Se c'è un testamento, portatelo al notaio, se non c'è allora si tratta solo di fare la denuncia di successione (rivolgiti all'Agenzia delle entrate per le istruzioni, sono anche su internet, sia modulo che istruzioni).
La denuncia è indipendente dalla succesione, serve per le variazioni immobiliari e per pagare le eventuali tasse di successione. Poi avverti gli altri eredi, ognuno si dovrà porre il problema se accettare o meno.
- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Legale e Professioni Web
 
Consulenza Legale e Professioni Web
Discussioni: 10782   Post: 46598
				Risponde l'Avvocato
				
				
			Consulenza Legale e Professioni Web
- 
		TopicPost