@Ryan Giggs 79 said:
Stiamo affrontando l'argomento dal punto di vista di una minoranza di gente che cerca e si informa, e tutto sommato all'azienda manco gli conviene andare ad intraprendere una campagna per questo tipo di utenti....
Mi spiace contraddirti ma non sono d'accordo.
Non stiamo parlando di minoranza, analizziamo bene in target.
Per tante altre tipologie di servizi ti avrei dato ragione, ma in questo caso specifico no!
E' vero che che c'è una scarsa informatizzazione (anche qui andiamoci cauti, un anno fa si poteva dire ad alta voce, ora meno, siamo poco informatizzati ma l'informatizzazione si stà diffondendo a macchia d'olio, è la società dei consumi che lo impone) ma è pur vero che il target non sono pensionati o casalinghe (notare anche gli orari di passaggio degli spot).
Trovo l'errore gravissimo, non grave, non giustificherei con la solita frase "in Italia siamo poco informatizzati".
La verità è un altra, in troppi si spacciano come competenti in marketing e ancor peggio web marketing, ma al dunque lo sono davvero?
Non è il primo caso, ne trovo decine ogni giorno, questo ve l'ho voluto segnalare perchè è davvero incredibile.
bye