Ciao
Quando cerco un articolo online procedo così:
ricerca sui motori di ricerca specifici di prodotti (
it.kelkoo.com,
trovaprezzi.it etc);
ricerca su ebay;
scelta di quelli a prezzo minore.
Essì... perchè se lo compro su internet voglio risparmiare almeno un 20-25%. Se no di qualunque cosa si tratti, me la compro a due passi da casa (prodotti reperibili solo online non me ne sono ancora capitati).
valutazione dell'affidabilità tra cui: metodi di pagamento, costo e tipo di spedizione, feedback, numeri di telefono e indirizzi, partita iva, sedi e informazioni sull'azienda, e in fine grafica e ottimizzazione.
Perchè lo metto alla fine l'ottimizzazione? Semplice... molto spesso anche giganti del settore non sono affatto ottimizzati...
Oggi come oggi non vedo una correlazione stretta tra ottimizzazione e qualità.
Ovviamente se capitassero due siti pari rispetto tutti gli altri fattori in gioco, sceglierei quello ottimizzato.