Hai centrato.
La qualifica di artigiano non genera differenze fiscali rilevanti.
Piccole differenze previdenziali (come potrai vedere sul sito dell'inps) rispetto all'inquadramento INPS commercianti (che diciamo sarebbe quello per te residuale se non fossi artigiano).
Generava qualche differenza positiva dal punto di vista della legge fallimentare e della relativa giurisprudenza. Ma se rendi principalmente consulenza è estremamente difficile fallire.
Procura invece con più frequenza agevolazioni specifiche (finanziamenti, fondi, sgravi ecc.), spesso regionali.
Paolo