Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. valerianpg
    3. Discussioni
    V

    valerianpg

    @valerianpg

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 55
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da valerianpg

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      trasformazione regressiva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      4
      2969
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Valeria scusa, ma dovrei approfondire la lettrua delle istruzioni e della recente prassi.

      Magari dovrò farlo a breve anche per una mia liquidazione e dunque poi magari posterò le miei personali conclusioni.

      Paolo

    • V

      trasformazione regressiva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      1
      25
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      trasformazione regressiva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      1
      24
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Conferimento ditta individuale in sas
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      1
      8048
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      cessione azienda e cessione contratto affitto?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • valerianpg  

      2
      2298
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ciao Valeria, mi spiace ma è tutto lecito. L'art. 36 della legge 392 del 1978 consente a colui che cede la propria azienda di cedere anche il contratto di locazione dell'immobile aziendale. Il propeitario ne deve essere informato a mezzo lettera raccomandata e può opporvisi solo per gravi motivi. Questi ultimi possono essere ad esempio il grave e documentato dissesto finanziario del cessionario.
      Ciao

    • V

      Studi di settore in caso conferimento
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      1
      8346
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      dubbio studi settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      1
      599
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      mediatore creditizio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      3
      1080
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      @Contabile said:

      Se non in possesso di numero di matricola INPS per l'anno 2006 non può compilare il quadro RR.

      Essendosi iscritto nel 2007 a marzo è un pò anomalo, anche se possibile, che non gli sia arrivato niente.

      Un mio cliente che ho iscritto ad aprile ha già pagato ad agosto.

      Un controllo direttamente all'INPS lo farei.

      gRAZIE MILLE andrò domani io all'INPS così risolvo e gli faccio la dichiarazione!!!!
      Vale

    • V

      variazione societaria
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      1
      676
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Associazione sportiva dilettantistica
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      2
      630
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao valerianpg,
      purtroppo non esperienza di associazioni sportive.

      Fabrizio

    • V

      associazione temporanea d'impresa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      5
      21688
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      V

      @immodesto said:

      ma perchè impelagarsi in un'A.T.I. quando il committente è un privato?
      Perchè ha deciso così il cliente.... anche se secondo me non è logico...

    • V

      rivalutazione terreni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      4
      3554
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Buongiorno, volevo avere una conferma, la rivalutazione dei terreni, ai sensi della finanziaria 2008, può essere fatta anche da società di capitali? grazie dalla risposta.

      Distinti saluti.

    • V

      beni privati in sfera professionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      3
      2333
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      @i2m4y said:

      Ciao,

      è un problema comune a molti. In effetti il tuir non stabilisce un metodo (come in parte indica per gli imprenditori).

      Sinceramente sono dell'opinione che non sia necessario alcun formalismo per poter dedurne i costi di gestione (no ammortamenti). In fase di cessione reputo dovrebbero essere venduticome beni "privati".
      Ne terrei conto negli studi di settore come beni a disposizione.

      In fondo "tutto" potrà essere paradossalmente coperto da un contratto di comodato gratuito verbale che è stato redatto davanti allo specchio !!!!Avrebbe di sicuro la medesima valenza di una lettera a se stessi.

      Paolo
      Grazie mille Paolo, sempre gentilissimo.... Io comunque gli preparo una lettera in cui comunica che i beni di seguito elencati, verranno utilizzari per l'attività professionale... Sempre meglio avere qualcosa di scritto.
      Ciao e grazie ancora

    • V

      Avviso di accertamento
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      2
      2580
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Valeria Ciao,

      difficilissimo rispondere a distanza...... avrai visto la complicazione di quelle pagine, che sono da leggere attentamente e scrutare nel profondo.
      Direi di verificarle quantomeno con un funzionariodell'agenzia entrate.
      Posso dirti che l'ultimo simile che ho visto aveva allegato il modello F24 predeterminato, ma era una liquidazione automatica. Nel caso presumo ci si trovi di fronte ad un avviso "manuale".
      Se vi fosse il riferimento all'addetto, prenderei appuntamento diretto con lui.

