Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. juanin
    3. Post

    juanin

    @juanin

    • Profilo
    • Chi segue 40
    • Da chi è seguito 136
    • Discussioni 197
    • Post 5183
    • Migliore 611
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.andreapernici.com Località Bologna Età 43
    2911
    Reputazione
    5669
    Post
    36
    Visite al profilo
    136
    Da chi è seguito
    40
    Chi segue
    Admin

    Post creati da juanin

    • RE: Perché Google Maps ha DOVUTO cambiare il nome al Golfo del Messico?

      Secondo me qui non c'è nessuna genuflessione o problema.

      Se un ente decide di cambiare il nome di qualcosa chi offre un servizio di cartografia si adegua. Non è che decide liberamente di chiamarlo come vuole lui.

      Banalmente nel comune che contiene la frazione dove sono vissuto ad un certo punto hanno deciso di togliere da tutte le frazioni il pezzo "Villa" quindi "Villa Strada" è diventata "Strada", "Villa Torre" è diventata "Torre" etc etc ....

      Le ricadute di questa scelta stupida sono state molteplici:

      • i costi di cambiare tutti i cartelli stradali
      • la confusione per quanto riguarda il sistema postale
      • il fatto che nessuno avrebbe mai iniziato ad usare il nome nuovo
      • un calcio nel sedere a centinaia di anni di storia dei luoghi

      C'era un motivo sensato per questa scelta? No! Però l'hanno fatta e quindi a cascata tutti si sono dovuti adeguare finché dopo varie lotte gli storici e letterati del luogo sono riusciti a far ripristinare i nomi originali.

      Ovviamente qui il problema non è Google. Il problema è che qualcuno senza un minimo senso ha deciso così.

      Non è che decidendo di cambiare nome si tiene buono Trump. Non cambia un bel niente e non vi è motivo per cui Google manualmente avrebbe dovuto alterare le informazioni provenienti dai dati ufficiali.

      Ci piace? Non ci piace? Conta poco. La questione è formalmente e sostanzialmente corretta.

      postato in Internet News
      juanin
      juanin
    • RE: Alias e SEO: dubbio tecnico sulla duplicazione contenuti

      @alessiap88 se sito brutto è raggiungibile e indicizzabile potrebbe ovviamente indicizzarlo.

      Quindi se vuoi stare dalla parte dei bottoni e non hai impedimenti io metterei anche un 301 o comunque renderei non raggiungibile a googlebot quello brutto.

      postato in Hosting e Cloud
      juanin
      juanin
    • RE: Alias e SEO: dubbio tecnico sulla duplicazione contenuti

      Ci potrebbe pure essere l'alternativa fi far redirect 301 dal brutto al bello solo se user agent è Googlebot...sempre che debbano veramente rimanere entrambi vivi per gli utenti.

      postato in Hosting e Cloud
      juanin
      juanin
    • RE: Alias e SEO: dubbio tecnico sulla duplicazione contenuti

      @merlinox @AlessiaP88 si dipende un po' come viene fatto. Magari fattelo mettere su protetto da basic auth e poi capiamo che tipo di implementazione è.

      postato in Hosting e Cloud
      juanin
      juanin
    • RE: Non traccia nulla

      @vclub-0 devi mettere il codice che metteresti nel JS di google quindi quello che inizia per G-

      Poi devi aggiungere anche l'API KEY che trovi dentro GA4 per il Measurement Protocol.

      Puoi guardare il tutorial qui

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      juanin
      juanin
    • RE: Non traccia nulla

      @vclub-0 Dovresti provare ad attivare debug mode passando come URL ad esempio
      https://www.venetoclub.it/?dbg=true&debug_mode=true e poi dentro GA4 andare in debug mode e vedere se ci sono hit di debug.

      Lato client vedo che le HIT avvengono correttamente @andreadragotta @mangi-1

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      juanin
      juanin
    • RE: Non traccia nulla

      @Vclub-0 ma tu non vedi niente su GA4 oppure sulla dashboard di Host?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      juanin
      juanin
    • RE: Non traccia nulla

      @vclub-0 parliamo di GA4 giusto?

