Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sapcons
    3. Discussioni
    S

    sapcons

    @sapcons

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 63
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    63
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da sapcons

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Help Cartella ADE: Erronea Imputazione Credito Inps in RX21 vs Codice Tributo "C" !?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sapcons  

      3
      1283
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Salve,
      si per spalmatura intento la compensazione del credito via F24 nelle 3 date indicate.

      Il punto è sicuramente una erronea indicazione del credito nel rigo RX21 come indicato nella cartella dall'ade... l'agenzia mi ha indicato nel rigo RR Codice Tributo "C" la posizione corretta in cui mi spetterebbe il credito ma non riesco a trovare da nessuna parte questo rigo e quel codice tributo... se può farmi chiarezza nel dettaglio le sarei grato. saluti

    • S

      Registrazione Fatt. Telecom con SALDO NEGATIVO
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sapcons  

      4
      6644
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Chiarissimo,
      quindi la dovrò trattare come se fosse una nota di accredito "atipica" in quanto non si chiude a zero ma va addirittura in negativo.

      Grazie infinite per la disponibilità, se vi sarà bisogno provvederò a postare la fattura anche se penso di avere tutto chiaro.

    • S

      Trattamento Fiscale Indennità di Trasferta Forfettarie
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sapcons  

      2
      938
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      @sapcons said:

      Salve,
      vorrei sottoporvi il seguente quesito riferito ad un amm.re di sas che per le sue trasferte fuori dal comune della società riceve una Indennità di trasferta pari a euro 46 (limite max per trasferte Italia).

      Se tale importo si cofigura come costo in capo alla società che lo elargisce desidererei chiedervi quale sia il trattamento fiscale in capo al percipiente amm.re.

      Nello specifico queste somme a titolo di rimborso forfettario per vitto e alloggio verranno tassate (e in che %) in capo all'amm.re o si configurano solo come costo per la società che le elargisce.

      Grazie per il vs contributo.

      Se fosse confermata, come credo, la possibilità di spesare tali indennità, si evince il maggior vantaggio fiscale di optare per trasferte senza pernotamento per l'importo forfettario in luogo del piè di lista analitico.

      Attendo un contributo da parte di chi per professione è abitualmente in trasferta fuori dal comune ove ha sede la sua società.

      Grazie

    • S

      Rimborsi Km: quale voce del conto economico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sapcons  

      10
      14845
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      S

      @i2m4y said:

      Tu puoi sempre evitare di redigere un vero bilancio ai sensi degli articoli del codice civile da te citati. Una società di persone non vi è tenuta per legge.

      Tale bilancio (il solo conto economico) è comunque implicitamente richiesto in quella forma sia che tu faccia il calcolo nuovo che quello vecchio. E' infatti comunque alla base della compilazione del quadro IQ della dichiarazione dei redditi e di grandissimo ausilio per il calcolo corretto dell'Irap.

      Paolo

      Scusa dimenticavo di accernarti al fatto che sul prospetto informativo del quadro IQ al rigo IQ11 è fatto espressamente riferimento alla indeducibilità dei predetti costi km.
      Tale disposto si riferisce spero al vecchio metodo del TUIR in quanto altrimenti avremmo speso del tempo inutilmente nello scrivere i predetti post.

      Mi auguro che anche a tuo avviso la restrizione valga solo per il metodo del TUIR !!!

    • S

      Opzione vs Revoca del Metodo della Prod. Netta ai Fini IRAP
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sapcons  

      4
      658
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Ti ringrazio Rubis.
      Approfitto della tua cortesia per chiederti se nel caso volessi optare per il nuovo metodo a quale implicazioni / maggiori oneri contabili andrei in contro ?
      Ho letto su altri forum che sarei obbligato a "...contabilizzare costi e ricavi secondo i principi contabili. Quest'aspetto è stato molto trascurato specie in rapporto a soggetti che in genere contabilizzano secondo comportamenti fiscali...."

      Il suddetto apsetto cosa comporta all'atto pratico per una sas che ha scelto l'ordinaria per opzione ?
      Si tratta del solo onere di rappresentare nel libro inventari il bilancio riclassificato secondo il 2425 e 2426 del cc o mi sfugge qualcosa d'altro ?

      Ti ringrazio per il tuo contributo.

    • S

      Rigo RF60 Col.1 Errore Bloccante SW ADE
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sapcons  

      1
      512
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Rigo Corretto per Saldo Inps versato < Importo calcolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sapcons  

      1
      462
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Scritture Contabili da Ordinaria a Semplificata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sapcons  

      3
      4166
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Avevo efefttuato il passaggio i semplificata credendo di avere un maggior vantaggio in termini di deduzioni ma se le cose stanno in tal senso rieffettuerò l'opzione della contabilità ordinaria già da quest'anno.

    • S

      Ritenuta di acc.to su Prest. Occ.li a Soggetti NO IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sapcons  

      5
      993
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      Molto semplicemente:
      i 2 soggetti A e B persone fisiche hanno erogato ad altrettanti soggetti C e D anhc'esse persone fisiche delle prestazioni occasionali senza ritenuta facendosi liquidare il lordo in quanto le persone fisiche che hanno fruito le prestazioni non possono fungere da sostituti di imposta.
      Ora è + chiaro ?

    • S

      Garanzia Decennale Fabbricati Civili
      Consulenza Legale e Professioni Web • • sapcons  

      1
      874
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Deducibilità SW Implementato in Economia
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sapcons  

      1
      474
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Deducibilità SW Implementato in Economia
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sapcons  

      1
      43
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto