Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. johnrock
    3. Post
    J

    johnrock

    @johnrock

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 56
    • Post 105
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.portorecanatiturismo.it Età 48
    0
    Reputazione
    105
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da johnrock

    • RE: Ma quanto fa c*****re la nuova interfaccia di Adwords?

      Si, mi ci sono abituato alla fine 😄

      Anche se per i grafici preferisco ancora la scala precedente

      postato in Google Ads & Advertising
      J
      johnrock
    • Hreflang su pagine canonicalizzata

      Ciao a tuti,

      pagina a.html

      con canonical su

      pagina b.html

      La pagina b.html contiene i corretti hreflang (che non sono canonicalizzati o redirezionati quindi corretti e defintivi)

      Ora sulla pagina a.html evito di mettere del tutto gli hreflang oppure metto gli stessi della pagina b.html?

      Perdonatemi il gioco di parole ma spero di avervi fatto intuire la questione.

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • GEt Robots.txt 301 da bot google legittimo

      Ciao a tutti,

      dai log vedo che il file robots.txt viene richiamato da alcuni ip legittimi di google bots. Quelli che riscontro sono

      66.249.64.3
      66.249.64.5
      66.249.64.7
      66.249.64.72
      66.249.64.74

      Lo strano è che agli ultimi due il server risponde 301. Vi riporto un breve estratto. Perchè risponde 301 solo a quegli ips? Non ci sono regole particolari a quanto pare lato server. Succede anche a voi?

      [TABLE="width: 0"]

      [TD]66.249.64.5[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD][05/Nov/2018:14:05:41[/TD]
      [TD]+0100][/TD]
      [TD]GET /robots.txt HTTP/1.0[/TD]
      [TD="align: right"] 200[/TD]
      [TD="align: right"]152[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1; [/TD]
      [/TR]

      [TD]66.249.64.5[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD][05/Nov/2018:16:39:44[/TD]
      [TD]+0100][/TD]
      [TD]GET /robots.txt HTTP/1.0[/TD]
      [TD="align: right"] 200[/TD]
      [TD="align: right"]152[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1; [/TD]
      [/TR]

      [TD]66.249.64.7[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD][06/Nov/2018:19:18:19[/TD]
      [TD]+0100][/TD]
      [TD]GET /robots.txt HTTP/1.0[/TD]
      [TD="align: right"] 200[/TD]
      [TD="align: right"]152[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1;[/TD]
      [/TR]

      [TD]66.249.64.72[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD][02/Nov/2018:04:39:29[/TD]
      [TD]+0100][/TD]
      [TD]GET /robots.txt HTTP/1.0[/TD]
      [TD="align: right"]301[/TD]
      [TD="align: right"]395[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1; [/TD]
      [/TR]

      [TD]66.249.64.72[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD][02/Nov/2018:11:03:33[/TD]
      [TD]+0100][/TD]
      [TD]GET /robots.txt HTTP/1.0[/TD]
      [TD="align: right"]301[/TD]
      [TD="align: right"]395[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1; [/TD]
      [/TR]

      [TD]66.249.64.72[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD][04/Nov/2018:11:37:46[/TD]
      [TD]+0100][/TD]
      [TD]GET /robots.txt HTTP/1.0[/TD]
      [TD="align: right"]301[/TD]
      [TD="align: right"]395[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1; [/TD]
      [/TR]

      [TD]66.249.64.74[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD][05/Nov/2018:05:25:04[/TD]
      [TD]+0100][/TD]
      [TD]GET /robots.txt HTTP/1.0[/TD]
      [TD="align: right"]301[/TD]
      [TD="align: right"]395[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1; [/TD]
      [/TR]

      [TD]66.249.64.74[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD][06/Nov/2018:19:18:19[/TD]
      [TD]+0100][/TD]
      [TD]GET /robots.txt HTTP/1.0[/TD]
      [TD="align: right"]301[/TD]
      [TD="align: right"]395[/TD]
      [TD]-[/TD]
      [TD]Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1; [/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • Cora Seo Software

      Ciao a tutti,

      qualcuno ha esperienza in merito al tool seo CORA? È affidabile e utile?

      Grazie

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      J
      johnrock
    • RE: Conversione ecommerce per rete internet

      Visto il volume delle sessioni sono certamente affidabili. Faccio qualche altro controllo sulle segmentazioni dei dispositivi e browser per capire una maggiore correlazione.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      J
      johnrock
    • RE: Noindex pagina di ricerca

      Ciao,

      le pagine che ho fatto indicizzare sono gli elementi singoli, non le pagine di ricerca con le query. Alcune di queste ultime però sono indicizzate.

