@nelli said:
escluderei usare personaggi già noti come hello kitty o paperone
Anche perché non sarebbe indifferente la quota da versare per i diritti d'autore...
@lukas said:
Hai ragione ma comunque in inglese ci sono i "cartoon logo", e cioè loghi fatti con i cartoon, guarda su Google!
Ho visto Chiamali cartoon logo, chiamali personaggi simpatici, chiamali mascotte... il succo non cambia
Ad esempio quello di Giorgio è un logo forte, ed ha i caratteri di facile riproducibilità, adattamento a diversi supporti, a diversi colori, diverse dimensioni
A detra poi Giorgio ha situato una figura simpatica (in questo caso una versione del draghetto di Mozilla, ma poteva essere un personaggio personalizzato)... ma la loro funzione è differente