- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Adsense... Come tutelarsi dai clic ripetuti di qualche utente?
-
Adsense... Come tutelarsi dai clic ripetuti di qualche utente?
Salve a tutti vi scrivo per un vostro aiuto.
Stò utilizzando adsense per il terzo giorno e guardanto le statistiche vedo che il numero di clic, il ctr e il cpm sono molto più alti dei due giorni precedenti.
Di questa cosa sono chiaramente felice ma ho paura che qualcuno si stia divertendo a fare clic ripetuti... Ho già mandato una mail allo staff di adsense per spiegargli il tutto e per chiedere un controllo. Non vorrei essere sinceramente bannato x colpa di altri!
Ora vorrei capire se tali clic provengono da uno stesso ip oppure no.
Mi spiegate gentilmente come si fà a fare tale controllo? Lo si fà direttamente dalla pagina di statistiche di adsense?
Grazieee
-
Ciao Casting, in effetti queste sono questioni su cui non sono in grado di darti risposte precise. Anzi, se e quando ti risponderanno, sarebbe bello se ci riportassi qui la "loro" risposta.
Per mia esperienza ti posso dire che click ripetuti dallo stesso utente (se non sono la regola sul lungo/lunghissimo termine) non costituiscono alcun rischio, rientrano nella casistica tollerata da google (una rondine non fa primavera). E' capitato spesso anche a me anche un 500% di ctr su poche visite, ma sono ancora qui tra voi. Le uniche difficoltà potrebbero sorgere nel caso di una piccola comunità, sempre gli stessi ip che girano sugli adsense a gg potrebbero non piacere.
Per gli indirizzi ip, non ho mai visto nulla di simile nel pannello adsense, ripeto, staremo a sentire che ti dicono. Ciap
-
@franseo said:
Ciao Casting, in effetti queste sono questioni su cui non sono in grado di darti risposte precise. Anzi, se e quando ti risponderanno, sarebbe bello se ci riportassi qui la "loro" risposta.
Ciao Franseo, grazie x la tua risposta
Il team di adsense mi ha appena risposto e come da te suggerito riporto qui la loro risposta..**Gentile Francesco,
Abbiamo preso nota del suo suggerimento e continueremo a controllare la
situazione da vicino. Desideriamo informarla, inoltre, che in futuro
potremmo modificare il pagamento relativo ai giorni in cui sono stati
effettuati clic non validi. In tal modo, possiamo tutelare l'integrità
del
programma AdSense e accreditare agli inserzionisti gli importi relativi
alle attività non valide.Cordiali saluti,
Il team AdSense di Google**
**
**
Spero dunque che con questa mia mail mi sia tutelato da un eventuale Ban per clic ripetuti da parte di altri utenti.
***
-
Specie all'inizio, specie con piccoli numeri, variazioni statistiche anche importanti sono normali.
Ciò detto, in casi di dubbi io consiglio sempre di scrivere all'assistenza. Costa poco e dimostra la nostra buona fede. Chissà che un giorno questo non torni utile, quando per l'appunto la nosta buona fede sia da valutare...
-
anch'io mi ritrovo nella stessa situazione su uno dei miei siti... dove l'utente è più di uno. non sapendo come uscire dalla siuazione e per non rimanere bannato da adsense ho rimosso adsense da quel sito temoraneamente..
-
A me è capitato 2 giorni fa, un buontempone ha fatto 50 click in tre minuti.
Ho scritto ad adsense e il team mi ha risposto con questa mail:La ringraziamo per averci informati sulla situazione. Comprendiamo la sua preoccupazione riguardo alla recente attività osservata sul suo sito. Purtroppo, data la natura proprietaria della nostra tecnologia, non siamo in grado di rivelare dettagli specifici sui clic effettuati sugli annunci Google presenti sul suo sito. Possiamo garantirle, tuttavia, che abbiamo preso nota del suo suggerimento e continueremo a controllare la situazioneda vicino. Desideriamo informarla, inoltre, che in futuro potremmo modificare il pagamento relativo ai giorni in cui sono stati effettuati clic non validi. In tal modo, possiamo tutelare l'integrità del programma AdSense e accreditare agli inserzionisti gli importi relativi alle attività non valide. Apprezziamo la comprensione dimostrata in questa situazione e saremo lieti di continuare ad annoverarla tra i partecipanti al programma.
