Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. johnrock
    3. Discussioni
    J

    johnrock

    @johnrock

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 56
    • Post 105
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.portorecanatiturismo.it Età 48
    0
    Reputazione
    105
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da johnrock

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • J

      Hreflang su pagine canonicalizzata
      SEO • • johnrock  

      6
      1212
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      federico.sasso

      Ciao Allanon82,
      @Allanon82 said:

      Sito multilingua: italiano e inglese.
      Il CMS che gestisce il sito, pur tenendo in "root" la lingua principale (in questo caso l'italiano), crea comunque una cartella /it. Le pagine presenti nelle url con lo /it sono dunque copie delle pagine in root, tuttavia presentano l'istruzione canonical verso la url in root.

      Quindi ad esempio:
      "sito.com/it/pagina" ha come canonical "sito.com/pagina"

      E fin qui tutto bene, non abbiamo mai riscontrato problemi e Google indicizza normalmente le pagine in root, ignorando quelle in /it.

      Quando si va in multilingua tuttavia le cose si complicano. Il CMS mostra come hreflang sempre e comunque la pagina canonica.
      Quindi se ad esempio mi trovo su "sito.com/it/pagina" avrò le seguenti impostazioni

      <link rel="alternate" hreflang="it" href="https://www.sito.com" />
      <link rel="alternate" hreflang="en" href="https://www.sito.com/en" />
      <link rel="canonical" href="https://www.sito.com" />

      Mi hanno segnalato però un problema, ossia l'assenza di hreflang autoreferenziale. Il tag hreflang italiano, infatti, non punta sulla url in cui ci si trova, ma direttamente sulla sua canonical.

      Per motivi tecnici non mi è possibile "sopprimere" la cartella /it, abbiamo inserito i canonical appunto per
      Una soluzione al vaglio è quella di mettere dei redirect automatici dalle url /it a quelle in root, tuttavia questioni tecniche la rendono di difficile applicazione.
      Secondo voi questo inconveniente potrebbe portare ad effettivi problemi di indicizzazione (finora in realtà non ne abbiamo riscontrati) oppure il fatto che le pagine /it non sono canoniche implica che Google non tiene in considerazione comunque tali istruzioni?
      Cosa si potrebbe fare? Eliminare completamente i tag hreflang dalle pagine /it potrebbe risolvere il problema? Ci sono altre vie da percorrere?
      La configurazione attuale non è ottimale, tuttavia non credo possa causare problemi di indicizzazione.

      Probabilmente nel vecchio report della Google Search Console vedrai indicate le pagine /it/ come mancanti del link alternate/hreflang autoreferenziale, ma le pagine mostrate in SERP saranno quelle di root: il canonical (per esperienza) è un'indicazione più forte di hreflang.

      Se non puoi sopprimere la cartella /it/ né farne un redirect, togliere da tali pagine i link alternate/hreflang certamente impedirebbe che essi siano indicati come errati in GSC.

      Spero d'esserti stato utile.

    • J

      GEt Robots.txt 301 da bot google legittimo
      SEO • • johnrock  

      2
      1020
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao John,
      la situazione è cambiata? Hai notato altro?

    • J

      Cora Seo Software
      Google Analytics e Web Analytics • • johnrock  

      3
      1913
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      K

      ottimo

    • J

      Conversione ecommerce per rete internet
      Google Analytics e Web Analytics • • johnrock  

      3
      1053
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      J

      Visto il volume delle sessioni sono certamente affidabili. Faccio qualche altro controllo sulle segmentazioni dei dispositivi e browser per capire una maggiore correlazione.

    • J

      Noindex pagina di ricerca
      SEO • • johnrock  

      4
      659
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      sermatica

      Ciao
      scusami ma non ho ben capito cosa intendi per "gli elementi singoli". Condivido di mettere in NoIndex le pagine di ricerca e consiglio anche (ma sicuramente lo hai già fatto) di creare pagine, articoli o categorie delle maggiori ricerche sul sito e di proporre all'utente queste pagine in modo che abbia una pagina ottimizzata.

    • J

      Ahrefs o Semrush per backlink
      SEO • • johnrock  

      4
      858
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      sermatica

      Ciao
      i backlink che ti rileva sono quelli che sono posizionati (o lo sono stati) per almeno una Keyword (Keyword che deve essere nel database di SeoZoom, al momento sono mezzo miliardo)

    • J

      Backlink morti, farselo sostituire o redirezionarlo
      SEO • • johnrock  

      5
      815
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      J

      Grazie Sermatica.

    • J

      Migrazione dominio e redirect
      SEO • • johnrock  

      9
      1057
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      sermatica

      Ciao io uso SeoZoom per l'analisi dei backlink.

      Ti consiglio anche, visto che è una migrazione, di vedere se ci sono altri Backlink dalla Search Console. Presterei particolare attenzione ai backlink che SeoZoom identifica con Trust "Medio" "Alto" e "Altissimo".

