Ciao MileZ, interessante tutto quello che mi  dici.
Quanto l' aspetto LTD conosco bene questo genere di aziende e il  discorso potrebbe essere sviluppato da quelle parti. Più capire l' aspetto  legale per il download degli Mp3 in Inghilterra, piuttosto che in Italia, credo  che la faccenda sia forse più semplice li, soprattutto con una LTD piuttosto che  in Italia. Mi informerò per bene.
Questo aspetto molto interessante, non  sapevo (vedi tua risposta appena sotto).
Dici che è assolutamente questa la  via che le case discografiche seguono o ci potrebbero essere altre  soluzioni?
**Le etichette mettono l'album e meta data (Cover Art e file XML ****o XLS) sul server del DMS. Il DMS fa un quality control, quindi un  check se il codice a barre sia già in uso, se i codici ISRC sono  corretti.
**Grazie anche per il contatto che mi hai girato, ora  verifico la casella.. ops.. non la leggo da tempo:-) Se è il caso magari entro  anche in diretto contatto con te così magari abbiamo modo di parlarne  meglio.
Per il 0,65 Euro che le etichette percepiscono, ok, me lo segno  come valore medio, sto facendo delle stime e mi serve per valutare, anche a  grandi linee, il potenziale.
**Sarebbe però interessante avere una  sessione in questo forum **dove si parla di musica dal punto di vista business. Si  potrebbero aiutare molti artisti emergenti. Chissà...
Concordo assolutamente.
Grazie mille ancora una volta, davvero gentilissimo, ora arrivo ai tuoi  pvt.
Ciao.