Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Intelligenza Artificiale
    5. L'AI che crea contenuti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      @fabioantichi incredibile cosa faremo, sicuramente danni. Quello è sicuro 😄

      6 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • walid
        walid User Attivo • ultima modifica di walid @alekos

        @alekos

        Mi riferisco a jasper e relativi concorrenti.

        Tra i proxies di Openai che ho potuto provare, Jasper era quello migliore. Ma concordo con @kal non ha senso usarlo secondo me, e visto i prezzi meglio pescare direttamente dalla fonte e allenarsi a scrivere i prompt per bene.

        Secondo me l'AI è valida, continuera a migliorare, ma alla fine come tutte le cose, dipende perché e come la usi.

        Con il grande successo di davinci-003 Openai sta diventando mainstrem, non so che fine faranno tutti questi proxies, Jasper compreso, che tra l'altro aveva raccolto 125 milioni di dollari in finanziamenti ad Ottobre. Timing perfetto 🙂

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          kal 1 Risposta Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di @walid

          @walid ha detto in L'AI che crea contenuti:

          non so che fine faranno tutti questi proxies

          Verranno usati dai babbani :3:

          Ma diciamo grazie, perché alla fine se OpenAI diventa un business sostenibile e ci consente di continuare ad accedere liberamente alle API... è anche grazie ai babbani che si comprano le app ti terze parti.

          Però mi raccomando, non fate i babbani!

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            walid 1 Risposta Ultima Risposta
          • walid
            walid User Attivo • ultima modifica di @kal

            @kal

            Mah... A questo giro ho paura che anche i babbani avranno capito. Sarà sicuramente un macello, povero @giorgiotave che ha dedicato tutta la carriera ad un web migliore.

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • ETAZWeb
              ETAZWeb User Newbie • ultima modifica di

              A Mio avviso, le AI non sono ancora estremamente avanzate. Io le ho utilizzate per alcuni Blog Post (In Inglese), e devo dire, necessitano sempre di una revisione umana. In Italiano sono ancora abbastanza spartane ma funzionali. Comunque molto utili.

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                BUSTOWEB 1 Risposta Ultima Risposta
              • marcoilardi
                marcoilardi User Attivo • ultima modifica di

                qualcuno per caso ha testato se facendo più volte la stessa domanda genera contenuti duplicati?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                • marcoilardi
                  marcoilardi User Attivo • ultima modifica di @kal

                  @kal ha detto in L'AI che crea contenuti:

                  @marcoilardi hai un credito iniziale che ti basta per fare tutti i test che vuoi.

                  Esaurito quello, costa noccioline.

                  oggi l'ho guardato un pò .. impressionante

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di @marcoilardi

                    @marcoilardi ha detto in L'AI che crea contenuti:

                    qualcuno per caso ha testato se facendo più volte la stessa domanda genera contenuti duplicati?

                    La risposta breve è "no".

                    La risposta "dipende" è se fai il prompt in modo che ti dia un output breve e setti la "temperature" a zero, è molto probabile che gli output siano molto simili tra loro, o uguali del tutto o in parte.

                    Ma la generazione di testi è comunque probabilistica, non è un database di testo.

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • kyle46
                      kyle46 User Attivo • ultima modifica di @alekos

                      @alekos

                      Mi stai dicendo che lasceresti a un software scrivere al posto tuo, quando tu potresti avere le palle e il cervello per poter scrivere per conto tuo? I software vi stanno spappolando il cervello, ed è per questo motivo che molti si affidano all'Automatico, cosa che io odio a morte.

                      Innanzitutto questi software ci sono da un paio di anni. Per cui l'acqua calda te la potevi anche risparmiare. Ma poi rispondi a una semplice domanda.... “Perché pagare un software quando puoi scrivere gratuitamente e guadagnarci sopra, anziché spendere denaro inutilmente per un testo scritto da un Robot, che mai e poi mai potrà essere simile a quello umano?”.

                      Ah, dimenticavo... La risposta la puoi anche tenere per te. A me non interessa!

                      Ti auguro un felice Natale e un felice anno nuovo..

