- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Libera professione e vendita software
- 
							
							
							
							
							
Libera professione e vendita softwareUn ingegnere puo' cedere i diritti di sfruttamento 
 economico di un software autoprodotto ad un editore
 senza doversi scrivere alla camera di commercio?Grazie, 
 Maurizio
 
- 
							
							
							
							
							
Salve a tutti. 
 Vorrei sapere se qualcuno di voi esercita
 la libera professione, offrendo servizi di
 consulenza, e nel contempo e' riuscito a
 trovare un modo per vendere (o cedere i diritti)
 di software autoprodotto (non commissionato)
 senza doversi iscrivere alla camera di commercio
 in qualita' di artigiano.Vorrei iscrivermi all'inarcassa, tuttavia, 
 a quanto mi e' stato detto dal call center,
 se produco software non commissionato devo
 necessariamente aprire un'altra partita iva
 (cod. attivita' artigianato), iscrivermi
 alla camera di commercio ed all'inps,
 rinunciando pertanto all'inarcassa.Qualche consiglio/esperienza? In caso l'iscrizione alla cciaa sia irrinunciabile, 
 come si procede per aprire un'attivita' di consulenza
 e di produzione (e magari anche vendita) software?Vi ringrazio anticipatamente, 
 Maurizio