Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giusy.napoli
    3. Discussioni

    giusy.napoli

    @giusy.napoli

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 33
    • Post 105
    • Migliore 8
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località napoli
    18
    Reputazione
    105
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da giusy.napoli

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • giusy.napoli

      Contenuti duplicati
      SEO • • giusy.napoli  

      8
      198
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      kal

      @giusy-napoli ha detto in Contenuti duplicati:

      Quindi sulla paginazione vorrei eliminare quel testo.

      Più concretamente, devi lavorare sul template per:

      identificare dove viene stampato quel blocco inserire una logica condizionale per modificare/rimuovere quel testo se ti trovi in una paginazione

      Unico spunto: io più che rimuovere il testo, andrei ad aggiungere le indicazioni su quale pagina si trova l'utente in quel momento.

      Di nuovo: ha poca rilevanza lato SEO, ma se aiuta l'utente è in generale sempre meglio.

      Buon lavoro!

    • giusy.napoli

      Disattivare alcuni plugin dalle categorie
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • giusy.napoli  

      3
      127
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      giusy.napoli

      @giulio-marchesi Grazie mille!

    • giusy.napoli

      Come notificare agli iscritti i nuovi post in WordPress
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • giusy.napoli  

      6
      175
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      giusy.napoli

      @sammazzotta Grazie mille.

    • giusy.napoli

      Miglior plugin gratuito per la sicurezza
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • giusy.napoli  

      5
      155
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      giusy.napoli

      @effemmesettesei Grazie mille!

    • giusy.napoli

      Miglior struttura personalizzata permalink
      SEO • • giusy.napoli  

      7
      235
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      giusy.napoli

      @grifter72 Grazie mille!

    • giusy.napoli

      Registrazione dominio
      SEO • • giusy.napoli  

      9
      285
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      I

      @giusy-napoli il nome di dominio deve richiamare un qualcosa che da valore ai contenuti, non credo che sia solo un marchio e su quello costruisci tutto. Pensa a nomi come valigia blu, se non lo conosci non ti dice nulla.
      Ma quando lo conosci non lo scordi più.
      Il nome di un sito nuovo io non lo cercherei in qualcosa che esiste già, ma in un valore che vuoi sia percepito dai lettori.

    • giusy.napoli

      Hosting
      Hosting e Cloud • • giusy.napoli  

      5
      192
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      robot

      Io, lavorando in host.it posso consigliarti il nostro piano AGILE che è un ottimo mix fra prezzo/prestazioni e servizi aggiuntivi inclusi --> https://host.it/hosting-cms/hosting-wordpress

      Salve,
      sai dirmi se l'hosting prevede un limiti sugli inode?

    • giusy.napoli

      Nome Dominio
      SEO • • giusy.napoli  

      1
      87
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • giusy.napoli

      Problema con la stringa TC di IAB
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • giusy.napoli  

      5
      258
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      I

      @riga75 da qualche giorno è riapparso.
      Ho provato come dice l'articolo.
      Dopo pochi giorni il messaggio è scomparso.
      Grazie

    • giusy.napoli

      CPC sempre molto basso
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • giusy.napoli  

      20
      553
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      20
      Post

      I

      @giusy-napoli il risultato lo vedi dal laboratorio di adsense e con un click puoi ripristinare la configurazione precedente.
      Il calo giornaliero o settimanale può essere fisiologico, per questo conviene usare il laboratorio di adsense.

    • giusy.napoli

      Cambiare colore tramite CSS aggiuntivo
      Coding • 0675c4 • • giusy.napoli  

      3
      155
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      giusy.napoli

      @giulio-marchesi ha detto in Cambiare colore tramite CSS aggiuntivo:

      <span style="background:#0675c4">

      Ciao ti ringrazio, ma non sono riuscita a cambiare colore. Grazie ugualmente

    • giusy.napoli

      Errore w3c
      SEO • • giusy.napoli  

      2
      101
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      mirkomassarutto

      Ciao, sarebbe carino vedere il codice in quelle linee...

      probabilmente hai qualcosa tipo

      <img src="/immagine.jpg" alt="mioAlt" />

      invece dovrebbe essere

      <img src="/immagine.jpg" alt="mioAlt">

      Ovvero, lo slash finale non dovrebbe esserci.. quello va messo solo quando hai un tag che si apre e poi si chiude

      <h1>testo</h1> <img src="/immagine.jpg" alt="mioAlt">
    • giusy.napoli

      Velocità dispositivi mobili
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • fse • • giusy.napoli  

      22
      605
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      22
      Post

      giusy.napoli

      @mirkomassarutto ha detto in Velocità dispositivi mobili:

      404

      Salve, sto provvedendo a correggere tutti gli errori causati dalle immagini mancanti. Attualmente ho un caricamento di circa 98 su dispositivi mobili e 100 su Desktop.

      Il problema da correggere che purtroppo mi causa: "Segnali web essenziali non superati" è che ogni articolo ha CLS di 0,23 su dispositivi mobili e blocchi di testo che causano LCP di 3,6 s anche su desktop.

