@laboo said:
quindi direi, anche dalla risposta di Google, che è meglio evitare i programmini che monitorano i click...
Ciao.
In che senso?
Che c'entra l'uso di programmini che monitorano i click con la risposta che hanno dato a rockaffe?
@Tagliaerbe said:
No, ma sicuramente per diversi giorni: in %, si tratta di parecchi click, ma in valore assoluto credo siano pochi dollari...
No, il mio errore è stato (forse) quello di non denunciare la cosa al team AdSense. Anche se credo che la mia buona fede (visto il post di "denuncia") è assolutamente dimostrabile...
Scusami, va bene la buona fede, ma sarebbe stato esempio di "ottima" fede comunicarlo tempestivamente, invece di non fare nulla "per diversi giorni". Denunciarlo in un post e omettere di informare il team adsense agli occhi di google è un'aggravante non da poco...
Hai dato l'immagine di quello che "comunque" si vuole tenere i "pochi dollari", che google invece dichiara di dover restituire agli inserzionisti in caso di frode, anche se commessa da altri.
Il tuo post "di denuncia" lo devi vedere con gli occhi di google, non con i tuoi. Dovevi parlare con loro, non con altri. Quindi non dimostra la tua buona fede...
Non credi?
@autodafe said:
anche io sono stato bannato da adsense senza aver mai cliccato sui miei annunci...(dopo circa un mese o poco più...)
forse sono stati i fratelli della mia morosa credendo di aiutarmi...o forse qualche collega di lavoro...(che non c'entra col sito...)
e se un sito "concorrente"invidioso facesse ogni giorni qualche decina di clic " a muzzo" (per non dire di peggio) sui nostri annunci con lo scopo preciso di farci chiudere l'account...boh...direi che il sistema è forse perfettibile....
Scusami, come fai a criticare il sistema di controllo dei click e dire che forse è perfettibile se non sai come funziona?
Tu dici: "e se un sito "concorrente"invidioso facesse ogni giorno qualche decina di clic " a muzzo"...
Ma tu non sai come funziona il sistema di controllo. Quindi come fai a pensare che sia perfettibile? (posto che tutto è sempre perfettibile)
Coi "se" e coi "ma" si può chiacchierare per ore....
@Nosotros said:
Un conto è bannare un sito con 100 utenti che frutta $ rispetto a quello da 100.000 visitatori che frutta $$
Concordate con me?
Modestamente credo sia tutto relativo. A parte il discorso sulla convenienza a bannare un sito piuttosto che un altro, consideriamo anche che migliaia di account relativi ai siti che tu chiami piccoli sono quelli di ragazzini che hanno il blog su dada e cliccano sui propri annunci.
E' naturale che tutti i post sparsi in giro per i forum siano del tipo: "ho un sito piccolo e sono stato bannato, ma giuro che non ho fatto click sui miei annunci...", ma non credo che il ban "facile" dipenda dal fatto che i loro siti siano "piccoli" e quindi economicamente poco rilevanti per google. Nessuno vieta a google di mettere delle soglie di accesso in relazione ai visitatori unici e alle visite. Se non lo fa è perchè non si pone questo limite. Quindi il ban per i piccoli dipende sempre da ben altro che le loro dimensioni...
D'altronde, se un ragazzino ha un sito, più è piccolo il sito e più lui vorrebbe guadagnare... quindi che fa? click click click click click click click BAN!!!
Amen.