A parte che sono tutto fuorchè un guru, non ho le competenze, l'abnegazione per la materia, e soprattutto la faccia per esserlo, la risposta alla domanda di riga75 è più data dal buon senso che non dagli algoritmi...
Cos'è una recensione? E' l'espressione del giudizio e dell'opinione disinteressata e personale di un webmaster a favore (o sfavore) di un altro sito. Che poi la recensione la scriva il webmaster del sito recensito è un altro paio di maniche, non è funzionale ai fini del discorso.
Con lo scambio di recensione SIMULIAMO la circostanza in cui il webmaster del sito X ha visto il nostro lavoro online e spontaneamente ci ha dedicato una pagina, un trafiletto, un paragrafo di commento con uno o più link.
Che razza di recensione è, se su 20 siti appare la stessa recensione, stesse parole, stessi link sulle stesse keyword?
Sappiamo che i motori non guardano solo il testo dell'àncora, ma anche il testo immediatamente nelle vicinanze e il contesto della pagina, degli outbound links. E' plausibile quindi che rilevi anche la stessa recensione sebbene trovata su siti diversi.
Se si vuole ottenere il massimo beneficio da questa strategia, è consigliabile differenziare al massimo le recensioni che spediamo, magari personalizzandole a seconda del sito che le pubblicherà.
Inoltre, non ci si dimentichi dei filtri antiduplicazione. Se il webmaster ci concede un'intera pagina per la nostra recensione, non gli faremo neanche un gran favore a fargli pubblicare una minestra riscaldata o un clone. E di conseguenza non lo faremo a noi stessi.
Sull'evitare di farsi linkare sempre con lo stesso anchor text, dipende.
Chiaramente se si punta ad una ricerca competitiva, dovremo avere molti backlink precisi, focalizzati su quella keyword. Ben venga quindi un linking ridondante, anche perchè più è competitiva la query maggiore è la possibilità che tanti webmaster mi linkino con un anchor uguale: "sex", "hotel roma", "guida seo"...
Anche nel caso di keyword personali, è altissima la probabilità di ricevere link sempre con anchor uguali o molto simili (ad esempio il sito dei REM verrà facilmente e spesso linkato con "REM" , "Rem official site") ma non c'è intenzione spam dietro.
Chiaramente se abbiamo 100 link e tutti recano l'anchor "bella storia, fratello, clicca qui" sarà evidente la non spontaneità del linking.
Cordialmente,
Stuart