Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. crisbz
    3. Discussioni
    C

    crisbz

    @crisbz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da crisbz

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Spese casa in comunione dei beni, uso promiscuo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      2
      373
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Ciao CrisBz,
      la deducibilità rimane al 50% non rileva la percentuale di possesso.

    • C

      "Cambio" auto aziendale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      1
      647
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Rimborso IVA autoveicoli
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      5
      709
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Possono essere inseriti documenti emessi entro il 13 settembre 2006.

    • C

      Ditta individuale e abitazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      13
      2746
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      F

      Amplio il discorso con un'altra domanda:

      le caratteristiche dei locali da destinare alla vendita sono stabilite dai singoli comuni?

      E' possibile, ad esempio, sublocare (se il contratto a monte permette la sublocazione) un locale già locato ad un'associazione culturale e adibirlo alla vendita se questo locale ha i requisiti in regola?

      In altre parole, l'esercizio del commercio al dettaglio (settore non alimentare) necessita dell'uso "esclusivo" del locale per la vendita o può "convivere" con altre realtà, tipo le riunioni di un'associazione culturale?

    • C

      Ditta individuale e abitazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      3
      1574
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Assolutamente utile come altresì compendiare il diverso trattamento di cui godrebbe l'azienda-abitazione rispetto ad esempio a visite ispettive/verifiche del Fisco... cioè entrare nel merito di tutto quello che comporta avere l'azienda e l'abitazione nello stesso spazio.
      Saluti

    • C

      IVA e plusvalenza vendita vettura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      3
      6565
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      l'ammortamento che devi togliere da 30.000 è quello effettivo non quello fiscale.
      l'articolo che devi citare è il 10 comma 27 DPR 633/72.
      anche se si genera una minusvalenza. l'iva la applichi solo sul 10%.
      Melg

    • C

      Rimborso IVA autoveicoli
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      5
      1286
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      Fino al 13 settembre vanno applicate le percentuali vigenti all'epoca (totale indetraibilità sulle spese di gestione e 15% di detrazione sull'acquisto) poi si procede con l'istanza di rimborso.

    • C

      IVA e costi auto aziendale, a che punto siamo?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      43
      37930
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      K

      Salve a tutti, vi scrivo per avere dei chiarimenti riguardo il versamento dell' IVA nelle aziende agricole sottoposte a regime fiscale speciale. Qual è la percentuale di IVA che si possono tenere nella vendita del vino ( considerando che nella fatturazione del vino incassano il 20% di IVA) ? Ad esempio: se un colt. diretto vende una quantità di vino corrispondente ad una fatturazione di 60.000 ?, al lordo di IVA, incasserebbe 12.000 ? di imposta. Quanta ne dovrebbe restituire poi allo Stato? Vi ringrazio in anticipo e vi saluto.

    • C

      Ancora sugli studi di settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      6
      3244
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      @lp1979 said:

      Ciao a tutti,
      riesumo questo vecchio post perchè mi si pone un problema analogo...

      In questo caso sul modello UNICO, tra i redditi da fabbricati, si può continuare ad indicare per l'abitazione un utilizzo come abitazione principale (codice=1) oppure va indicato un uso promiscuo (codice=6)? Perchè, in quest'ultimo caso, la deduzione per abitazione principale passerebbe dal 100% al 50%... Oppure, se la superficie destinata ad attività è irrisoria rispetto al totale dell'abitazione (ad es. solo lo spazio di un pc, in pratica il 2-3% del totale) si può indicare lo stesso l'utilizzo 1?

      guarda io sono nella situazione citata da paolo.. ovvero attribuisco solo una stanza dell'abitazione all'attività (attribuisco fiscalmente .. all'atto pratico poi è una sala ma ci lavoro effettivamente) e la sede fiscale della mia attività coincide con l'abitazione.

      Nel rigo RB ho messo sempre utilizzo 06 e giustamente oltre al 50% di quota di possesso con mia moglie mi dimezza ulteriormente la quota per l'uso promiscuo.

      Credo sia corretto così però.

      Ciao

    • C

      Compilazione studi di settore 2006
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      8
      9689
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      V

      Salve, anche la mia attività appartiene al codice 7220, ma si tratta di società di capitale. A differenza del collega, la mia azienda ha diversi dipendenti. Avrei bisogno di capire solitamente come vengono inquadrate queste voci: ricerche di mercato o operazioni di marketing (telemarketing, indagini di mercato)? Sono Altri costi o acquisto di servizi? La nostra società ha affidato a una terza società lo sviluppo di clienti e il procacciamento degli stessi. Paghiamo una revenue commerciale. Tale revenue come va denunciata come costo? L'acquisto di tiket restaurant fanno parte del costo del lavoro? Vi ringrazio mille per la collaborazione. Saluti

    • C

      Deduzione contributi INPS dalla base imponibile IRAP
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      2
      8222
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      purtroppo NO e non sarebbe stato possibile dedurre nemmeno quelli dei tuoi dipendenti (in linea generale).

      Paolo