Come naeemi anche io ho temporaneamente rimosso gli adsense dal sito in questione, nella speranza di non essere bannato.
-
quindi direi, anche dalla risposta di Google, che è meglio evitare i programmini che monitorano i click...
-
...che bello ..oltre che preoccuparsi del fatto che nessuno clicca più sui banner ..bisogna anche temere i buontemponi che cliccano per farti bannare.....è proprio dura la vita !!!!!!!!!!
...scherzi a parte quelli di google saranno come saranno ma non certo idioti...sanno che il web è strapieno di deficienti...quindi straquoto la reply di franseo!
-
@franseo said:
Per mia esperienza ti posso dire che click ripetuti dallo stesso utente (se non sono la regola sul lungo/lunghissimo termine) non costituiscono alcun rischio, rientrano nella casistica tollerata da google (una rondine non fa primavera). E' capitato spesso anche a me anche un 500% di ctr su poche visite, ma sono ancora qui tra voi. Le uniche difficoltà potrebbero sorgere nel caso di una piccola comunità, sempre gli stessi ip che girano sugli adsense a gg potrebbero non piacere.
Per mia esperienza, ti posso dire che click ripetuti portano al ban, come mi è successo meno di 1 mese fa: http://tagliaerbe.blogspot.com/2007/03/bannato-da-google-adsense.html
E nonostante tutte le spiegazioni che ho cercato di dare, non sono riuscito ad ottenere alcuna risposta "umana" (= mi tengo il ban e devo stare zitto).
Personalmente ritengo AdSense il miglior programma di pubblicità contestuale esistente, ma per quanto riguarda il "sofisticato" algoritmo che si occupa di verificare il click fraud, credo ci sia ancora molto da lavorare...
-
Tagliaerbe innanzi tutto ti dico mi dispiace per quanto ti è accaduto.
A differenza di quanto si dice in giro, cioè che chi viene bannato è perchè si è autocliccato, io credo che purtroppo i casi di ban ingiusti sono molto più frequenti di quanto si possa pensare
La cosa brutta poi è che oltre a perdere la possibilità di un possibile guadagno (più o meno grande che sia) si passa per dei veri e propri truffatori, i quali per guadagnare qualche centesimo in più si mettono a cliccare sui propri annunci...
Detto questo ti chiedo:- E' andato avanti per un intero mese quest'attività di clic spropositati da parte di qualcuno?
- Oltre a denunciare questa cosa sul tuo blog, l'avevi anche denunciata al team di adsense? Se si, quante volte?
-
@Casting said:
-
E' andato avanti per un intero mese quest'attività di clic spropositati da parte di qualcuno?
-
Oltre a denunciare questa cosa sul tuo blog, l'avevi anche denunciata al team di adsense? Se si, quante volte?
-
No, ma sicuramente per diversi giorni: in %, si tratta di parecchi click, ma in valore assoluto credo siano pochi dollari...
-
No, il mio errore è stato (forse) quello di non denunciare la cosa al team AdSense. Anche se credo che la mia buona fede (visto il post di "denuncia") è assolutamente dimostrabile...
-
-
@Tagliaerbe said:
Per mia esperienza, ti posso dire che click ripetuti portano al ban, come mi è successo meno di 1 mese fa: http://tagliaerbe.blogspot.com/2007/03/bannato-da-google-adsense.html
E nonostante tutte le spiegazioni che ho cercato di dare, non sono riuscito ad ottenere alcuna risposta "umana" (= mi tengo il ban e devo stare zitto).
Personalmente ritengo AdSense il miglior programma di pubblicità contestuale esistente, ma per quanto riguarda il "sofisticato" algoritmo che si occupa di verificare il click fraud, credo ci sia ancora molto da lavorare...il tuo caso mi preoccupa, e molto.. più che altro perchè se bannano uno "serio" come te qualcosa non quadra.. vuol dire che il loro margine di errore è molto ampio...
cmq piena solidarietàdetto questo, con cosa hai rimpiazzato as? ho visto dei banner "Madri".. di cosa si tratta?
