• User Attivo

    @Casting said:

    1. E' andato avanti per un intero mese quest'attività di clic spropositati da parte di qualcuno?

    2. Oltre a denunciare questa cosa sul tuo blog, l'avevi anche denunciata al team di adsense? Se si, quante volte?
      :ciauz:

    3. No, ma sicuramente per diversi giorni: in %, si tratta di parecchi click, ma in valore assoluto credo siano pochi dollari...

    4. No, il mio errore è stato (forse) quello di non denunciare la cosa al team AdSense. Anche se credo che la mia buona fede (visto il post di "denuncia") è assolutamente dimostrabile...
      :ciauz:


  • User Attivo

    @Tagliaerbe said:

    Per mia esperienza, ti posso dire che click ripetuti portano al ban, come mi è successo meno di 1 mese fa: http://tagliaerbe.blogspot.com/2007/03/bannato-da-google-adsense.html
    E nonostante tutte le spiegazioni che ho cercato di dare, non sono riuscito ad ottenere alcuna risposta "umana" (= mi tengo il ban e devo stare zitto).
    Personalmente ritengo AdSense il miglior programma di pubblicità contestuale esistente, ma per quanto riguarda il "sofisticato" algoritmo che si occupa di verificare il click fraud, credo ci sia ancora molto da lavorare...

    il tuo caso mi preoccupa, e molto.. più che altro perchè se bannano uno "serio" come te qualcosa non quadra.. vuol dire che il loro margine di errore è molto ampio...
    cmq piena solidarietà

    detto questo, con cosa hai rimpiazzato as? ho visto dei banner "Madri".. di cosa si tratta?


  • User Attivo

    @laboo said:

    il tuo caso mi preoccupa, e molto.. più che altro perchè se bannano uno "serio" come te qualcosa non quadra.. vuol dire che il loro margine di errore è molto ampio...
    cmq piena solidarietà

    detto questo, con cosa hai rimpiazzato as? ho visto dei banner "Madri".. di cosa si tratta?

    Diciamo che il ban mi ha "aperto" alla ricerca di nuovi circuiti di affiliazione (nonchè altri programmi di pubblicità contestuale) 🙂
    L'affiliazione di Madri (http://www.madri.com/affiliate/) è perfettamente in tema col mio blog: riguarda infatti corsi di web marketing e posizionamento, quindi può essere vista come qualcosa di utile per chi mi visita.
    Sto testando (non sul blog) anche altri programmi "simil AdSense", e mi riprometto di scrivere qualche mini-recensione sul TagliaBlog.
    :ciauz:


  • User Attivo

    @Tagliaerbe said:

    Diciamo che il ban mi ha "aperto" alla ricerca di nuovi circuiti di affiliazione (nonchè altri programmi di pubblicità contestuale) 🙂
    L'affiliazione di Madri (http://www.madri.com/affiliate/) è perfettamente in tema col mio blog: riguarda infatti corsi di web marketing e posizionamento, quindi può essere vista come qualcosa di utile per chi mi visita.
    Sto testando (non sul blog) anche altri programmi "simil AdSense", e mi riprometto di scrivere qualche mini-recensione sul TagliaBlog.
    :ciauz:

    Attendo sempre con molta curiosità le tue recensioni 😉


  • Super User

    anche io sono stato bannato da adsense senza aver mai cliccato sui miei annunci...(dopo circa un mese o poco più...)

    forse sono stati i fratelli della mia morosa credendo di aiutarmi...o forse qualche collega di lavoro...(che non c'entra col sito...)

    e se un sito "concorrente"invidioso facesse ogni giorni qualche decina di clic " a muzzo" (per non dire di peggio) sui nostri annunci con lo scopo preciso di farci chiudere l'account...boh...direi che il sistema è forse perfettibile....


  • User

    @mistermandarino said:

    ...che bello ..oltre che preoccuparsi del fatto che nessuno clicca più sui banner ..bisogna anche temere i buontemponi che cliccano per farti bannare.....è proprio dura la vita !!!!!!!!!!

    già 😄 imbarazzante la situazione, da un giorno all'altro guardi le mail e ti trovi bannato :arrabbiato:

    Come in borsa l'unica metodologia che ti garantisce quasi sempre di cavartela è DIVERSIFICARE, se ti affili a più programmi forse non verrai bannato da tutti.... insomma si faranno un po'di sana concorrenza fra questi prodotti, se uno ti banna ingiustamente, t'iscrivi ad un altro!


  • User

    Per me il ban per click ripetuti dagli utenti avviene in questo modo:
    Sito con 100 visitatori al giorno come altri 100.000 siti...., uno o più utente che clicca ripetutamente= BAN

    Sito con 100.000 visitatori al giorno, altro che uno o più utenti per il ban, ma c'è ne vogliono tantissimi.... (credo)

    Un conto è bannare un sito con 100 utenti che frutta $$ rispetto a quello da 100.000 visitatori che frutta $$$$

    Lo stesso vale per la penalizzazione nei motori... sito anziano e popolare può permettersi qualche "lusso" in più di un sito nuovo.