    • giusy.napoli

      Guadagnare con Adsense
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • giusy.napoli  

      11
      428
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      Nessuno ha risposto

    • giusy.napoli

      Tema veloce
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • giusy.napoli  

      20
      685
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      20
      Post

      robot

      Sembra molto interessante, Quali sono i limiti di un sistema dl genere rispetto a un CMS classico?

      Ho trovato questo

      Of course, flat file CMSs are not the be-all and end-all. What can be a benefit to one project, can have a negative effect on the other:

      Speed: If the data volume exceeds a manageable amount, more complex search queries will take longer. In cases like these, BDMS are the right choice: each access attempt is guided to the right destination by the links. On the other hand, with flat file CMSs, all data records have to be trawled through one after the other.

      Server extension: Due to the folder structure, it is imperative that all files run on a web server. It’s not possible to distribute the data over several servers in the case of a too-high data volume or because of deliberate redundancies.

      User friendliness: One of the reasons that WordPress is popular is because you don’t need to write a single line of code to put a properly-designed website online. Flat file CMSs are still at the beginning of their development phase and not much effort has been put into making them more user friendly. Instead, it is still primarily a matter of improving stability, performance, and functionality. Therefore, working with flat file CMS usually requires more manual effort. If you can handle HTML, PHP, CSS, and Markdown, you will have no problems with a flat file system. However, inexperienced WordPress users may soon find it a bit tricky.

      Support: The communities for individual flat systems aren’t as large as those for traditional CMSs. This has an impact on support and shared knowledge. If there is already a large user base, a documented solution and contact person can be found for each application area.

      Themes and plugins : The small user group ensures that development and expansion are gradually moving forward, and also in a specific area. Traditional CMSs offer a much larger selection of themes and plugins that can be used to extend the basic framework.

      Areas of application: A flat file CMS is difficult to adapt to special needs – if at all. WordPress can be customized with numerous plugins for different application areas (you can set up your WordPress page as a web store or as a community). Flat file systems are not intended for this purpose.

      https://www.ionos.com/digitalguide/hosting/cms/flat-file-cms-the-alternative-to-wordpress-etc/

      Non so se fa per me la scelta di un flat CMS?!

    • giusy.napoli

      Problema annunci automatici
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • giusy.napoli  

      4
      218
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      giusy.napoli

      @infermieri-attivi Ciao, infatti questa può essere la risposta! Ho scaricato firefox e li vedo, in tanti mi dicono che li vedono, ma sul mio browser ufficiale niente, vedo spazi bianchi.

    • giusy.napoli

      Tipografia tema Neve
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • giusy.napoli  

      5
      224
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      giusy.napoli

      @sermatica Grazie mille

    • giusy.napoli

      Attivare CloudFlare
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • cloudflare cdn contentdeliverynetwork • • giusy.napoli  

      5
      344
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      juanin

      Ciao @giusy-napoli in teoria anche passando su Cloudflare puoi non modificare www e non-www.

      Migra, ma senza cambiare il root path del dominio.

    • giusy.napoli

      Ridurre dimensione titolo sito
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • giusy.napoli  

      13
      360
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      giusy.napoli

      @shazarak Grazie mille.

    • giusy.napoli

      Cambiare URL articoli
      SEO • • giusy.napoli  

      2
      109
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      2
      Post

      g.lanzi

      Ciao @giusy-napoli,
      Sei su WordPress, quindi io ti consiglio i seguenti passaggi:

      Installa il plugin redirection, per esperienza un ottimo plugin completo e semplice da usare. Imposta subito un redirect con regex (suggerita più sotto) per il cambio url e disattivalo immediatamente. In questo modo, una volta impostato il cambio url, dovrai solo attivare la regola. Dal menu impostazioni > permalink, seleziona "Struttura personalizzata" e inserisci /news/%postname%/ nell'apposito spazio per la struttura. Quando salverai questa opzione, tutti i tuoi articoli avranno quella struttura. Attiva subito la regola di reindirizzamento regex che hai impostato al punto 2.

      Nel tuo caso, io credo che una regola tipo questa dovrebbe funzionare:
      Fonte: ^/\d{4}/\d{2}/\d{2}/(.*) Ricorda di specificare che sia una formula regex quando la crei
      Destinazione: /news/$1

      Attenzione Non ho testato questa regola, sto citando una discussione che ho trovato sul forum del plugin che la suggerisce. Ecco la fonte: https://wordpress.org/support/topic/redirect-everything-with-permalink-change/

      La regola funziona con gli indirizzi tipo dominio.it/2021/11/20/nome-articolo dove la parte che ci interessa sostituire è /2021/11/20/ e va sostituita con /news/, o comunque quello che indicheremo nella sezione dei permalink (Non sono un esperto, tuttavia, quindi forse è meglio che qualcuno la controlli per sicurezza):

      ^ indica che prima ci sono altri caratteri (il dominio) /\d{4}/ cerca un numero a 4 cifre (l'anno) tra due slash / \d{2}/ cerca un numero a 2 cifre (il mese) seguito da uno slash / \d{2}/ cerca un numero a 2 cifre (il giorno) seguito da uno slash /

      Nella destinazione:

      /news/ aggiunge alla base (^) questo testo $1 accoda lo slug dell'articolo da visualizzare

      Qui la documentazione specifica disponibile per il plugin riguardo alle regex.