-
@laboo said:
il tuo caso mi preoccupa, e molto.. più che altro perchè se bannano uno "serio" come te qualcosa non quadra.. vuol dire che il loro margine di errore è molto ampio...
cmq piena solidarietàdetto questo, con cosa hai rimpiazzato as? ho visto dei banner "Madri".. di cosa si tratta?
Diciamo che il ban mi ha "aperto" alla ricerca di nuovi circuiti di affiliazione (nonchè altri programmi di pubblicità contestuale)
L'affiliazione di Madri (http://www.madri.com/affiliate/) è perfettamente in tema col mio blog: riguarda infatti corsi di web marketing e posizionamento, quindi può essere vista come qualcosa di utile per chi mi visita.
Sto testando (non sul blog) anche altri programmi "simil AdSense", e mi riprometto di scrivere qualche mini-recensione sul TagliaBlog.
-
@Tagliaerbe said:
Diciamo che il ban mi ha "aperto" alla ricerca di nuovi circuiti di affiliazione (nonchè altri programmi di pubblicità contestuale)
L'affiliazione di Madri (http://www.madri.com/affiliate/) è perfettamente in tema col mio blog: riguarda infatti corsi di web marketing e posizionamento, quindi può essere vista come qualcosa di utile per chi mi visita.
Sto testando (non sul blog) anche altri programmi "simil AdSense", e mi riprometto di scrivere qualche mini-recensione sul TagliaBlog.
Attendo sempre con molta curiosità le tue recensioni
-
anche io sono stato bannato da adsense senza aver mai cliccato sui miei annunci...(dopo circa un mese o poco più...)
forse sono stati i fratelli della mia morosa credendo di aiutarmi...o forse qualche collega di lavoro...(che non c'entra col sito...)
e se un sito "concorrente"invidioso facesse ogni giorni qualche decina di clic " a muzzo" (per non dire di peggio) sui nostri annunci con lo scopo preciso di farci chiudere l'account...boh...direi che il sistema è forse perfettibile....
-
@mistermandarino said:
...che bello ..oltre che preoccuparsi del fatto che nessuno clicca più sui banner ..bisogna anche temere i buontemponi che cliccano per farti bannare.....è proprio dura la vita !!!!!!!!!!
già
imbarazzante la situazione, da un giorno all'altro guardi le mail e ti trovi bannato
Come in borsa l'unica metodologia che ti garantisce quasi sempre di cavartela è DIVERSIFICARE, se ti affili a più programmi forse non verrai bannato da tutti.... insomma si faranno un po'di sana concorrenza fra questi prodotti, se uno ti banna ingiustamente, t'iscrivi ad un altro!
-
Per me il ban per click ripetuti dagli utenti avviene in questo modo:
Sito con 100 visitatori al giorno come altri 100.000 siti...., uno o più utente che clicca ripetutamente= BANSito con 100.000 visitatori al giorno, altro che uno o più utenti per il ban, ma c'è ne vogliono tantissimi.... (credo)
Un conto è bannare un sito con 100 utenti che frutta $$ rispetto a quello da 100.000 visitatori che frutta $$$$
Lo stesso vale per la penalizzazione nei motori... sito anziano e popolare può permettersi qualche "lusso" in più di un sito nuovo.
E poi, se non mi sbaglio i siti bannati sono sempre quelli piccoli, e per piccoli intendo anche quelli con 1000-2000 visitatori al giorno (rispetto a qualche anno fa, questi numeri non possono essere considerati "grandi")
Concordate con me?
-
@Nosotros said:
Concordate con me?
Concordo pienamente.... e la cosa è anche sensata...
Un account da 100 dollari al mese lo si banna per poco proprio perchè la perdita è nulla a confronto dei problemi che possono esserci con gli inserzionisti.
