Condivido quanto detto dal tuo commercialista.... dunque prevalente è 50,0000000000000001% del tutto.
... è la norma che è un po' difficile da leggere, ma già contiene quei concetti.
reputo di si, ma tutto dipenderà dall'oggetto dell'attività di ingegnere contemplato nel tuo ordinamento professionale.
Al limite se non incompatibile con il tuo ordinamento professionale potresti aggiungere alcuni codici attività del capitolo 72 dei codici ATECOFIN (trovi il link nel topic importante con le guide all'apertura di una nuova attività).... come ad esempio il 72.60.0 per la realizzazione di siti internet.
Dalle buste paga dovrebbe però essere possibile ricostruire l'ipotetico CUD.
Terrei le buste paga, gli Estratti conto di accredito degli stipendi ed un paio di lettere AR di diffida alla società affinchè mandi il CUD... magari con evidenza del mancato recapito in quanto destinatario inesistente.
PS dovresti porre più attenzione ai titoli che utilizzi per i tuoi post, come da regolamento.
Per il primo quesito ti segnalo la contradditorietà di un insegnamento continuativo con le prestazioni occasionali.... potrai leggere a fiumi in merito in moltissimi altri topic sul forum.
Per la seconda cosa... tutto è possibile, ma la società ci dovrà pagare le sue tasse e quindi il compenso dovrà essere rimodulato in modo poi da far pervenire a te il medesimo importo attuale.
Ti consiglio di rivedere integralmente la tua posizione di collaboratore.
Occorre essere iscritti al registro delle testate giornalistiche se e solo se il tuo prodotto è un periodico (quotidiano, settimanale, mensile ...) e le uscite rappresentano dei veri e propri numeri: numero 1, 2 ...
Insomma se il tuo sito non è vincolato dalla periodicità non è necessario essere iscritti.
In dichiarazione tu indichi il lordo del tuo compenso, ci calcoli le imposte dovute e da quelle togli (scomputi) le ritenute che ti hanno trattenuto (che sono semplici anticipi temporali del tuo versamento d'imposta) e versi il residuo.
Logicamente se l'imposta che esce dalla tua dichiarazione dei redditi è zero... togliendo le ritenute subite andrai a credito verso l'erario.