Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. destroy
    3. Post
    D

    destroy

    @destroy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 306
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località UDINE Età 40
    0
    Reputazione
    306
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da destroy

    • RE: consegna cud 2009

      Ovviamente, la firma sul CUD viene posta solamente per dare certezza alla normale consegna del cud stesso al lavoratore, nessun'altra funzione..
      Il cud, nel caso di licenziamento o dimissioni, deve essere consegnato al dipendente che ne faccia richiesta, entro 12 giorni dalla richiesta stessa, altrimenti la data di consegna è quella prevista del 28 febbraio n.
      Se, alla fine di un rapporto di lavoro, l'ex datore di lavoro faccia firmare un qualsiasi foglio sul quale ci sia scritto per assurdo: "TERMINO IL RAPPORTO DI LAVORO IN DATA ODIERNA PER MIA VOLONTA' E NON HO NULLA DA CHIEDERE IN TERMINI MONETARI ALLA DITTA XY IN QUANTO SONO STATO PAGATO REGOLARMENTE" non ha ALCUN VALORE tale foglio seppur sia firmato e controfirmato dal lavoratore..

      --
      Alberto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Costo presentazione bilancio srl

      Mi sembra addirittura sotto la media
      Poi sarebbe da valutare caso per caso..

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Affitto non percepito

      Confermo.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Funzionamento scontrini/ricevute al commercialista

      Le possibilità sono 2:
      -inserire giorno per giorno il totale degli incassi indicato sul registro corrispettivi
      -inserire a fine mese il totale del registro corrispettivi (contabilità semplificata)

      Alberto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Funzionamento scontrini/ricevute al commercialista

      @pigfoot said:

      Una domanda semplice semplice, ma non sono riuscito a trovare spiegazioni sul web.
      Lavoro in un studio di commercialisti, ma come studio non abbiamo mai avuto tra i nostri clienti dei negozi (ma solo società e professionisti).

      Come funziona in maniera sintetica e pratica il rapporto tra negoziante (impresa che emette scontrini e ricevute fiscali) ed il commercialista?

      Mi spiego meglio, concretamente:
      a fine giornata il negoziante stampa lo scontrino riepilogativo e lo annota a mano su un libro? (E' il registro dei corrispettivi? O un libro "cassa"?). O non annota nulla?
      Alla fine del mese (o del trimestre) fornisce il libro da lui compilato al commercialista per la registrazione contabile e la liquidazione IVA?
      Oppure il negoziante fornisce al commercialista solo gli scontrini riepilogativi? (con che tempistiche?)
      Chi conserva alla fine gli scontrini e le ricevute fiscali?

      Come funziona? :bho:

      Mi scuso per la "stupidità" della questione e ringrazio in anticipo. :lipssealed:

      Il totale degli scontrini della giornata (che non è detto combaci con la mezzanotte es. tutti i bar notturni non chiudono ma i la cassa alle ore 0.00) viene annotato sul libro registro dei corrispettivi. Viene consegnato fine mese, se liquidazione mensile o bimestralmente/trimestralmente se liquidazione trimestrale una copia del registro (fogliostaccabile a doppia copia carbone). Lo scontrino riepilogativo lo trattiene l'esercizio ad ogni modo per cìè un'altra copia interna al registratore solitamente.
      Le ricevute fiscali le tiene l'esrcizio solitamente ma alle volte le tiene lo studio contabile.

      Alberto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Mod. Isee per la rateazione di debiti Equitalia

      no

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: contributi commercianti

      Che io sappia solo nella sas (i soci accomandanti) possono non essere iscritti all'inps.

      Alberto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Maestro unico

      @i2m4y said:

      Posso solo portare una mia esperienza personale: ho un ottimo ricordo della mia unica insegnante delle elmentari: competente, capace, brava, comprensiva.... firmerei perchè mio figlio avesse una persona così quale unica insegnate per 5 anni.

      Paolo

      D'accordo con te. Ma dovesse capitare il contrario sarebbero guai. Io mi fido più delle probabilità :tongueout:
      Più inseganti ci sono, e meno probabilità ci sono di trovarsi male per 5 anni. Si parla di bambini, meglio non rischiare.

      Alberto

      postato in GT Fetish Cafè
      D
      destroy
    • RE: Maestro unico

      Mi sembra una motivazione valida la mia

      Alberto

      postato in GT Fetish Cafè
      D
      destroy
    • RE: Maestro unico

      Cosa non capisci?

      Alberto

      postato in GT Fetish Cafè
      D
      destroy
    • RE: Maestro unico

      Io non sono per niente d'accordo con il maestro unico. Poniamo per ipotesi che il maestro "se la prenda" con un alunno per un qualsiasi motivo, fondato o non, quest'ultimo si ritrova spiazzato su tutto. Non è giusto.

