichiarazione dell'unico, giusto? Il versamento in base alla percentuale stabilita avviene in autoliquidazione mediante modello f24? C'è possibilità di rateizzare il dovuto? Quale è la scadenza?

      Inoltre nel qual caso dovessi aprire la partita iva e non riuscire a fattura nulla, Al limite, potrei chiudere senza nessun costo, giusto? Ugualmente nessun contributo dovuto su un reddito zero.

      Ultima domanda; nel nuovo regime forfettario 2016, l'attività esercitata con il regime forfettario non deve essere più prevalente, giusto? Nel senso che un dipendente impiegato nel settore privato con una RAL di 23000 euro, per esempio, può esercitare attività parallela con il regime forfettario e fatturare per esempio una somma x inferiore alla propria RAL.

    • K

      Detrazioni lavoro dipendente e doppio CU
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      1
      294
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • K

      Dipendente che esercita anche lavoro autonomo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      3
      453
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      K

      Salve. Si riferisce al cosiddetto regime degli ex-minimi (che può essere ancora adottato quest'anno) oppure al forfettario?

      Lo svantaggio nel regime degli ex minimi sta nel fatto che a livello contributivo c'è un "costo fisso" in termini di INPS non indifferente, essendo previsto il versamento del minimale.

      Per quanto riguarda il forfettario, se non sbaglio, un requisito per aderire nel caso si svolga attività da lavoro dipendente è che l'attività svolta con il forfettario, sia "prevalente" rispetto quella da lavoro dipendente. Giusto?

    • K

      spese documentate e prestazione occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      4
      593
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      K

      Grazie delle risposte.

      In base a quale ragionamento è più conveniente riportarli direttamente in dichiarazione? Giusto per capire

    • K

      contratto a prestazione occasionale e p.iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      1
      375
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • K

      Guida escursionistica e Legge n°4/2013
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      2
      2148
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      K

      Nessuno riesce ad aiutarmi?

    • K

      contribuente con reddito immobile locato e contratto a progetto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      2
      337
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      ciao keynes87,
      dalle sole informazioni da te riportate penso che il contribuente dovrà anche pagare qualcosa.
      saluti

    • K

      contratto di lavoro con clausola di divieto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      2
      397
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Sì, si chiama "Patto di non concorrenza", è valido se sottoscritto da entrambe le parti e deve prevedere un'adeguata indennità a favore del lavoratore (o del datore di lavoro se infranto). Non sono in grado di approfondire gli aspetti legali ma il caso è già stato trattato nel forum.
      Ciao
      Lucio

    • K

      Accordo di collaborazione e ricevute di prestazione occasionale.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      4
      772
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa è diverso dalla prestzione occasionale della quale stai parlando, il co.co. co è un vero e proprio contratto di lavoro.

    • K

      Tirocinio formativo e trattenute IRPEF
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      1
      909
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • K

      Operazioni straordinarie d'impresa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      1
      704
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • K

      Deposito cauzionale ancora non restituito dopo quasi 3 anni
      Consulenza Legale e Professioni Web • • keynes87  

      2
      1026
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Le cifro sono molto limitate per cui forse la cosa migliore è dimenticare il tutto.
      In alternativa l'importante è sapere se esiste un contratto:

      se esiste leggi cosa c'è scritto, e poi gli mandi una raccomandata chiedendogli gli importi, se non te li restituisce devi rivolgeti al giudice.

      se non esiste ed era un contratto "in nero" gli telefoni e gli chiedi il pagamento dell'importo e copia di tutte le ricevute dei mesi precedenti perche te ne manca qualcuna e la guardia di finanza le vuole tutte per valutare bene il caso....

      saluti
      lucbello

    • K

      Interruzione tirocinio commercialista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      5
      1923
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      K

      Grazie!

    • K

      Business plan
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      1
      1126
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • K

      Software studio commercialista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      5
      1644
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      O

      Ti suggerisco di non porti troppi problemi, poichè penso che nessuno si attenda che un praticante conosca già in partenza il funzionamento di software ben complicati. Spesso lo stesso commercialista non conosce a fondo tutte le funzioni del software che usa, e io ne sono un esempio vivente!

      Semmai, è indispensabile avere una solida base teorica, sui meccanismi di funzionamento dell'IVA, delle ritenute d'acconto...

    • K

      Allineare orizontalmente tre widget nel footer
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • keynes87  

      2
      1242
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      K

      Risolto! Potete chiudere la discussione.

    • K

      Tassazione Forex
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • keynes87  

      3
      698
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      K

      @Lulu789 said:

      Non sono tassati al 27% e basta ? A dire la verita' e' la prima volta che mi pongono la domanda.

      27%? Io ho letto al 12.5%.... Anche se come ho deto prima non è per nulla chiaro se i gain nel forex siano tassabili oppure no!