      @mangi-1 puoi fare qualche verifica? A me lato client sembra che la chiamata parte senza problemi.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      juanin
      juanin
    • RE: Non traccia nulla

      Dal pannello hai messo la chiave?

      Le hit sembra che partano.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      juanin
      juanin
    • Multa per TikTok in UK per abuso dei dati di minori

      Oramai cominciano ad essere diffuse le sanzioni per gli abusi legati all'uso dei dati.

      The Information Commissioner’s Office of the United Kingdom announced that it has issued a fine of £12.7 million ($15.8M) to TikTok due to several violations of the country’s data protection law, such as misusing children’s data.
      https://mobilemarketingreads.com/tiktok-fined-15-8m-in-u-k-for-misusing-childrens-data/

      Giusto così

      postato in Internet News
      juanin
      juanin
    • Artificial Intelligence Index Report 2023

      Di recente è uscito l'Artificial Intelligence Index Report. Lo trovate al seguente link

      https://www.dropbox.com/s/vq3vk071z9ckx8n/HAIAIIndexReport2023.pdf?dl=0

      Tra le cose molto interessanti le stime di produzione di CO2 che gli investimenti in AI stanno portandosi dietro come conseguenza. Alla crisi climatica non c'è davvero soluzione?

      postato in Intelligenza Artificiale
      juanin
      juanin
    • RE: Hola a todos!

      @serenaarcuri ciao Serena. Benvenuta!

      postato in Presentati alla Community
      juanin
      juanin
    • RE: Una pausa nello sviluppo di AI potenti?

      Io personalmente credo che non ci sia nulla di male o neanche ignoranza sul tema da parte del garante. Il garante ha capito benissimo secondo me come funziona.

      Anche per fare ricerca scientifica a beneficio del mondo e senza scopo di lucro si deve avere il consenso al trattamento dei dettagli più minuti...non capisco perché un'azienda americana possa sbattersene per lo sviluppo di una roba proprietaria su cui lucra.

      Mi sa che se iniziamo a ragionare così è meglio che andiamo tutti a zappare la terra che stiamo più sereni.

      Il problema secondo me non è come funziona uno strumento tecnico il punto della questione. Il punto è l'input e l'output.

      postato in Intelligenza Artificiale
      juanin
      juanin
    • RE: Una pausa nello sviluppo di AI potenti?

      @kal geniale....

      Comunque intanto ecco il primo ovvio pezzo che sarebbe dovuto per forza arrivare https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9870847 poi vedremo i vari epiloghi legali su altri fronti rispetto all'AI.

      postato in Intelligenza Artificiale
      juanin
      juanin
    • RE: Una pausa nello sviluppo di AI potenti?

      @kal si concordo che sul piano legale e prodotti dell'ingegno siamo totalmente fuori legge allo stato attuale perché ci sono già fior fior di strumenti che ci stanno facendo business sbattendosene di questo aspetto.

      Credo sia la parte più delicata di tutta la questione.

      Qui va fatta chiarezza subito altrimenti si finirà in un vicolo cieco senza possibilità di ritorno.

      postato in Intelligenza Artificiale
      juanin
      juanin
    • RE: Una pausa nello sviluppo di AI potenti?

      @alepom secondo me è la solita tiritera. Il nuovo spaventa e ... "Don't blame the technology".
      Alla fine il bug è l'essere umano con tutti i potenziali usi malevoli che è in grado di ideare.

      postato in Intelligenza Artificiale
      juanin
      juanin
    • RE: Estrazione referring domains da lista di URL

      @alessandro_dandrea ma intendi siti che ti linkano o che ti mandano traffico?

      postato in SEO
      juanin
      juanin
    • RE: Servizi online senza HTTPS: multa da 15.000 euro

      @matteo86 technical gap Non è un problema di soldi.

      postato in Tutti i Software
      juanin
      juanin
    • RE: Conversione Google Ads tramite GTM non registrata se attivo Host Analytics

      @kal ci diamo uno sguardo.

      Thanks

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      juanin
      juanin
    • RE: Conversione Google Ads tramite GTM non registrata se attivo Host Analytics

      @kal hai della documentazione in merito? Perché mi risulta che la roba di doubleclick possa essere fatta solo lato client.

      Se ci giri della doc fattibile server to server è assolutamente fattibile.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      juanin
      juanin