Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. xavy.g
    3. Discussioni

    xavy.g

    @xavy.g

    • Profilo
    • Chi segue 2
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 19
    • Migliore 3
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.xavierbellanca.it Località Torino Età 39
    26
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    2
    Chi segue
    User

    Sono un professionista della comunicazione digitale, con forti esperienze nel settore politico-istituzionale e consumer. Ho conseguito la laurea magistrale in Filosofia e un master in comunicazione e media digitali presso la 24Ore Business School.
    Ho tanto, tantissimo da imparare. La cattiva notizia è che non finirò mai, quella buona è che mi piace un sacco.

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da xavy.g

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • xavy.g

      Comunicare a Google Analytics gli ordini annullati su Shopify
      Google Analytics e Web Analytics • • xavy.g  

      8
      351
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      kal

      @giuseppemorelli ha detto in Comunicare a Google Analytics gli ordini annullati su Shopify:

      Oppure puoi usare soluzioni come zapier o integromat per "agganciare" le 2 piattaforme
      es.
      https://www.getmesa.com/blog/how-to-automatically-record-100-of-shopify-refunds-in-google-analytics/
      (mesa è lo zapier solo per shopify)

      Avevo effettivamente visto, ma non conoscendolo non me la sentivo di raccomandarlo. Buono a sapersi

    • xavy.g

      Quanto farsi pagare per gestire un e-commerce?
      E-Commerce • • xavy.g  

      7
      325
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      mirkomassarutto

      @xavy-g sì intendo tutto incluso.. tu sei parte del costo

    • xavy.g

      Page builder per Wordpress, sì o no?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • xavy.g  

      18
      532
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      18
      Post

      Handsfly0

      @alepom A seguito di questa interessante discussione potrei aggiungere questa mia visione delle dinamiche attualmente in piena attività sul web.

      Proviamo a collocare un'ampiezza temporale agli eventi evolutivi nell'ambito del digitale con tutto quello che lo caratterizza, noteremo che in termini un pò meno relativi ma posti in un più ampio respiro di scala temporale il digitale è appena nato e sta iniziando a fare i primi passi.
      La velocità con cui si evolve è sua natìa, forse non ce ne rendiamo ancora conto perchè lo stiamo vivendo, ma la sfera, i campi, i pensieri, la realtà digitale appartengono ad un mondo molto ma molto diverso dal nostro fino anche all'oggi.

      Ho avuto modo di conoscere due giorni fa due ragazze di 22 e 23 anni.
      Per loro è normale masticare digitale, hanno frequentato corsi di html, css e ora costruiscono siti, e si divertono a osservare le soluzioni dei vari brand per avere spunti creativi sulle immagini, sui video e molto altro e sono "veloci"

      Ho anche conosciuto una ragazza di 16 anni studentessa in un liceo scientifico dove tra le materie di studio hanno programmazione.

      Queste generazioni si stanno solo affacciando al mercato digitale in un paese come il nostro dove la media dei dipendenti della PA è 50anni, almeno da noi in Italia lo stacco è più evidente che non in paesi asiatici dove sono a qualche velocità evolutiva più avanti di noi avendo popolazioni nettamente più giovani.

      Pensate che il calo delle squadre italiane di calcio a livello mondiale è dovuto proprio alla mancanza dei giovanissimi da 300.000 circa di qualche decina d'anni fa all'oggi che sono appena 100.000.( fonte Fabio Sdogati, prof. al PoliMi)

      Questi sono solo esempi ma noi, adulti in una realtà di vera transizione digitale ci siamo ritrovati nel giro di pochissimo tempo a doverci evolvere in una realtà digitale a cui però non apparteniamo e che molti di noi faticano ad accettare.
      Tra coloro che invece si devono riconnettere per trovare spunti di lavoro ( io per prima) la strada è veramente impervia: imparare dopo i gli anta a masticare linguaggi totalmente nuovi non è semplice ma in qualche modo ci si prova.

      @xavy-g Qualora uno volesse ampliare la sua T shape della formazione e studiare per creare siti come dio comanda, "page builder free", da dove può partire?

      è proprio questo uno dei punti cardine.
      Ampliare in verticale skill non più soft ma sempre più hard non è affatto semplice perchè con tutta la buona volontà il tempo e la plasticità mentale soffrono di qualche riduzione, però ci si prova a contribuire accettando progetti da piccoli clienti con poco budget sfruttando i page builder per velocizzare lavori che realizzati da zero in sorgente è solo per pochi eletti.

      Cosa facciamo in alternativa?
      non dovremmo utilizzare page buider perchè "sporcati" da linguaggio inutile e dannoso?
      Io imparo un mestiere per me stessa e non per il cliente, lui gode solo della mia preparazione ma se il mercato mi offre lui a poco budget io lavoro per lui utilizzando un page builder cercando di ovviare il più possibile a tutti i problemi tecnici che mi presenta, e da qui dunque studiare, imparare, leggere e partecipare a questo splendido forum per un confronto vero e costruttivo.

      @overclokk Con un pagebuilder non c'è bisogno di un dev così si riesce ad avere un prezzo più basso e si prendono più lavori perché si lavora più velocemente, ecco, questo è il modo migliore per avere clienti pessimi perché il cliente che vuole spendere poco è il cliente che non ha rispetto per chi lavora.

      Non sono d'accordo.
      La pandemia ha scaraventato in terre sconosciute molti piccoli professionisti, imprenditori dei quali una gran bella fetta appartengono all'età degli anta.
      Devono adattarsi alla nuova velocità evolutiva della realtà ma non possono permettersi un programmatore ma hanno necessità di avere anche loro visibilità perchè purtroppo, i grandi brand, pieni di risorse, stanno investendo a livelli pazzeschi e tali che la massa del mercato sono loro ormai a canalizzarla verso quelle" abitudini" alle quali i piccoli arrancano.

      Parliamo allora di metodi di pagamento sicuri e veloci, consegne in una giornata gratis, reso gratuito, realtà aumentata per dire i più noti.
      Quindi, il titolare del negozietto sotto casa con un giro d'affari da formica in confronto ai giganti non dovrebbe avere visibilità perchè ha poco budget e quindi sporca il web con siti alla page builder?
      Questo è un periodo storico epocale, si viaggia a cavallo con il drone sulla testa in attesa di diventare anche noi dei droni ma non la mia generazione la cui memoria è legata al bellissimo cavallo costretta a guidarlo con il Google Maps.

      Questo mondo che sta solo cercando di sopravvivere contro il gigante digitale che tempo 30 anni si sarà mangiato quasi tutto il mercato delle piccole botteghe.
      E noi adulti tradizionali accettiamo questi piccoli lavori cercando di realizzarli al meglio, imparando un nuovo mestiere, a vivere in una nuova realtà, e porre un sacco di domande ai professionisti, a coloro più avanti di noi ringraziandoli infinitamente di questa condivisione che ci rende e ci fa sentire "persone" perchè questa libera circolazione dell'informazione è il vero valore aggiunto di una community, di un cammino insieme ( questa Top per me) e la mia grande speranza è un travaso all'inverso:
      chissà che dal web giunga alla società reale il vero valore di un vivere sociale condiviso, collaborativo, di confronto costruttivo, di un tono inclusivo, della libertà di scelta ripulita di pregiudizi. ( rimango fiduciosa)

      Ma questa è la mia visione in un contesto di vita mio al quale i giovani appartengono in piccola parte e che forse per loro è già innato ma non lo sanno in quanto ovvio.
      Dunque il vero problema potrebbe essere solo nostro, generazione della Terra di Mezzo ( Tolkien J.R.R.)

    • xavy.g

      Recupero codice per l'autenticazione a due fattori
      TikTok, Instagram e altri Social • • xavy.g  

      5
      238
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      ça_va_sans_dire

      @xavy-g riporto in auge la tua richesta perché con un cliente mi trovo in una situazione molto simile alla tua: non riesce a recuperare l'autenticazione a due fattori.
      Abbiamo seguito la procedura di recupero inviando loro la carta d'Identità, ma sono quasi 4 giorni che attendiamo una loro risposta.

      Come hai risolto?
      Esiste un modulo di contatto per l'assistenza clienti (non business)?

      Grazie mille e un saluto a tutta la community!

    • xavy.g

      Sito che... indicizza troppo
      SEO • • xavy.g  

      7
      206
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      xavy.g

      Innanzitutto vi ringrazio davvero di cuore per l'aiuto che mi state dando.

      Purtroppo no, non ho risolto.
      Ora ho cambiato le password di tutto, sito, accesso all'hosting e database.

      Dopodiché, come da indicazioni, ho richiesto la rimozione ma, quello che succede, è questo

      Sebbene da Analytics risultino visite da quei domini (ho filtrato, e le ultime risalgono proprio a ieri, quindi è tutto vivo e vegeto) su Seach Console non risultano nella mia proprietà. Eppure il sito a cui è collegato GA è ovviamente lo stesso.

      Poi c'è un'altra cosa che non capisco. Come sono possibili tempi di permanenza così lunghi su pagine che figurano come 404?

      Ora, domanda super scema: non esiste un qualsiasi software, anche a pagamento, che si prende, si scansiona tutto, e rimuove eventuali zozzerie?

      Non so come venirne a capo.

      Grazie ancora davvero.

    • xavy.g

      Connect.gt, una community che mi rappresenta
      Presentati alla Community • • xavy.g  

      5
      430
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      5
      Post

      giorgiotave

      @xavy-g grazie grazie...l'ho messa in rilievo! Benvenuto