Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. destroy
    3. Discussioni
    D

    destroy

    @destroy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 306
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località UDINE Età 40
    0
    Reputazione
    306
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da destroy

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Da semplificata trimestrale a ordinaria mensile
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • destroy  

      4
      2955
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      @fab75 said:

      La procedura che io seguirei è quella di:

      provare per lo meno a richiedere ai fornitori ed ai clienti un saldo al 31/12 (certo che non sapere quello che si deve pagare può andar bene, ma nenache quello che si deve incassare è grave:))

      fare un unica scrittura di apertuta in cui inserisci tutte le poste attive (immobilizzazioni - clienti - eventuali altri crediti) e passive (banca - fondi vari - fornitori) e quello che resta per chiudere la scrittura lo metti a patrimonio netto che potrà anche essere negativo.

      Nel patrimonio netto distinguerei il capitale sociale risultante dalla costituzione e un unica altra voce o utili di esercizi precedenti o perdite di esercizi precedenti a seconda che il patrimonio netto sia positivo o negativo.

      Fabrizio

      Immaginavo andasse a confluire tutto nel patrimonio netto ma ne volevo avere la certezza!
      Per quanto riguarda il capitale sociale lo ometto in quanto trattasi di ditta individuale artigiana e non società.
      Grazie per l'aiuto

      Alberto

    • D

      Detrazione dell?imposta auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • destroy  

      5
      1114
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Cerco di chiarirmi con 2 esempi concreti.

      Nel caso di carburante acquistato per viaggio non inerente l'attività, è giusto compilare la scheda carburanti e poi detrarre l'iva al 40%? Nel caso di pedaggio autostradale per viaggio non inerente l'attività, è giusto detrarne l'iva al 40%?In buona sostanza è il mio solito dubbio, che non riesco mai a fugare:
      nel computo delle spese auto la prassi è quella di conteggiare tutte le spese (inerenti e non) per poi forfetariamente detrarre (e dedurre) il 40% delle stesse?
      E' l'interpretazione giusta?

      Grazie, e scusate se abuso oltremodo della vostra pazienza.
      Corvojoe11

    • D

      Detrazione dell?imposta auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • destroy  

      1
      549
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Ires ed Irap
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • destroy  

      8
      953
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      L

      @i2m4y said:

      Ciao Lorenzo, la mia non era certo una critica per questo topic, era una mia personale presa di posizione.

      Aromento pienamente IN-topic quindi nessun problema anzi utile contributo di studio.

      Non censuro certo ;).

      Paolo

      Grazie Paolo....
      tanto prima o poi ti toccherà anche parlare di finanziaria
      Ciao e tranquillo che non l'avevo presa come critica!

    • D

      Autotrasportatori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • destroy  

      3
      811
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Sorry, son arrivato tardi.

      P.

    • D

      Here I am
      Presentati alla Community • • destroy  

      8
      374
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      giorgiotave

      Ciao e Benvenuto nel Forum GT

    • D

      Sistema fiscale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • destroy  

      7
      1964
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      D

      Ah Ok pensavo non volessi rispondermi

      Alberto

    • D

      Ritardo pagamento IVS fissi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • destroy  

      2
      1824
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao Alberto, purtroppo questo non è mio campo, conosco solo il fatto che non siano ravvedibili.

      Paolo

    • D

      Cambio regime contabilità
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • destroy  

      3
      2705
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Mi rispondo da solo se a qualcuno dovesse interessare:

      Se per effetto dell'adeguamento agli studi di settore, il nuovo volume
      d'affari supera il limite previsto per l'adozione di particolari regimi
      d'imposta o per l'effettuazione di liquidazioni e relativi versamenti con
      cadenza trimestrale, questo non produce conseguenze per il contribuente, in
      quanto le relative situazioni rimangono comunque valide. Circolare
      ministeriale 13 giugno 2001 n. 54/E.

      Alberto