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • Conversione ecommerce per rete internet

      Ciao a tutti.
      Segmentando per la dimensione "rete" su un paio di ecommerce è evidente che per la rete wind il tasso di conversione risulti più basso in.maniera netta rispetto rete tim o vadofone (su un dato di decine di migliaia di sessioni per rete quindi molto eterogeneo come tipo di utenti e dispositivi). Non ho fatto ulteriore deepdive. Mi piacerebbe sapere se riscontrate questa tendenza anche nei vostri ecommerce.
      Grazie!

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      J
      johnrock
    • Noindex pagina di ricerca

      Ciao a tutti.
      Attraverso la pagina di ricerca del sito è possibile ricercare migliaia di elementi che hanno poi la propria pagina individuale raggiungibili anche da pagine di categoria con paginazione.

      I filtri e quindi i parametri url in GET utilizzabili all'interno della pagina di ricerca sono molti e quindi ci sono anche molte combinazioni tra di loro.

      Le pagine dei singoli elementi hanno una profondità di crawl abbastanza alta a partire dalla homepage circa 4/5 clic. Internal Linking dei singoli elementi è molto basso per giunta.

      Tutto sommato attraverso la sitemap e con la possibilità di raggiungere l'elemento individualmente, Google è riuscito a indicizzarli per la gran parte.

      non dispongo attualmente dei log del server per cui non so quanto Google e i bots spendano tempo nella scansione all'interno della.pagima dei risultati di ricerca.

      In linea di massima pensavo comunque di mettere noindex, follow la pagina dei risultati di ricerca, qualora notassi che le altre pagine non vengano scansionate frequentemente o per nulla.

      Può essere una valida strategia?
      Alternative percorribili?
      Grazie!

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • RE: Backlink morti, farselo sostituire o redirezionarlo

      Grazie Sermatica.

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • RE: Ahrefs o Semrush per backlink

      Seozoom rileva, nei pochi casi che ho analizzato, meno domini di backlink. Anche se il suo utilizzo e la velocità con cui restituisce i risultati è portentosa.

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • Ahrefs o Semrush per backlink

      Ciao a tutti,

      tra i due tool Ahrefs e Semrush su domini .it e per mercato italiano quali suggerireste per analisi dei profili backlink e per facilitare campagne di link building?

      Grazie!

      Giovanni

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • RE: Backlink morti, farselo sostituire o redirezionarlo

      Grazie!!!

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • Backlink morti, farselo sostituire o redirezionarlo

      Ciao a tutti,

      in presenza di backlink a vecchi sottodomini senza record dns e quindi non raggiungibili cosa è meglio fare: chiedere la sostituzione dell'url corretto/corrispondente o farsi un redirect in autonomia nel sito di destinazione che si gestice?

      Grazie!

      Giovanni

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • RE: Migrazione dominio e redirect

      Grazie 1000 Sermatica,

      quale tool preferisci per l'analisi dei backlink verso un dominio .it?

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • RE: Migrazione dominio e redirect

      Grazie!
      Ti scrivo in privato!

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • RE: Migrazione dominio e redirect

      Ok. Un anno di redirect è un periodo congruo?

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • Migrazione dominio e redirect

      Ciao a tutti.
      Per quanto tempo occorre mantenere un 301 sul vecchio dominio per effettuare una migrazione completa verso nuovo dominio?
      Il vecchio dominio dopo circa un anno andrà poi in mano ad altro gestore che potrebbe rimuovere i redirect o riutilizzare gli urls indicizzati.

      Non ho trovato molto in rete a tal proposito.

      postato in SEO
      J
      johnrock
    • Ma quanto fa c*****re la nuova interfaccia di Adwords?

      È un mio pensiero che la nuova interfaccia presenta dei gravi peggioramenti di esperienza d'uso rispetto alla classica interfaccia?

      Temo che non sia una questione di abitudine....

      postato in Google Ads & Advertising
      J
      johnrock
    • RE: Joomla Multilingua e implementazione canonical

      Ciao e grazie.

      Controllo meglio.

      Comunque fare canonical ad una pagina che fa 301 è comunque un errore?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      johnrock
    • Joomla Multilingua e implementazione canonical

      Ciao a tutti,

      ho le seguente situazione:

      sito multilingua in joomla CON prefisso della lingua predefinita

      quindi
      sito.com (homepage)
      sito.com/it/ (home italiano e lingua predefinita)
      sito.com/en/ (home inglese)

      Ora se si raggiunge sito.com joomla fa un redirect 301 alla lingua che rileva dal browser e fin qui tutto ok.
      Il fatto è che imposta sulla pagina sito.com/it/ un rel="canonical" nuovamente a sito.com

      È errato avere un canonical su pagina che fa redirect 301, come se fosse un cane che si morde la coda 🙂

      Avete avuto mai a che fare con questo tipo di impostazione di joomla e riscontrare la stessa cosa?

      Ad una prima analisi non ci sono componenti particolari che mettano il canonical parrebbe proprio un comportamento del core di joomla.

      Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      johnrock