• User

    Consulenza fiscale/creditizia/informatica on line

    Salve, un mio amico mi ha chiesto info riguardo la possibilità di aprire un sito di consulenza fiscale/creditizia/informatica on line. Mi diceva che ne ha visti alcuni sul web ed in effetti facendo qualche ricerca ho visto che ce ne sono alcuni. Quali sono le modalità/adempimenti necessari per avviare questo tipo di attività? Ovviamente richiedendo la consulenza lui si farebbe pagare per il servizio richiesto, per cui è ovviamente necessario avere la partita iva.

    In settimana vorrebbe informarsi meglio ma volevo anche sentire il vostro giudizio su questo tipo di attività che essendo che si svolgono on line sono comunque diverse nelle regole da quelle standard.

    Grazie


  • Super User

    La consulenza fiscale/creditizia ecc. può essere attività protetta riservata a soggetti in possesso delle necessarie abilitazioni e sottoposti a vigilanza di tipo ordinistico.

    Quindi per prima cosa queste caratteristiche devono essere verificate.

    In secondo luogo tale tipo di attività potrà essere esercitata (ove eventuali codici deontologici lo consentano) anche in forma telematica da un semplice professionista... quindi solo p.iva ed inquadramento previdenziale.

    P.