- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Utilizzare/vendere software con licenza GNU
- 
							
							
							
							
							
Utilizzare/vendere software con licenza GNUBuongiorno avrei bisogno di un informazione. 
 Un cliente mi ha richiesto alcune utility per un sito che dovrei realizzagli, nello specifico un forum e un ecommerce.
 Su internet esistono parecchi moduli gia configurati e ottimamente funzionanti (vedi phpbb o oscommerce) coperti da licenza GNU/GPL. A questo punto vorrei sapere se potrei utilizzarli, configurarli adeguatamente e installarli percependo un compenso o se le licenze in questione vietano ciò.Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
la GPL impone solamente due condizioni la prima è che il software derivato da software GPL o che incorpora pezzi di software GPL sia a sua volta GPL la seconda è l'obbligo da parte di chi vende o distribuisce software GPL a fornire i sorgenti di tale software oltre a ciò si può benissimo vendere software GPL senza incorrere in alcuna violazione infine i servizi di installazione/manutenzione e supporto in generale sono esterni al software e quindi non entrano nel campo della licenza....ad esempio le grosse società come RedHat si fanno pagare per la vendita del loro sistema operativo basato su Linux e per i servizi di supporto che offrono 
 
- 
							
							
							
							
							
@paolino said: la GPL impone solamente due condizioni la prima è che il software derivato da software GPL o che incorpora pezzi di software GPL sia a sua volta GPL Quindi nel caso io installi e utilizzi software GNU/GPL per un cliente devo creare la mia licenza GPL? Se si, qual è l'iter per far ciò? @paolino said: la seconda è l'obbligo da parte di chi vende o distribuisce software GPL a fornire i sorgenti di tale software Il che si traduce a predisporre una "sezione" download da cui far scaricare il pacchetto di sorgenti? O basta che li fornisca nel caso in cui mi vengano richiesti? Ps ma se non apporto modifiche ai sorgenti che senso ha che li metta a disposizione visto che possono essere scaricati dal sito ufficiale? 
 
- 
							
							
							
							
							
@Zarcov said: Quindi nel caso io installi e utilizzi software GNU/GPL per un cliente devo creare la mia licenza GPL? Se si, qual è l'iter per far ciò? no la GPL è già una licenza, basta aggiungere il testo della licenza stessa nei file sorgente che compongono il software Il che si traduce a predisporre una "sezione" download da cui far scaricare il pacchetto di sorgenti? O basta che li fornisca nel caso in cui mi vengano richiesti? basta fornire i sorgenti insieme ai binari Ps ma se non apporto modifiche ai sorgenti che senso ha che li metta a disposizione visto che possono essere scaricati dal sito ufficiale? l'importante è che all'utente venga dato modo di procurarseli, in genere vengono forniti col software stesso, oppure tramite il sito web aziendale 
 
- 
							
							
							
							
							
ciao, mi intrometto perche' a me interessava sapere se vale lo stesso discorso per chi installa distribuzioni linux...cioè uno si puo' far pagare il servizio di installazione e assistenza e ovviamente non deve farsi pagare per il software di per se. 
 
- 
							
							
							
							
							
@gimli said: ciao, mi intrometto perche' a me interessava sapere se vale lo stesso discorso per chi installa distribuzioni linux...cioè uno si puo' far pagare il servizio di installazione e assistenza e ovviamente non deve farsi pagare per il software di per se. certo, l'assistenza non ha nulla a che fare con la licenza GPL 
 
- 
							
							
							
							
							
@paolino said: no la GPL è già una licenza, basta aggiungere il testo della licenza stessa nei file sorgente che compongono il software basta fornire i sorgenti insieme ai binari l'importante è che all'utente venga dato modo di procurarseli, in genere vengono forniti col software stesso, oppure tramite il sito web aziendale Andando nel pratico, se installo e utilizzo os commerce all'interno di un sito realizzato e sviluppato da me per un cliente cosa devo fare? Ps scusa ma ho la testa di legno...  
 
- 
							
							
							
							
							
@Zarcov said: Andando nel pratico, se installo e utilizzo os commerce all'interno di un sito realizzato e sviluppato da me per un cliente cosa devo fare? Ps scusa ma ho la testa di legno...  nulla, visto che installando OsCommerce che è un'applicazione PHP di fatto installi i sorgenti nei linguaggi come PHP non esiste la differenza tra eseguibile e sorgente 
 
- 
							
							
							
							
							
Scusate se riuppo questa discussione ma vorrei fare una domanda. Sei io utilizzo un script in php e lo rivendo come servizio senza installare/dare nulla al cliente? Praticamente: - installo lo script GNU/GPL sul mio sito
- ogni "cliente" avrà questo script che utilizzerà direttamente dal web sul mio sito.
- praticamente io "farò l'installazione" sul mio "sito" e offrirò assistenza, macchine (Il webserver etc) ... etc etc
 Che devo fare? Basta che ci sia il riferimento (per esempio nel footer dello script) allo script utilizzato o non serve neppure questo? grazie in anticipo ciao 
 
- 
							
							
							
							
							
Nessuno sa nulla? 