    • J

      Ma quanto fa c*****re la nuova interfaccia di Adwords?
      Google Ads & Advertising • • johnrock  

      9
      3159
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      chiarastorti

      @Sermatica said:

      Ciao
      io mi chiedo come sia possibile che Google chieda giustamente che i siti di terzi siano veloci e poi il suo pannello Ads richiede secondi per essere consultato. Che qualcosa nella sua struttura inizi a scricchiolare?

      Quanti utenti esperti ci sono che usano solo il pannello e risentono della sua velocità e quanti utenti inesperti ci sono che godono delle facilitazioni di un'interfaccia più friendly?
      Secondo me la scelta di Google è ponderata ai suoi margini di guadagno.

      Io personalmente uso al 40% l'editor, al 10% script e automatismi per ottimizzare, etichettare e quant'altro e al 30% data studio... su google ads con la nuova interfaccia passo il restante 20% del tempo, per cui se è lento mi pesa relativamente poco.

    • J

      Joomla Multilingua e implementazione canonical
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • johnrock  

      4
      2031
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      altrasoluzione

      Beh, direi di sì

    • J

      Mire....espansionistiche
      SEO • • johnrock  

      5
      1246
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      J

      Grazie mille, chiarissimo.

      Ciao

    • J

      Passaggio ad https, cosa fare con vecchia sitemap su proprietà search console http?
      SEO • • johnrock  

      5
      770
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      sermatica

      Ciao
      confermo quello detto da cutoff. Ho risposto stamattina ad un post uguale a questo.

      Aggiungo di monitorare la vecchia proprietà che dovrebbe, entro qualche settimana, tendere ad andare a zero pagine indicizzate e la nuova crescere...

    • J

      Migrazione/copia pagine da dominio it a dominio .de
      SEO • • johnrock  

      8
      1846
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      sermatica

      Ciao
      si ho capito bene, ma è un discorso complesso e costoso. Comunque come vorresti fare va bene. Dovresti comunque creare e rafforzare la reputazione del nuovo dominio in Germania, hai le finanze e il tempo per farlo? In caso contrario è un lavoro inutile ma tentar non nuoce. A questo punto prendi dominio, hosting e IP in Germania così hai un marcia un più.

    • J

      Molti Link in uscita, trasformarli da follow a nofollow?
      SEO • • johnrock  

      9
      1810
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      4

      E' vero, questa mania del nofollow è diventata ridicola, addirittura c'è chi mette il nofollow anche a wikipedia...

    • J

      Backlink seozoom bassissima qualità, disavow?
      SEO • • johnrock  

      7
      1159
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      J

      Grazie!

    • J

      Noindex tramite headers http
      SEO • • johnrock  

      3
      651
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      sermatica

      Ciao potresti caricare una sitemap dedicata a quelle pagine, l'altra lasciala pure. In questo modo costringi Google a passare sulle pagine.

    • J

      Inspector Google Chrome non riporta il response header completo
      Tutti i Software • • johnrock  

      2
      1843
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      J

      Problema di firewall che "strippava" quell'header.

      Risolto

    • J

      Durata sessione media
      Google Analytics e Web Analytics • • johnrock  

      1
      1866
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      Heading è un fattore o meno UFFICIALE?
      SEO • • johnrock  

      10
      1735
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      giorgiotave

      Bravo!

    • J

      Cambio codice lingua su hreflang
      SEO • • johnrock  

      2
      1655
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      Ciao JohnRock,

      @JohnRock said:

      Approfondendo l'argomento presumo che l'estensione territoriale, ovvero -IT, -GB, -DE non sia adatta in quanto le pagine non sono specifiche per l'Inghilterra o la Germania ma più in generale per le sole lingue parlate.
      Presumi correttamente, mettendo i codici nazione rischieresti solo di restringere la visibilità delle tue pagine a quelle nazioni. Meglio i codice "solo lingua", concordo appieno.

      @JohnRock said:

      La domanda è la seguente: a seguito di un cambiamento globale per tutte le pagine del prefisso degli hreflang c'è da aspettarsi una fase di variazione sul posizionamento, oppure google recepisce facilmente il cambiamento.
      alternate/hreflang non influisce sul posizionamento.
      O almeno, non esattamente: influisce sulla visibilità delle tue pagine in SERP localizzate.

      Passando ai codici generici di lingua, senza i codici di nazione, nelle SERP laddove i tuoi contenuti appaiono già non devi attenderti miglioramenti/peggioramenti nel posizionamento.

      Per le SERP localizzate dove però non apparivi (poni per esempio tu non appaia per SERP Australiane, "en-au"), mettendo solo il codice generico di lingua toglieresti una restrizione perché non diresti più di essere un testo inglese solo pertinente alla realtà GB. Magari dopo il cambio di hreflang potresti iniziare ad apparire anche lì nella SERP per australiani.

      Da non essere presente ad esserci potresti percepirlo come un miglioramento del posizionamento, in realtà è un "essere abilitato" ad apparire in quelle SERP che prima escludevi (sto facendo delle semplificazioni).

      Spero d'esserti stato utile.