      Alberto

      postato in GT Fetish Cafè
      D
      destroy
    • RE: Prestito soci srl

      :?:?

      Alberto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Ced E Caf: Datemi Un Consiglio

      Se sei iscrito all'albo cdl potrai effettuare qualsiasi operazione sia in campo di lavoro che in ambito fiscale/tributario. Se invece non sei iscritto a nessun albo puoi aprire partita iva come consulente tributario ed effettuare tutte le operazioni meno che la consulenza. Altrimenti ti iscrivi alla l.a.p.e.t.
      Se leggi lo studio di settore dei consulenti del lavoro ti accorgerai già di quanto possano "muoversi".

      Alberto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Ced E Caf: Datemi Un Consiglio

      @lento said:


      La caccia alle streghe riguarda la consulenza, l'elaborazione è consentita.
      Con questo ho detto tutto e detto niente

      Alberto

      P.S. tra due mesi anch'io dovrò sostenere................ quel benedetto esame

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Liquidazione IVA periodica

      @lorenzo-74 said:

      Ciao Destroy

      Anche se non si è abilitati ad inserire link attivi, se si vogliono segnalare siti web a risorse utili nessuno vieta di postare l'url non attivo ;).

      ciao :ciauz:

      Non sono la persona più abile del mondo ad usare il pc sfortunatamente 😢

      Alberto

      P.S. e non che ci voglia un hacker per fare queste cose :vai:

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Liquidazione IVA periodica

      @FabioC said:

      Sfrutto questo topic.

      L'IVA trimestrale ad Agosto si può pagare entro il 20 anziché il 16? mi pare di aver letto così per alcune imposte.. ma non sò se riguarda anche l'IVA.

      Si'
      Ti avrei anche inserito il link del sito dell'ade con il comunicato stampa ma non ho i requisiti necessari.

      "
      Con la firma del *Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2008 *le scadenze dei versamenti previsti nel periodo dal primo al 20 agosto vengono unificate al 20 agosto.
      In particolare gli adempimenti fiscali e il versamento delle somme previste dagli articoli 17 e 20, comma 4, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, che hanno scadenza tra il 1 e il 20 del mese di agosto 2008, possono essere effettuati entro il medesimo giorno 20, senza alcuna maggiorazione. "

      Alberto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Ferie obbligatorie

      @lukecodewalker said:

      Mi domando se è una cosa legale innanzitutto e se mi posso opporre o comunque appellare ad una qualche legge che mi tuteli.. sempre che esista! Possibile che in 3 mesi mi abbiano appioppato 4 settimane senza che io le abbia maturate ne volute?
      Luca

      Sì è una cosa legale che accade nelle grandi Aziende, difatti per assurdo non potrebbero "tenere aperto" solo per te!
      Andrai sotto per quanto riguarda il godimeto di ferie che recupererai nei prossimi mesi.

      Alberto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Estromissione immobile imprenditore: codice tributo

      [LEFT]A fronte del decreto che ha posticipato dal 31/07 al 30/09 i versamenti delle imposte che seguono la data di scadenza delle dichiarazioni sono stati anch?essi posticipati al 30/09.
      I tributi interessati dalla proroga sono:[/LEFT]
      [LEFT]o ?6493? ?Adeguamento Iva ai parametri?[/LEFT]
      [LEFT]o ?1673? ?Imposta sostitutiva che scaturisce dal rigo RQ21 ?Prima rata da versare? di Unico Persone Fisiche?.[/LEFT]

      Alberto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: poche ferie maturate

      Purtroppo per il periodo di ferie che non sei riuscito a maturare ti verrà decurtato lo stipendio.

      Alberto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy
    • RE: Ritenuta d'acconto su provvigioni

      @Rubis said:

      Art. 25-bis c. 2 DPR 600/73

      La ritenuta è commisurata al cinquanta per cento dell'ammontare delle provvigioni indicate nel primo comma. Se i percipienti dichiarano ai loro committenti, preponenti o mandanti che nell'esercizio della loro attività si avvalgono in via continuativa dell'opera di dipendenti o di terzi, la ritenuta è commisurata al venti per cento dell'ammontare delle stesse provvigioni.

      Mi pare che nel post si parlasse di quest'ultimo aspetto e cioè che l'agente si avvalesse di dipendenti e che avesse già spedito alla casa mandante la relativa dichiarazione.
      Saluti.

      Azz Azz Azz
      ho preso più di qualche granchio allora
      Grazie mille per l'informazione allora!
      Ne ero davvero all'oscuro

      Alberto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      destroy