Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Chissà se ci potete aiutare....
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      elektralux Bannato User Attivo • ultima modifica di

      Chissà se ci potete aiutare....

      Ciao a tutti,vorrei chiedervi se possibile un parere legale.Il mio compagno vive in una casa di proprietà della madre e di uno zio (ottenutà da parte di questi ultimi in eredità alla morte dei genitori).La mia "futura suocera" ed il mio compagno vorrebbero che mi trasferissi in quella casa,ma lo zio (anche lui proprietario e residente al piano sottostante) non concorda.Adesso ci chiediamo....visto la mia situazione di "ragazza madre",e le difficoltà nell'affrontare un mutuo...abbiamo qualche diritto su quella casa dove dimora il mio compagno?Può questo zio impedire a me e mia figlia di trasferirci li?
      Grazie fin d'ora!
      :arrabbiato:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        elektralux Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Aggiungo che il mio compagno vive in quella casa praticamente da sempre,in quanto ha vissuto con i nonni (salvo tre anni circa passati altrove).Adesso è stabile in quella casa da circa cinque anni.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          elektralux Bannato User Attivo • ultima modifica di

          Nessuno ci sa rispondere?.....:bho:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giberavv User Attivo • ultima modifica di

            In teoria il compagno non ha diritti di alcun tipo sulla casa.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              elektralux Bannato User Attivo • ultima modifica di

              Anche se speravo in un'altra risposta....ti ringraizio lo stesso.:(
              Però.....siamo sicuri?:?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • redsector
                redsector Moderatore • ultima modifica di

                Se i due fratelli (zio e "suocera") sono conproprietari proindiviso della casa che è divisa fisicamente in 2 appartamenti (da come ho capito), non vedo perchè non puoi andare a viverci. Se dovesse metterci il becco basta fare una separazione legale dell'eredità e a quel punto tua suocera sarebbe proprietaria del solo appartamento che occupa e nessuno può dire nulla.
                In futuro il tuo compagno eredità per certo la parte di sua madre se non ha altri fratelli, se ha altri fratelli la cosa è più complessa.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  elektralux Bannato User Attivo • ultima modifica di

                  Grazie della risposta!Almeno adesso ci si apre un piccolo spiraglio!
                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti