Ciao pincopallablue,
per fare quello che chiedi sono necessarie sostanzialmente 3 cose:
1- registrare e includere lo script (il file .js del plugin jquery) ovvero questo : http://0.s3.envato.com/files/5761993...lipbook.min.js attraverso le funzioni messe a disposzione da Wordpress (http://codex.wordpress.org/Function_...enqueue_script)
2 - registrare e includere il css (in questo esempio: 0.s3.envato.com/files/57619934/index.html il css è inline) tramite le funzioni messe a disposizione da WP (http://codex.wordpress.org/Function_..._enqueue_style)
3- il codice html necessario al funzionamento del plugin + quello js per richiamarlo.
Il punto 3 può aumentare di complessità nel caso in cui tu voglia gestire le opzioni da backend, in quel caso dovresti generare l'html in modo dinamico e quindi ti consiglio la creazione di un plugin.