-
@Nosotros said:
Per me il ban per click ripetuti dagli utenti avviene in questo modo:
Sito con 100 visitatori al giorno come altri 100.000 siti...., uno o più utente che clicca ripetutamente= BANSito con 100.000 visitatori al giorno, altro che uno o più utenti per il ban, ma c'è ne vogliono tantissimi.... (credo)
Un conto è bannare un sito con 100 utenti che frutta $ rispetto a quello da 100.000 visitatori che frutta $$
Lo stesso vale per la penalizzazione nei motori... sito anziano e popolare può permettersi qualche "lusso" in più di un sito nuovo.
E poi, se non mi sbaglio i siti bannati sono sempre quelli piccoli, e per piccoli intendo anche quelli con 1000-2000 visitatori al giorno (rispetto a qualche anno fa, questi numeri non possono essere considerati "grandi")
Concordate con me?
non fa una pecca il ragionamento, è chiaro che una goccia di petrolio in un bicchiere ti avvelena, nel mare non ti fa niente...
mii filosofo...
-
@laboo said:
quindi direi, anche dalla risposta di Google, che è meglio evitare i programmini che monitorano i click...
Ciao.
In che senso?
Che c'entra l'uso di programmini che monitorano i click con la risposta che hanno dato a rockaffe?@Tagliaerbe said:
- No, ma sicuramente per diversi giorni: in %, si tratta di parecchi click, ma in valore assoluto credo siano pochi dollari...
- No, il mio errore è stato (forse) quello di non denunciare la cosa al team AdSense. Anche se credo che la mia buona fede (visto il post di "denuncia") è assolutamente dimostrabile...
Scusami, va bene la buona fede, ma sarebbe stato esempio di "ottima" fede comunicarlo tempestivamente, invece di non fare nulla "per diversi giorni". Denunciarlo in un post e omettere di informare il team adsense agli occhi di google è un'aggravante non da poco...
Hai dato l'immagine di quello che "comunque" si vuole tenere i "pochi dollari", che google invece dichiara di dover restituire agli inserzionisti in caso di frode, anche se commessa da altri.
Il tuo post "di denuncia" lo devi vedere con gli occhi di google, non con i tuoi. Dovevi parlare con loro, non con altri. Quindi non dimostra la tua buona fede...
Non credi?@autodafe said:
anche io sono stato bannato da adsense senza aver mai cliccato sui miei annunci...(dopo circa un mese o poco più...)
forse sono stati i fratelli della mia morosa credendo di aiutarmi...o forse qualche collega di lavoro...(che non c'entra col sito...)
e se un sito "concorrente"invidioso facesse ogni giorni qualche decina di clic " a muzzo" (per non dire di peggio) sui nostri annunci con lo scopo preciso di farci chiudere l'account...boh...direi che il sistema è forse perfettibile....
Scusami, come fai a criticare il sistema di controllo dei click e dire che forse è perfettibile se non sai come funziona?
Tu dici: "e se un sito "concorrente"invidioso facesse ogni giorno qualche decina di clic " a muzzo"...
Ma tu non sai come funziona il sistema di controllo. Quindi come fai a pensare che sia perfettibile? (posto che tutto è sempre perfettibile)Coi "se" e coi "ma" si può chiacchierare per ore....
@Nosotros said:
Un conto è bannare un sito con 100 utenti che frutta $ rispetto a quello da 100.000 visitatori che frutta $$
Concordate con me?
Modestamente credo sia tutto relativo. A parte il discorso sulla convenienza a bannare un sito piuttosto che un altro, consideriamo anche che migliaia di account relativi ai siti che tu chiami piccoli sono quelli di ragazzini che hanno il blog su dada e cliccano sui propri annunci.
E' naturale che tutti i post sparsi in giro per i forum siano del tipo: "ho un sito piccolo e sono stato bannato, ma giuro che non ho fatto click sui miei annunci...", ma non credo che il ban "facile" dipenda dal fatto che i loro siti siano "piccoli" e quindi economicamente poco rilevanti per google. Nessuno vieta a google di mettere delle soglie di accesso in relazione ai visitatori unici e alle visite. Se non lo fa è perchè non si pone questo limite. Quindi il ban per i piccoli dipende sempre da ben altro che le loro dimensioni...
D'altronde, se un ragazzino ha un sito, più è piccolo il sito e più lui vorrebbe guadagnare... quindi che fa? click click click click click click click BAN!!!
Amen.