    E poi, se non mi sbaglio i siti bannati sono sempre quelli piccoli, e per piccoli intendo anche quelli con 1000-2000 visitatori al giorno (rispetto a qualche anno fa, questi numeri non possono essere considerati "grandi")

    Concordate con me?


  • User

    @Nosotros said:

    Concordate con me?

    Concordo pienamente.... e la cosa è anche sensata...

    Un account da 100 dollari al mese lo si banna per poco proprio perchè la perdita è nulla a confronto dei problemi che possono esserci con gli inserzionisti.


  • User Attivo

    @Nosotros said:

    Per me il ban per click ripetuti dagli utenti avviene in questo modo:
    Sito con 100 visitatori al giorno come altri 100.000 siti...., uno o più utente che clicca ripetutamente= BAN

    Sito con 100.000 visitatori al giorno, altro che uno o più utenti per il ban, ma c'è ne vogliono tantissimi.... (credo)

    Un conto è bannare un sito con 100 utenti che frutta $ rispetto a quello da 100.000 visitatori che frutta $$

    Lo stesso vale per la penalizzazione nei motori... sito anziano e popolare può permettersi qualche "lusso" in più di un sito nuovo.

    E poi, se non mi sbaglio i siti bannati sono sempre quelli piccoli, e per piccoli intendo anche quelli con 1000-2000 visitatori al giorno (rispetto a qualche anno fa, questi numeri non possono essere considerati "grandi")

    Concordate con me?

    non fa una pecca il ragionamento, è chiaro che una goccia di petrolio in un bicchiere ti avvelena, nel mare non ti fa niente...

    mii filosofo...


  • Bannato User Attivo

    @laboo said:

    quindi direi, anche dalla risposta di Google, che è meglio evitare i programmini che monitorano i click...

    Ciao.
    In che senso?
    Che c'entra l'uso di programmini che monitorano i click con la risposta che hanno dato a rockaffe?

    @Tagliaerbe said:

    1. No, ma sicuramente per diversi giorni: in %, si tratta di parecchi click, ma in valore assoluto credo siano pochi dollari...
    1. No, il mio errore è stato (forse) quello di non denunciare la cosa al team AdSense. Anche se credo che la mia buona fede (visto il post di "denuncia") è assolutamente dimostrabile...
      :ciauz:

    Scusami, va bene la buona fede, ma sarebbe stato esempio di "ottima" fede comunicarlo tempestivamente, invece di non fare nulla "per diversi giorni". Denunciarlo in un post e omettere di informare il team adsense agli occhi di google è un'aggravante non da poco...
    Hai dato l'immagine di quello che "comunque" si vuole tenere i "pochi dollari", che google invece dichiara di dover restituire agli inserzionisti in caso di frode, anche se commessa da altri.
    Il tuo post "di denuncia" lo devi vedere con gli occhi di google, non con i tuoi. Dovevi parlare con loro, non con altri. Quindi non dimostra la tua buona fede...
    Non credi?

    @autodafe said:

    anche io sono stato bannato da adsense senza aver mai cliccato sui miei annunci...(dopo circa un mese o poco più...)

    forse sono stati i fratelli della mia morosa credendo di aiutarmi...o forse qualche collega di lavoro...(che non c'entra col sito...)

    e se un sito "concorrente"invidioso facesse ogni giorni qualche decina di clic " a muzzo" (per non dire di peggio) sui nostri annunci con lo scopo preciso di farci chiudere l'account...boh...direi che il sistema è forse perfettibile....

    Scusami, come fai a criticare il sistema di controllo dei click e dire che forse è perfettibile se non sai come funziona?
    Tu dici: "e se un sito "concorrente"invidioso facesse ogni giorno qualche decina di clic " a muzzo"...
    Ma tu non sai come funziona il sistema di controllo. Quindi come fai a pensare che sia perfettibile? (posto che tutto è sempre perfettibile)

    Coi "se" e coi "ma" si può chiacchierare per ore....

    @Nosotros said:

    Un conto è bannare un sito con 100 utenti che frutta $ rispetto a quello da 100.000 visitatori che frutta $$

    Concordate con me?

    Modestamente credo sia tutto relativo. A parte il discorso sulla convenienza a bannare un sito piuttosto che un altro, consideriamo anche che migliaia di account relativi ai siti che tu chiami piccoli sono quelli di ragazzini che hanno il blog su dada e cliccano sui propri annunci.

    E' naturale che tutti i post sparsi in giro per i forum siano del tipo: "ho un sito piccolo e sono stato bannato, ma giuro che non ho fatto click sui miei annunci...", ma non credo che il ban "facile" dipenda dal fatto che i loro siti siano "piccoli" e quindi economicamente poco rilevanti per google. Nessuno vieta a google di mettere delle soglie di accesso in relazione ai visitatori unici e alle visite. Se non lo fa è perchè non si pone questo limite. Quindi il ban per i piccoli dipende sempre da ben altro che le loro dimensioni...

    D'altronde, se un ragazzino ha un sito, più è piccolo il sito e più lui vorrebbe guadagnare... quindi che fa? click click click click click click click BAN!!!
    Amen.