quoto quanto detto sopra...la guida è veramente fatta bene ed è in un inglese "masticabile" anche per chi ha poca praticità con questa lingua.
se vuoi un consiglio...o almeno io ho fatto cosi, prova a farti un paio di prove di configurazione ed importazione in locale
se vai su www.vbulletin.it ,nell'apposito forum, torverai 10000 discussioni su impex
ora forse si è sistemato, stavo leggendo il blog "soluzioni" della redazione di splinder e anche ad altre persone è capitato di avere problemi, evidentemente anche sul mio blog è tutto a posto, solo che la piattaforma ha promblemi con gli aggiornamenti. è natale per tutti, in fondo
che versione hai di photoshop? io mi riferisco a CS2
nel caso ti ricapiti il problema, quando fai: FILE/SALVA PER WEB, ti si apre una finestra dove, nella parte sopra a destra selezioni GIF, JPG etc.
ciao
Il problema è grande, ma non credo così tanto.
Il tema da diversi anni è piuttosto incandescente purtroppo: non solo in altri paesi come gli USA viene tollerata la brevettabilità delle idee (restando nel campo dell'informatica si va dalla barra di caricamento ai link ipertestuali, immaginate cosa significa applicare la stessa regolamentazione in medicina...), ma questo malsano concetto è stato proposto, e temporaneamente bloccato, anche in Italia.
Naturalmente non sono queste le notizie a cui i media tradizionali danno rilevanza, ma non significa che iniziative di questo tipo non influenzino profondamente il nostro modo di vivere
Ciao
guarda ho provato a fare un giro su supereva per vedere come funzionasse il fatto. Anzitutto non ho più trovato supereva ma Dada. Poi ho cercato di trovare un l'host gratis ma niente.
Questo qui ftp.freelinee.com
/ Change this to localize WordPress. A corresponding MO file for the
// chosen language must be installed to wp-includes/languages.
// For example, install de.mo to wp-includes/languages and set WPLANG to 'de'
// to enable German language support.
define ('WPLANG', 'it_IT');
Se si è studenti universitari, si può comprare, anche se non si possono produrre siti con quella licenza (che è tutto dire) Parola di distributore ufficiale Adobe di Bologna (non io)
cioè se non ho capito male... mi stia dicendo di impostare altezza e larghezza delle celle in % al poto di pixel?
E poi come banner, bottoni e sfondi come mi regolo?