@Pierino said:
dipende di che attività si tratta...mi pare di capire si tratti di una attività intellettuale e pertanto, se ho ben capito,
tale attività si basa sull'intuitus personae e pertanto se tu inserissi una clausola del tipo "non puoi portar via i clienti se vai via" sarebbe una clausola nulla: sono i clienti che scelgono il professionista per fiducia nei suoi confronti e non viceversa.
Non può essere espulso nessuno senza giustificato motivo.
I tuoi colleghi sbagliano a pensare che queste clausole possano andar bene.
saluti Pierino
Grazie, sei stato molto chiaro.
sì, si tratta di un'attività di consulenza.. siamo ingegneri gestionali e svolgiamo consulenza in quello che è il nostro campo. In effetti avevo questo sentore, anche se essendo in minoranza ho preferito informarmi un po' prima di dire qualche cosa di sbagliato.
Se posso, vorrei chiedere un altro suggerimento:
è possibile inserire una clausola che costringa un socio appena uscito dallo studio a lavorare ancora per lo studio in relazione ad eventuali progetti che stava portando avanti?
Ed in caso affermativo ci sono dei limiti imposti dalla legge riguardo il compenso e le modalità che questo socio deve percepire?
Grazie ancora,
Andrea