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • marcoilardi
                        marcoilardi User Attivo • ultima modifica di

                        in ogni caso credo che creerà qualche grattacapo a chi vive di copywriting. Spesso chi si affida ai copywriter lo fa per mancanza di tempo. Seppur da revisionare un articolo già impostato richiede molte meno risorse per tirarne fuori qualcosa di buono

                        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          kal 1 Risposta Ultima Risposta
                        • kal
                          kal Contributor • ultima modifica di @marcoilardi

                          @marcoilardi analisi corretta. Il copywriting inteso come commodity (es. Scrivi la descrizione di queste 3000 schede prodotto) è già ufficialmente MORTO.

                          Rimane saldo il copywriting della comunicazione di marca, della user experience, del testo informativo e competente e delle novità.

                          Ma è comunque una bella botta.

                          2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • marcoilardi
                            marcoilardi User Attivo • ultima modifica di

                            Dopo un momento di euforia sono sempre più perplesso sull'utilizzo di motori di intelligenza artificiale per la creazione di contenuti.
                            Stamattina per il mio blog napolimisteriosa.it volevo produrre un articolo sui sedili di Napoli che erano antiche corporazioni nobiliari divise per quartieri. Ebbene secondo open AI ecco cosa sono i sedili di Napoli.

                            I sedili di Napoli sono una tradizione storica della città di Napoli, in Italia. Si tratta di piccole panchine di pietra, di solito in marmo, che erano utilizzate in passato come posti a sedere per le persone che si trovavano in piazza o nel centro storico della città.

                            Se non avessi saputo già di cosa stavo andando a parlare invece che informazione avrei fatto disinformazione. Penso in particolare a temi sanitari cosa potrebbe succedere con strumenti del genere.

                            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              kal 1 Risposta Ultima Risposta
                            • kal
                              kal Contributor • ultima modifica di @marcoilardi

                              @marcoilardi giusta osservazione, ma infatti secondo me usarlo a questo modo è proprio un errore. Non funziona così.

                              Devi essere tu a dargli le informazioni "strutturali".

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                mari.no 1 Risposta Ultima Risposta
                              • mari.no
                                mari.no User • ultima modifica di @kal

                                Secondo me ci stiamo soffermando troppo su un piccolissimo aspetto, il copywriting. Probabilmente perché è parte importante del nostro lavoro. Quando invece GPT3, e soprattutto da quel che leggo GPT4 (in uscita prevista a primavera 2023), potranno rappresentare un cambio epocale in tanti paradigmi. Dalla sanità al commercio a finire al nostro mondo digital e al comportamento di consumatori.

                                Tornando invece all'argomento di questo topic e dopo averci giocato un po': a me sembra ancora presto per dichiarare la morte dei copywriter. Almeno per ora con gpt3. Gestisco una redazione di oltre 10 siti, formata da tanti editor interni ed esterni, e al momento dopo aver fatto dei test per me il gioco non vale ancora la candela. Sia da un punto di vista economico che e soprattutto di tempi. Un buon editor, ben istruito, vale più di un gpt3. Parlo di professionisti veri. Che poi sono quelli che ti scrivono davvero bene e che hanno know how sul tema. Soprattutto se poi scrivono direttamente nel cms usando html e seguendo le strategie editoriali e le tecniche richieste

                                2 Miglior Risposta 0 Ringrazia Cita Rispondi

                                  giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                                • giorgiotave
                                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @mari.no

                                  @mari-no grazie mille Marino, abbiamo appena aperto una sezione dedicata all'Intelligenza Artificiale e possiamo aprire quante discussioni vogliamo 🙂

                                  Sposto questa lì 🙂

                                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • BUSTOWEB
                                    BUSTOWEB User • ultima modifica di @kal

                                    @kal quanto costa la versione a pagamento?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                    • BUSTOWEB
                                      BUSTOWEB User • ultima modifica di @ETAZWeb

                                      @etazweb Io invece ho fatto un po' di prove e alla fine ho trovato molto utile il sistema nel provare con alcuni punti base a chiedere un articolo ,in questo funziona bene.Sicuramente per un giornalista che deve fare tutto in fretta puo' essere di utilita'

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti