- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Diritti su nome a dominio di città
-
Diritti su nome a dominio di città
L'amministrazione comunale di una città, potrebbe ritenere legittimo richiedere la cessione di un dominio costituito dal nome della stessa città?
Facciamo un esempio, se un soggetto avesse registrato roma.it(è un esempio perchè per i capoluoghi ciò non è possibile), il comune di Roma potrebbe pretendere che questo soggetto ceda tale dominio così come accade per i nomi di personaggi e di marchi?
Grazie.
-
secondo me no
-
Ciao Karapoto e Niubbo,
welcome in this section. Yeah.Voi accennate ad un problema spinoso che affligge molti webmaster.
Ho studiato la cosa e devo purtroppo contraddire il caro Niubbo.
La giurisprudenza non esclude che l'ente locale territoriale abbia una sua priorità sul nome della località.
Ciò è da ritenersi più rilevante per i domini .it dove le regole del NIC alsciano aperta un'interpretazione a favore del comune.
Riterrei che ogni posizione debba essere valutata attentamente anche per comprendere il pregiudizio all'ente e l'eventuale attività confusoria posta in essere dal privato.
Avete qualche elemento concreto in più da sottoporre??
Vi aspetto.
Ciao
-
Grazie per la risposta.
Che tipo di informazioni devo fornirti?
Intanto provo a spiegare meglio la situazione.Una srl dispone del dominio nomecittà.it sul quale ha creato un sito che raccoglie strutture ricettive di vario tipo del territorio e capitalizza con adsense e pubblicità varia.
Lo stesso privato, peraltro, dispone di altri nomi a dominio di città vicine.
Nella pratica credo manchi una reale utilità nel sito, visto che non c'è niente sulla storia, sulle tradizioni, molto poco su eventi, ed invece si trovano le strutture ricettive.
In questo caso ci sarebbero gli estremi per chiedere la cessione?
E se si in che modo?
-
Ciao Karapoto,
non è il contenuto del sito a generare l'eventuale diritto alla cessione ma la coincidenza del nome del dominio registrato con quello della città, riconosciuto con legge della repubblica.Se, ad esempio, leggi le regole del NIC italiano vedrai i limiti che ne derivano.
I suffissi interessati sono vari o ti riferisci solo al .it???
Fammi sapere e, magari, mandami in pvt un esempio di indirizzo.
Ciao
-
Il dominio in questione è un .it, così come gli altri delle cittadine vicine.
Non è un nome comune, identifica solo la città tanto più se .it.