Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. 665aeb70
    3. Discussioni
    6

    665aeb70

    @665aeb70

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 30
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    30
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da 665aeb70

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • 6

      Spede di spedizione nel regime dei contribuenti minini
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • 665aeb70  

      1
      519
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • 6

      Cerco articolista sull'argomento Poker, con partita iva
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • 665aeb70  

      3
      539
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      6

      Mandami comunque le tue esperienze. Vedrò se è possibile trattare l'attività come prestazione occasionale. Lo stesso vale per gli altri che dovessero essere interessati.

      Restano però validi gli altri requisiti.

      Grazie e tutti.

    • 6

      Crollo nelle Serp
      News Ufficiali da Connect.gt • • 665aeb70  

      4
      822
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      6

      Vi faccio l'esempio della pagina seguente:

      euro2001.com [slash] mp3 [slash] mp3radio [slash] rds.htm

      che era posizionata da più di un anno al secondo posto nelle serp, con le parole chiave "radio rds". Ora è scesa oltre il 50esimo e come lei moltre altre pagine con posizionamento al secondo posto, con differenti combinazioni di kewyword.

      La pagina è molto semplice lo so, ma se vedete quella che l'ha attualmente sostituita

      lagazzettadelsudafrica.net [slash] radiords.htm

      noterete che è ancora più scarna della mia (non è neppure possibile ascoltare la radio).

      Ora un declassamento del genere, senza modificare nulla sul sito, non mi sembra possibile!!! Non c'è più certezza di nulla a questo punto!!!

      Oramai sono quasi 4 giorni... non credo si tratti di una situazione transitoria...

      Che ne pensate?

    • 6

      Spostare su Aruba si o no?
      Hosting e Cloud • • 665aeb70  

      5
      989
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Quoto totalmente Provatoo

    • 6

      Sapere quali pagine non sono state indicizzate
      News Ufficiali da Connect.gt • • 665aeb70  

      3
      684
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      6

      Grazie del suggerimento.

      Io però vorrei sapere se esiste un modo per generare in maniera automatica una lista delle pagine che non sono state indicizzate.

      Se ho 1000 pagine non posso connettermi una ad una per vedere quali sono state indicizzate e quali no.

      Grazie a chiunque abbia una soluzione da suggerire.

    • 6

      Incremento PPC del 50%
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • 665aeb70  

      14
      4003
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      B

      Ora s che sono in compagnia.

    • 6

      Cerco articolista su argomento bomboniere
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • 665aeb70  

      6
      601
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      6

      Ho trovato a chi affidare il lavoro.

      Grazie a tutti coloro che hanno risposto.

    • 6

      Adsense e Forfettone
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • 665aeb70  

      3
      692
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      6

      Paolo, ti ringrazio molto per la risposta.

      Buona giornata.

    • 6

      [AdSense] A bruciapelo sui ricavi Adsense
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • 665aeb70  

      13
      3089
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      T

      si chiaro è furbo Google io lo dicevo per 665aeb70 dato che ha pubblicato ctr e ecpm

      non si sa mai che Google si adiri

    • 6

      Indicizzazione aleatoria
      News Ufficiali da Connect.gt • • 665aeb70  

      2
      610
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Come hai lincato le pagine? Come e quanto sono state lincate queste pagine dagli altri webmaster? Magari hai ricevuto una valanga di link verso le quattro pagine posizionate.
      Forse se lasci il link verso il sito e le pagine di cui stai parlando riusciamo a fare un'analisi migliore.

      Ciao

    • 6

      [AdSense] Calo dei click e del CPM
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • 665aeb70  

      3
      1335
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ciao 665aeb70

      monitorizza la situazione ma tento di dare una spiegazione razionale (e banale se vuoi) di quanto e' accaduto sul tuo sito: hai introdotto un elemento nuovo nel sito e gli utenti, sia nuovi che fidelizzati, hanno apprezzato l'elemento "novita'".

      Se vuoi testare una cosa, cambia ogni tanto le posizioni degli annunci AdSense. Vedrai dei risultati davvero inaspettati, credimi.

    • 6

      [Risolto] Problema con cartina geografica dinamica
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • 665aeb70  

      3
      2676
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      6

      Ottimo suggerimento! Ora funziona!

      Grazie mille!

      Fabrizio

    • 6

      Nuovo comma UNO BIS
      Consulenza Legale e Professioni Web • • 665aeb70  

      4
      2736
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Ciao a tutti,

      ho seguito la vicenda della modifica dell'art. 70 della legge sul diritto d'autore.
      Il diritto d?autore nasce come disciplina di compromesso tra gli interessi degli autori, titolari dei diritti, e quelli della collettività, fruitori dei contenuti.
      La versione attuale dell?articolo 70 recita: ?il* riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all?utilizzazione economica dell?opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l?utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali*?.
      Questa norma contempera le esigenze della collettività con i diritti dell?autore, affermando la rilevanza di taluni interessi collettivi, come il diritto di critica, il diritto alla discussione, all?insegnamento e alla ricerca scientifica, rispetto al diritto patrimoniale dell?autore. Il confronto sulle opere letterarie, scientifiche e di altro tipo, la discussione su di esse, è infatti una pietra essenziale per lo sviluppo di una società.