      Paolo

    • V

      associazioni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      4
      1357
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      [LEFT]*Ora, so che possono registrare l'atto se vogliano presso l'agenzia delle entrate versando un importo (fisso di 67€???) *
      168 Euro in misura fissa, + marche da bollo da 14.62 per ogni 4 facciate o 100 fogli, da pagare tramite F23. Informati presso la sede + vicina dell'agenzia delle entrate, poichè ogni agenzia fa a modo suo (per i dettagli, ovviamente). [/LEFT]

      [LEFT]e richiedere codice fiscale, ma con quale codice attività?
      potrebbe andare il 91.33.2 (Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby

      attività delle associazioni che perseguono fini culturali o ricreativi o la coltivazione di un hobby (escluse attività
      sportive o ludiche): circoli letterari e di poesia, club di storia, di giardinaggio, di cinematografia e fotografia, di
      musica e d’arte, di attività manuali, di collezionisti, di attività sociali, per i festeggiamenti di carnevale, ecc....)[/LEFT]

      [LEFT]per il resto la domanda è generica, servirebbero maggiori dettagli sulle concrete modalità di offerta dei corsi e sui requisiti soggettivi dell'insegnante. Ti anticipo che qualora fosse possibile, potresti semplificare il tutto erogando compensi in forma semplificata, che restano esenti per il percipiente (nei limiti di 7.500 euro l'anno al netto dei rimborsi spese documentate etc etc.....) e fanno sorgere obblighi semplici per l'associazione (rilascio della certificazione dei compensi ed invio del modello 770 semplificato).[/LEFT]

      [LEFT]Saluti, mich[/LEFT]

    • V

      cominicazione dati IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      2
      843
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao,
      premetto che, per ragioni di tempo, non ho approfondito sulle istruzioni e sui libri di studio le specifiche questioni. Do quindi un parere "a pelle":

      Caso a)
      ditta individuale trasformate ( più esatto conferita ) in SAS e/o, atto dic 2006 iscrizione in R.I al 02.01.2007, la dichiarazione del 2006 va fatta ancora come impresa individuale sia comunicazione che unico ( vorrei solo una conferma alla mia certezza..... )

      Reputo di si, infatti l'imprenditore individuale avrà comunque un periodo da imprenditore (con gli adempimenti dichiarativi), dopo di che sarà divenuto socio di una società.

      Caso b)
      ditte snc trasformate in srl con atto dic 2006 e iscrizione r.i 02.01.2007 non variando la P.IVA VANNO VIA COME srl?

      Se ricordo bene (l'ultima l'ho fatta 2 anni fa) l'Srl (che succede universalmente) dichiarerà per la snc. Sulle istruzioni è però spiegato molto bene il punto, ricordo.

      Caso c)
      variazione societaria durante l'anno es. 01.10.06- la comunicazione IVA VIENE TRASMESSA dalla srl 2 moduli (per periodo 01.01.06-30.09.06 per snc)+ modilo 01.10.06-31.12.06 come le dichiarazioni dei redditi o è unica?

      Variazione societaria ????

    • V

      problema per reverse charge
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      5
      2897
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      I

      Ieri convegno con una notissima firma del Sole:

      i codici F secondo lui non devono essere visti come criterio di identificazione dei soggetti coinvolti (soggetto), ma come identificazione della prestazione (oggetto) altrimenti non si può che ricadere nelle problematiche che tu Valeria hai riportato qui.... lo dava come unico criterio sensato di interpretazione della norma.

      Paolo

    • V

      inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • valerianpg  

      5
      2130
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      I

      Valeria, stai tranquilla, dopo l'esame dell'Inps, se deliberano l'iscrizione alla gestione commercianti, la deliberano sin dall'origine richiedendo i contributi per i periodi arretrati.

      Paolo