@tonyx said:
Teoricamente se si realizzasse un software come da te descritto (io aggiungerei che serva anche la gestione dei cookie fatta in un certo modo), che usi proxy non conosciuti (questo è il prob. principale) forse potrebbe funzionare.
Ovvio... dimmi tu come si può tracciare un sistema che simula un numero di utenti casuali che cliccano da ip non noti come proxy o altro... magari ip dialup... cambiando browser, cancellando i cookie, sistema operativo, tempo di permanenza sulle pagine...
Se riesci a bloccare un sistema del genere blocchi totalmente il servizio
Mi associo al tuo disclaimer... anche io sto facendo solo uno studio teorico...
@Alfie said:
...seconda cosa importante, pensate siano efficaci? io credo di non averne mai cliccato uno, non li vedo proprio, devo aver imparato istintivamente a separarli dai risultati organici, che sono poi il motivo per cui l'utente cerca su Google...
Io spesso clicco su gli annunci sponsorizzati quando devo acquistare qualcosa su internet... sapendo che si pagano penso che qualcuno che faccia marketing dietro ci sia e quindi probabilmente è un azienda più grande e stabile di quelle che posso trovare normalmente... e poi gli annunci sponsorizzati se scritti bene mi attirano di più dei risultati normali...
Prova a cercare il modello di uno scooter e pensa di volerlo acquistare... sicuramente non ti uscirà ebay nei risultati normali ma dovrebbe essere la prima nei link sponsorizzati... e secondo me... se cerchi davvero quello scooter usato... un occhiatina a quel link di ebay lo darai