      Di recente la Commissione Cultura ha, però, approvato il testo di un emendamento all?art. 70 della Legge sul diritto d?autore, introducendo l'ormai famigerato comma 1 bis, come sopra riportato
      In internet, quindi, potrebbero essere utilizzate solo porzioni di opere di bassa qualità (la versione originale della norma specificava che immagini a bassa risoluzione sono immagini a non più di 500 punti, e musiche di bassa risoluzione sono musiche con frequenza di campionamento non superiore a 8 kh), trasformando di fatto l?intera rete in una raccolta di contenuti di basso livello. Ancora una volta si parte dal presupposto che la rete sia il male, intrinsecamente pericolosa e popolata da criminali, per cui si impone di fatto a tutti, indiscriminatamente, una restrizione qualitativa all?utilizzo dei contenuti. È infatti difficile pensare che si possa correttamente discutere o studiare un?opera culturale solo osservandone una copia sbiadita di una sua porzione.

      La cosa più grave è data dal fatto che nel primo comma dell'art. 70 si parla di "uso commerciale", laddove nel comma 1 bis si parla di "lucro". A differenza dell?uso commerciale, cioè lo sfruttamento economico dell'opera, il lucro può essere anche la semplice riproduzione della foto su un blog personale al solo fine di discutere di un opera, nel momento in cui il blog ospita pubblicità. Se sul blog c?è pubblicità, casomai necessaria per ripagare almeno in parte il costo dello spazio web, allora, secondo la SIAE c?è lucro, e quindi la SIAE è nel pieno diritto di chiedere migliaia di euro perché si è pubblicata quella foto sul blog, anche se il titolare del sito non prende nemmeno un euro !!!:x

      Penso che già tutti conosciamo cosa è avvenuto al sito Homolaicus , all?autore del quale la SIAE ha chiesto migliaia di euro per ottenere l?autorizzazione alla pubblicazione di opere di pittori contemporanei, dove il blog aveva l?unico scopo di discussione critica sulle opere medesime e non certo scopo commerciale, però purtroppo conteneva pubblicità, e quindi l?autore aveva il suo ?lucro? secondo la SIAE.

      Il risultato sarà che sui blog e in internet solo chi ha i soldi potrà permettersi di pubblicare foto di opere, chi può fare a meno della pubblicità, come ad esempio WikiPedia. Chi invece necessità di qual paio di euro mensili per pagarsi lo spazio web non parlerà più di opere, ma dovrà adattarsi a parlare di ben altro, di veline casomai ! La cultura la lasciamo agli altri, specialmente ai paesi esteri dove queste norme non esistono.
      E? importante, infatti, notare che una normativa del genere si applica solo in Italia. Negli USA, ad esempio, vige il principio del fair use, che sostanzialmente consente la riproduzione di immagini ed opere, senza autorizzazione, purché tale riproduzione non limiti i diritti patrimoniali dell?autore, a condizione che sia per finalità di promozione del progresso della scienza e delle arti.

      Abbastanza interessante notare le risposte della SIAE all'autore di Homolaicus.
      In pratica gli hanno detto che per fare cultura senza pagare la SIAE può:

      mettere le foto in uno spazio web con password; iscriversi all'albo dei giornalisti ( i giornalisti possono fare cultura, gli insegnanti no !).
    • 6

      Collegare approfondimenti alle notizie
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • 665aeb70  

      3
      500
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      6

      Ciao e grazie per la risposta.

      Credo che l'idea dei menu sarebbe troppo complicata perchè ogni razza avrebbe un suo menu con un numero di approfondimenti variabili ed elevato. E di razze ne ho almeno 50!!!

      La cosa più semplice, sarebbe quella di scrivere una notizia e poi di associarla in qualche modo alla razza tipo 1 oppure 2 oppure 3, ecc. in modo tale che ogni notizia venga visualizzata solo nella pagina della razza a cui si riferisce.

      Una cosa del genere si può fare con gli articoli correlati, ma l'ideale sarebbe poter associare direttamente una notizia ad un'altra.

      Si può fare? Qualche altro suggerimento?

    • 6

      Pagamento tramite donazione e fisco
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • 665aeb70  

      5
      981
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      6

      Ok perfetto. Grazie mille.

    • 6

      Chiarimenti sul ranking
      News Ufficiali da Connect.gt • • 665aeb70  

      6
      1121
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      @665aeb70 said:

      Concordo sul fattore anzianità: il mio sito è online dal 1998, uno dei primi ad occuparsi di mp3.

      Certo nel mio caso sembra proprio che l'anzianità sia un fattore assolutamente preponderante sugli altri...
      L'anzianità è un fattore importante, ma spesso ci si dimentica dei fattori correlati all'anzianità.

      Ti faccio un esempio:
      un sito anziano ha maggiori probabilità di essere linkato da un altro sito anziano rispetto ad un sito giovane.

      Ebbene, esiste anche un altro fattore importante accanto al PR, il TR (trustrank), che è una specie di indice di affidabilità di un sito.

      Un sito anziano ha di fatto una grossa probabilità di essere considerato trust... ovvero è possibilissimo che il tuo PR3 derivi da link vecchi, che ti porteranno un basso PR ma un elevato TR, quindi sali.

      Molto bello che ogni tanto qualcuno chieda: come mai sono primo?

      [/OT]

    • 6

      Web crawl errors: Not found (417)
      Google Analytics e Web Analytics • • 665aeb70  

      3
      1230
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      in realtà non è vero che non sono linkate. lo sono nella versione cache che Google conosce della tua pagina, cioè nel suo database. che è poi lo stesso che usa per generare la statistiche di webmaster tools.