Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. artemisia86
    3. Discussioni
    A

    artemisia86

    @artemisia86

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 38
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da artemisia86

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Calcolo disoccupazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      1
      976
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Collaborazione occasionale + lavoro a progetto: unico o 730?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      4
      1418
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Buonasera a tutti! Spiego brevemente la mia situazione!
      A gennaio 2015 ho ricevuto una borsa di studio di **3000 euro **come rimborso spese per uno stage tramite l'unione camere Calabria.
      Ad Aprile ho percepito , tramite Contratto a PROGETTO, un compenso LORDO di circa 1900 euro (1600 netti).
      Dal 20 Ottobre a 19 Novembre riceveròda un'altra azienda, tramite un contratto di prestazione OCCASIONALE, 2500 euro lordi (2000 euro netti circa).
      Al momento , dovendo fare la dichiarazione dei redditi a casusa del fatto che ho ricevuto i redditi da due aziende diverse, non dovrei aver superato i 5000 euro perchè a quato ho capito la borsa di sudio non si conta. Posso quindi richiedere il rimborso delle ritenute sui compensi di 1900 e 2500?

      Il datore di lavoro di ottobre mi ha fatto questo contratto a prestazione occasionale per giustificare un lavoro di tre mesi da ottobre a dicembre. Ora mi ha proposto di cambiare la cifra sul contratto e lavorare lì per altri tre mesi (da gennaio a Marzo) per 4900 euro lordi. Verrò però pagato a Dicembre 2015 per esigienze di chiusura bilancio dell'azienda.
      Quindi la mia situazione cambierebbe così:
      3000 euro borsa di studio a Gennaio
      1900 euro lordi ad Aprile
      4900 euro lordi a Dicembre.

      Mi conviene accettare oppure questi 2500 euro lordi in più a dicembre mi faranno pagare di più di tasse e quindi il gioco non varrebbe la candela?
      Grazie in anticipo e buona serata.

    • A

      Contratto a progetto e dubbi sul netto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      2
      617
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Buonasera

      Il bonus degli 80 euro non le viene assegnato in quanto per reddito molto bassi non viene assegnato.

      Un Cordiale Saluto

    • A

      società snc o srl??
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      3
      2582
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Bisogna valutare bene di che tipo di centro di scommesse si stia parlando. Solitamente è vivamente consigliata una srl anche se i costi di gestione come già detto da studionicola sono più alti. Limitare la responsabilità dei soci in questo tipo di attività è fondamentale!

    • A

      collaborazione occasionale in corso di p.iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      2
      431
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Salve,
      può certamente svolgere una attività aggiuntiva e ben distinta da quella che esercita attualmente con partita iva inquadrandola con la formula della prestazione occasionale (sempre se, ovviamente, ne sono rispettati i requisiti).
      Non dovrà assolutamente chiudere la partita iva, può effettuare entrambe le attività in maniera parallela.

    • A

      compilazione unico 2013 e spese deducibili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      2
      513
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      I contribuenti minimi oltre ai contributi previdenziali possono dedurre tutti i costi inerenti l'attività (così come negli altri regimi contabili) inoltre possono dedurre il 50% dei costi relativi a beni di uso promiscuo (come telefono, auto, ecc.). Prova a chiarire la cosa con la tua commercialista.

    • A

      regime minimi 5% e oneri deducibili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      6
      800
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      info.tributi

      Forse ci sarà qualche piccola incomprensione, in tutti i modi è possibile scaricare interamente tutte le spese inerenti l'attività e al 50% quelle ad uso promiscuo.

    • A

      dichiarazione redditi per l'anno 2012 e commercialista disonesto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      2
      700
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Rieccomi! Sono appena tornata dal commercialista: mi ha restituito tutta la mia documentazione e mi ha fatto una bella sorpresina! Mi ha fatto trovare 2 fatture: una del 2012 di 600 euro e una di aprile 2013 di 100 (nonostante i 700 euro glieli ho dati tutti nel 2012), la cosa bella è che sulle fatture c'è in più il 4% di rivalsa inps e il 20% di ritenuta d'acconto che devo versare ell'erario...e sono circa 150 euro in più!!!maggiorate perchè le verserò in ritardo...nonostante io gli abbia chiesto la fattura 6 mesi fa....è assolutamente ingiusto!!!a questo punto mi chiedo se mi è convenuto...pagherò 150 euro in più..per pagare quanto in meno di tasse???bah....che schifo

    • A

      Inps o Cassa Previdenziale Degli Artigiani E Commercianti?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      1
      1690
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      ostetrica e cassa previdenziale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      2
      1471
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      che attività svolgi attualmente?

    • A

      chiusura p.iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      2
      739
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      la chiusura della p.iva entro 30 giorni dal termine dell'attività non comporta alcuna sanzione
      2)dovrà presentare il modello Unico dichiarando tutti i suoi redditi del 2011 (p.iva + eventuale dipendente, etc). Se non ha emesso fatture non dovrà pagare alcuna imposta sostitutiva. Anche l'inps (gestione separata) si paga in base al fatturato, quindi se fattura zero non pagherà contributi.

      saluti

    • A

      collaborazione occasionale e p.iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • artemisia86  

      3
      2197
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Sull'ultimo punto io non riesco ad avere chiarezza: sul contratto hanno scritto che dopo i 5000 euro si sarebbero fatti carico di 2/3 dei miei contributi..io li ho superati, ma facendomi aprire la p.iva i contributi sono tutti a mio carico!..mi sembra un pò una contraddizione.

    • A

      Mi presento
      Presentati alla Community • • artemisia86  

      6
      587
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      Z

      Benvenuta nel Forum GT